Francia oggi 26.896.
Ed hanno messo ormai da tempo diverse restrizioni locali in moltissime regioni.
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Probabilmente si cercherà in tutti i modi di evitarlo, introducendo misure "intermedie" (chiusura locali, lockdown di singole città, maggior lavoro da casa, restrizione dei movimenti tra regioni) come si sta facendo in altri Paesi europei (Francia, Belgio, Regno Unito, Spagna). Ma per quanto lo si possa negare, rimane comunque una possibilità, però come extrema ratio dopo il fallimento di ogni altra misura.
Accadrebbe, con buona pace di chi ritiene che "non ce lo possiamo permettere" (esattamente come "non potevamo permetterci" il primo, eppure l'abbiamo fatto e non siamo né andati in default né morti di fame), qualora dovessimo tornare ad avere centinaia di morti al giorno. Se e quando arriveremo a questo punto, è la domanda cruciale. Da una parte la crescita dei morti c'è ma è più lenta rispetto alla prima ondata, dall'altra la prima ondata è capitata a fine inverno mentre adesso abbiamo davanti a noi la maggior parte dell'autunno e tutto l'inverno.
Francia +27.000 in un giorno![]()
distanziamento sociale a misura di baguette![]()
per arrivare al lockdown vuol dire che ci toccherà di nuovo rivedere i camion con le bare eh...
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
mai esistiti, fonte: lozio
Scopro adesso che sulle mascherine all'aperto nel Lazio vige un'ordinanza più restrittiva rispetto alle direttive del governo.
Nel Lazio la mascherina all'aperto è obbligatoria anche quando sei solo e lontano da qualunque altra forma di vita per kilometri.
Nice job Zingaretti![]()
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Eh se, tutto molto bello, richiudere tutto e vai di caccia all'untore che opportunamente è il runner da solo nei boschi o il tizio senza mascherina in montagna
Sicuro non c'entra il fatto di avere zero controlli sui posti di lavoro. Sicuro non c'entra avere mezzi pubblici che viaggiano a pieno regime e per cui non è stato fatto nulla per ridurre i rischi di contagio. Sicuro non c'entra aver riaperto le scuole senza la minima norma di sicurezza concreta.
No no, è colpa del runner, dei ggggiovani che vanno in vacanza all'estero, dei gilet arcobaleno eccetera![]()
Movidaputtanaaaaah
Da cantare con voce di Vascoh
https://www.rainews.it/dl/rainews/ar...ef39fd138.html
Di fronte a un preoccupante aumento delle infezioni di Covid-19, le grandi città tedesche, tra cui Berlino, stanno adeguandosi ad un coprifuoco decretato da oggi, che allarma bar e ristoranti. Nella capitale tedesca, i locali dovranno chiudere i battenti tra le 23 e le 6, fascia oraria che di solito vede decine di migliaia di persone vagare ogni fine settimana nella capitale dove molti bar rimangono aperti tutta la notte. Il coprifuoco, che interessa tutti i negozi tranne le farmacie e le stazioni di servizio, sarà in vigore almeno fino al 31 ottobre. Sarà inoltre vietata la vendita di alcolici nelle stazioni di servizio. Si tratta di un nuovo colpo per l'economia della città, già duramente provata dalla chiusura dei locali da diversi mesi. A Francoforte sono entrati in vigore già ieri sera la chiusura di bar e ristoranti e il divieto di vendita di alcolici tra le 22 e le 6. Colonia, capitale della regione più popolosa della Germania, il Nord Reno-Westfalia, ha annunciato la chiusura di bar e ristoranti dalle 22. Qui, il tasso di incidenza ha superato per il settimo giorno consecutivo la barra di 50 contagi ogni 100.000 abitanti. D'ora in poi, tra le 23 e le 6, le riunioni all'aperto non dovrebbero superare le cinque persone. Durante il giorno, questo indicatore rimane fissato a 50. Una misura che non ha impedito ai "nemici" delle mascherine di indire un nuovo raduno nel centro di Berlino oggi pomeriggio. Queste restrizioni sono ancora più forti per le riunioni al chiuso, limitate a 10 persone. Le misure prendono di mira principalmente le feste private che le autorità berlinesi considerano propagatori del nuovo coronavirus. Il collettivo Bars of Berlin considera "disastrosa" la misura di chiusura di bar e ristoranti e sta lavorando a un possibile rimedio legale. Questo coprifuoco, senza precedenti nella capitale dal 1949, rischia, secondo lui, di assestare un "colpo di grazia ai bar".
ma no figurati, sono i 95enni di oggi che con la loro intensa vita sociale vanno in giro ad infettarsi
Ultima modifica di Dehor; 10-10-20 alle 22:35