E come lo distingui un presintomatico da un asintomatico quando lo incontri?
Visualizzazione Stampabile
Non si può, appunto per quello il distanziamento e l'igiene servono ancora:asd:
però il solo fatto che gli asintomatici (che sono una fetta bella grande di quelli che incontrano il virus secondo molti studi) non contagino è qualcosa di significativo
poi oh, è una malattia che conosciamo da pochi mesi, magari fra due settimane saltano fuori nuove ricerche che dicono l'opposto e non ci sarebbe nulla di strano:asd:
Non ho letto il documento, ma presumo che il report Colao sia più che altro da intendersi come un ventaglio di possibilità su cui avrebbe senso muoversi.
Poi non è detto che uno debba fare tutto: ci si può concentrare bene su poche cose importanti, facendo magari una valutazione tra fattibilità e beneficio e via dicendo.
Fermo restando che il rischio che rimanga tutto una bella lista di cose che dicono tutti ma non fa nessuno non è che sia proprio nullo :bua:
Sul resto del discorso: imho è semplicemente il solito discorso che è più facile beccare il piccolo e raccogliere soldi da lì piuttosto che andare a cercare il criminale (cosa che si fa in ogni caso, ma può essere più complicato) e mettersi a fare la lotta al grande evasore (che tipicamente ha anche più possibilità di portarsi i soldi/attività fuori e buonanotte al secchio... vedi grandi multinazionali che, anche quando beccate, hanno un margine di trattativa più alto dovuto al fatto che se rompi troppo il mazzo magari chiudono i centri qui e vanno altrove).
Quindi è più facile mettere su un sistema relativamente semplice come quello proposto (a fine anno puoi scaricare una parte delle cifre che hai speso, il che porterà te a chiedere di usare pagamenti tracciati facendo meno spallucce ed alleggerendomi la necessità di controlli), che non fare un lavoro pesante, difficile ed invasivo di lotta ai grandi evasori.
Qualche soldo in più entra e via.
Tra l'altro se il fine è questo, imho ha più senso della limitazione al contante di per se.
Certo non è che con una cosa del genere ti rientrano 200 miliardi, ma credo anche che nessuno lo abbia mai detto :mah:
- - - Aggiornato - - -
Si infatti, uno dei problemi è proprio che la gente pretende le certezze in tempo zero, su un argomento le cui certezze sono ben poche e cambiano al passare del tempo e degli studi.
Io non ci vedo nulla di strano che l'OMS possa dare indicazioni diverse col passare dei mesi: l'OMS si fa semplicemente portavoce dello stato dell'arte della ricerca in quel momento.
Ma se questo cambia, è normale che cambino anche le sue indicazioni.
Che poi spesso vengono pure riportate più o meno a cazzo dagli organi di informazione.
Ma perchè, quello che "IL COVID RIMANE UNA SETTIMANA SULLE SUPERFICI"? :bua:
Ricordo un bell'intervento della Capua, con tanto di grafici, in cui diceva sostanzialmente che si trattava di uno studio utile a livello di laboratorio ed al massimo in ambienti sanitari... ma che aveva scarso interesse a livello generale.
Perchè era da considerare anche la quantità di virus necessaria per infettare qualcuno e la rapidità con cui il virus di per se decadeva.
Quindi magari è vero che se vai a fare il tamponcino trovi tracce di virus sulla superficie X anche dopo Y giorni, ma in realtà quella quantità non sarà sufficiente ad infettare qualcuno già dopo pochissimo tempo.
Però è chiaro che se dai quell'informazione in quel modo al grande pubblico, il messaggio che passa è un altro.
Beh a detta di Colao, lui non si aspetta che tutto venga implementato, ma che il governo accolga almeno QUARANTA delle proposte.
Io lo sto leggendo un po' a scaglioni, è tutto molto semplificato con una proposta > una slide, ma proprio per questo è un documento in cui realizzare QUATTRO cose di quelle un po' sostanziose (ammesso e non concesso che vengano fatte bene, ammesso e non concesso che si trovino i soldi) porta via un'intera legislatura.
Cioè fai alla svelta a scrivere su una slide "semplificazione PA" (a cui poi aggiungi trasparenza e misura prestazioni, ICT, formazione), "riforma integrale codice degli appalti" oppure "raddoppiare i posti negli asili nidi", un altro paio di maniche è farlo davvero.
Fermo restando che ci sono diversi punti del piano già sollevati dalle opposizioni nei mesi scorsi - rinvio imposte, canoni di locazione, normare lo smart working, incentivare capitalizzazione imprese, ripristino industria4.0, e altri ancora. Buona parte dei quali di puro buonsenso tra l'altro.
Cioè ci son voluti tre mesi e un titanico (inconcludente) DL affinché un esterno di una task force mettesse nero su bianco le stesse cose che in parlamento si dicevano tre mesi prima.
