è iniziata la corsa a chi per primo toglierà ogni restrizioni covid in regioneVeneto, Zaia: "Via l'obbligo della mascherina all'aperto dal primo giugno"
L’obbligo resta solo in ambienti chiusi e all’aperto se vi sono assembramenti. Riaprono i centri termali e i centri estivi
Basta mascherine all'aperto
Zaia ha chiarito che “da lunedì la mascherina la porti nei luoghi chiusi, in bar e nei ristoranti o dove c’è assembramento, il che significa che quando vai a camminare non la usi, ma te la porti dietro che se incontri qualcuno la puoi indossare”. Sempre dal primo giugno potranno anche riaprire centri termali e benessere. Per quanto riguarda invece i centri estivi, il governatore del Veneto ha spiegato che è stato risolto un “vulnus del Dpcm. Chi ha la gestione del centro privato manda una scheda che alleghiamo al Comune. È una visione molto semplificata perché abbiamo la certezza che chi apre si impegna per iscritto ad applicare le linee guida. È inutile un secondo giro di controllo, anche perché abbiamo genitori che sono informati”.![]()
Il virus è scomparso Bicio, basta preoccuparti.
Fottesega , almeno fino a settembre rimango in modalità prudente. Allargo un po’ (bimbo dai nonni, se mi serve vado nei negozi), ma ristoranti limitati , precedenza ad Amazon, mascherina anche all’aperto.
Sulle ferie vediamo, avevamo prenotato Gabicce per il nipotame e marmocchio ma coi limiti che ci sono in spiaggia forse è più la fatica che il gusto: per me è una tragedia perché salta la mia settimana a casa senza moglie e figli , ma vabbè.
Leggevo della riapertura di Gardaland per vedere se dicevano se sanificavano i "carrelli" dopo ogni giro di ottovolante, ma non fanno menzione
però hanno scritto:
"Il parco limiterà il numero di visitatori giornalieri, con un numero chiuso per garantire una superficie di 30 metri quadrati per ogni ospite“
peccato che tutta la gente non sarà sparsa, ma in fila
e sul sito, nella loro informativa sulla sicurezza, hanno scritto:
"chiunque visiti il parco riconosce di farlo a proprio rischio"
![]()
due entrano, uno esce
![]()
https://milano.corriere.it/notizie/c...5f8ee621.shtmlHa escluso categoricamente, Attilio Fontana, di aver mai subìto pressioni dal mondo industriale, contro l'istituzione della zona rossa a Nembro e Alzano, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, quando tutti gli indici di contagio da coronavirus erano già elevati in quell’area. Il presidente della Lombardia ha ribadito così, come persona informata sui fatti, di fronte ai pubblici ministeri di Bergamo, i commenti già rilasciati più volte su quel passaggio mancato. Anche perché, ha aggiunto in due ore di audizione, «era pacifico che la decisione spettasse al governo». Un riscontro pesante, e al di fuori dal dibattito politico, è arrivato in serata, dal procuratore aggiunto Maria Cristina Rota: «Da quel che ci risulta è una decisione del governo», le parole, testuali, fuori dal palazzo di giustizia.
Giustamente ognuno fa scaricabarile![]()
io idem
ristoranti, cinema, posti chiusi affollati... ci vadano gli altri (ma che poi stiano lontani da me)
mi concedo 1 ora di mare a pranzo, ma da solo all'ombrellone
terrò comportamenti prudenti fino a settembre, poi vediamo, anche perchè da lì in poi dovrebbe ricominciare la stagione più pericolosa...
non concepisco come una persona normale possa pensare di andare a Gardaland in questo periodo...![]()
Be' se vai ogni weekend a farti aperitivi e pub, che cambia se vai un giorno a Gardaland?
Non ho mai approfondito la questione, ma di sicuro rimane il fatto che altre regioni hanno agito diversamente:
https://www.regione.emilia-romagna.i...to-36_2020.pdf
Si, forse Medicina (17.000 abitanti) e la frazione di Ganzanigo sono un po' diversi da una città come Bergamo
Peraltro Codogno era stato dichiarato zona rossa il 22 febbraio contro il 15 marzo dell'ordinanza ER, quindi non raccontiamocele.
Parlando del comune di Codogno, sul sito ufficiale trovate il link alla pagina diariozonarossa, che viene descritto come:
geniRaccolta di meme, foto, video e racconti per documentare e ricordare come la popolazione dei comuni isolati abbia saputo vivere con responsabilità, ma talora con ironia, questo momento di sospensione dalla propria realtà.![]()
È assurdo cercare una responsabilità penale, ma è anche assurdo dire "non si poteva fare di meglio" da parte della Lombardia.
Anche io continuo a mantenere comportamenti molto prudenti nonostante da me la cosa sia stata per fortuna più marginale..non so,ho paura che tutto possa riesplodere all'improvviso..sto limitando le uscite,i luoghi troppo affollati e lavorando in ospedale limito al minimo le visite ai miei genitori..poi il fatto che a fianco all' ospedale dove lavoro stiano costruendo quello da campo per il covid con i soldi del Qatar mi mette un'ansia addosso![]()
Ultima modifica di soldier; 30-05-20 alle 09:29
Io so di grosse aziende del settore che parlano di riaprire sempre tra uno o due mesi, ma dietro le quinte mi fanno capire che programmano di diventare operativi a Novembre. Fate vobis