Questo già lascia intuire, al di là della bontà o meno del piano, quali siano le probabilità che un qualunque punto venga applicato a dovere :asd:
Ma per nulla.
Così lo fanno i cazzoni.
A quei livelli un minimo di certezza prima di spararle lo devi avere.
Invece no.
Mascherine no, poi mascherine si, guanti si, poi guanti no, poi asintomatici poi non asintomatici poi i sintomatici poi sticazzi.
Questo è da cazzoni, e mi pare se ne siamo accorti tutti.
Lopalco invece mi pare uno dei pochi che mantenga una certa coerenza e pacatezza.
Ecco lo sapevo che la quarantena con Disney+ facesse male!
Ora che sento sto "Colao", mi immagino il Granduca MonoColao col suo piano per provare le scarpette a tutte le damigelle del Regno d'Italia...
Sono fottuto
Il delirio su Twitter. :asd:
SI ai #guanti, NO possono essere veicolo di contagio
NO alle mascherine all'aperto, SI anche all'#aperto
SI al #lockdown, NO non ha fatto alcuna differenza
SI gli #asintomatici trasmettono il #coronavirus, NO è molto raro
Circo #Lascienza, nel dubbio qualcosa lo azzecchiamoFaccina da clownPalloncinoFaccina da clown
Settimana prossima il titolo sarà:
OMS: “dubbi che il Covid-19 esista veramente”
#OMS dietrofront su uso #guanti e non contagio #ASINTOMATICI Faccina che urla dalla paura E intanto, anche grazie al lavoro del c.d. #comitatotecnicoscientifico, il #lockdown2020 ha distrutto il paese, economia, famiglie, aziende.. #pandemia #terrorismosanitario e dei #massmedia
Questo perché i medici non sono scienziati, sono tecnici.
Scienza : Ingegneria = Biologia : Medicina
ecco l'ho detto
:fag:
Coronavirus, i morti sono 47, aumentando i tamponi non crescono i nuovi contagi
55.003 tamponi
https://www.open.online/wp-content/u...1-1085x768.png
Esiste anche l'articolo in versione normale che non sembra una fotocopia sgranata fatta arrivare da un informatore che ha dato la vita per far scoprire la verità?
bonus
Se per quello ci sono anche i medici che dicono che lavarsi le mani non va bene perché uccidono pure i batteri buoni e ci indeboliscono le difese! :sisi:
Lopalco è un ottimo medico ed un ottimo divulgatore, e non solo sul covid.
E le ha prese praticamente tutte da gennaio.
Tra l'altro di tutti quelli che parlano da 4 mesi, è praticamente l'unico epidemiologo... quindi sulla carta è uno di quelli che sa meglio di cosa si stia parlando.
Lo apprezzo molto :sisi:
Sul resto, buona parte delle minchiate sono colpa dei giornali.
Ho fatto una ricerca veloce per data, e l'OMS sulle mascherine ad Aprile diceva questo:
Che ad Aprile era la cosa più sensata di tutte e quella che sostanzialmente dicevano molti esperti: se ce l'hai usale (ma se le usi male possono far danni), ma vista la penuria usale solo se servono davvero.Citazione:
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di indossare una mascherina solo se si sospetta di aver contratto il nuovo Coronavirus e si hanno sintomi come tosse o starnuti, oppure se ci si sta prendendo cura di una persona che potrebbe essere malata di Covid-19. Non dice che le mascherine non servono, ma sottolinea la grave scarsità di mascherine a fronte di una pandemia che le renderebbe necessarie per una fetta consistente della popolazione mondiale. «Se non sei malato o se non accudisci un malato stai sprecando una mascherina. L’OMS raccomanda fortemente alla popolazione di usare le mascherine saggiamente. Consiglia un uso razionale delle mascherine medicali per evitare uno spreco non necessario di risorse preziose e evitare un uso scorretto delle mascherine. Il modo più efficace per proteggersi dal virus è lavare frequentemente le mani, coprire bocca e naso con l’interno del gomito quando si tossisce o si starnutisce e mantenere almeno un metro dalle altre persone».
Poi il mondo ha cominciato a produrle in massa e l'indicazione è diventata: usale sempre.
Ma non c'è mai stato un "mascherina si, mascherina no, mascherina forse".
L'indicazione è praticamente sempre stata quella.
E diceva la stessa cosa per i guanti: vanno usati in contesti specifici e non se ne raccomanda un uso "generale".
Anche perchè nella persona qualunque possono portare un falso senso di sicurezza che lo rende meno attendo ad altre abitudini sicuramente più efficaci (distanza e lavaggio frequente).
Gente che abita in regioni che hanno deciso autonomamente di mettere obblighi campati per aria che se la prende col comitato tecnico del governo
Ogni giorno inseriscono contagi riferiti a settimane e settimane fa:asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f8a2d6c276.jpg
Contagi a cedole