Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
le feste in casa![]()
Per quanto a livello istituzionale lo si voglia nascondere con le supercazzole più astruse e creative, l’elefante nella stanza, il principale responsabile diretto e indiretto dell’attuale accelerazione, è decisamente evidente.
otto nove mesi dopo ancora al o tutto o niente bene
BUM
Rifattela coi trasporti pubblici all'85%, stipati di ragazzi senza mascherine pigiati sui finestrini da quanto non ci stanno dentro.
Rifattela con i campetti dove i suddetti ragazzi giocano a torso nudo (anche con 15°) a basket. Non ho le foto perché sennò mi arrestavano.
Rifattela con la festa di laurea che ho visto venerdì allo Student Hotel di Firenze. All'aperto, mascherine il 60% dei presenti. Il festeggiato, con mascherina, andava a BACIARE sulla guancia ogni persona che arrivava.
Non rifartela con i bambini di materne, elementari e medie, che vedo ogni giorno e che rispettano ogni istruzione, pedissequamente, senza fiatare e senza lamentarsi, perchè a scuola ci tengono ad andare e a casa, credimi, hanno l'ansia di rimanere dopo il lockdown.
L'elefante nella stanza se lo ficcassero tutti nel culo.
IL DPCM non risolve nemmeno uno dei punti che ho citato, e che sono solo 3 esempi a caso di roba che, piaccia o non piaccia, non controllerai mai senza
- un lockdown
- le SS a pattugliare le strade
A sto punto scelgano la strada che vogliono, senza lockdown moriranno economicamente alcuni soggetti, col lockdown ne moriranno altri. In entrambi i casi il virus ucciderà chi deve.
Rispetto a marzo ho cambiato opinione su tante cose, a sto punto aspetto solo passivamente di sapere in quale barattolo sarà messo il mio numero, con più o meno probabilità di essere estratto per un evento a caso, e poi lo gestirò al meglio delle mie possibilità come faccio e ancora sto facendo per certi strascichi.![]()
che poi questa misura non viene minimamente fatta rispettare. Io giro abitualmente senza mascherina in vie poco o nulla trafficate da pedoni, quindi non la reputo necessaria (ovvio che per andare al bar o anche solo sostare in marciapiedi affollati la indosso)
l'altra sera incrociamo due macchine, una dei vigili e una della polizia, mi avessero detto qualcosa (e pure loro senza mascherina in un abitacolo al chiuso)
Ieri:
• record di contagi in Russia (12.846), Polonia (5300), Nepal (5008 ), Tunisia (4360), Romania (3517), Birmania (2158 ), Slovacchia (1887), Portogallo (1646), Ungheria (1354), Macedonia (392), Bahamas (282), Lituania (205)
• record di decessi in Ucraina (108 ), Tunisia (47)
• contagi ai massimi dalla scorsa primavera (limitatamente all’Europa) in Francia (quasi 27.000, “record”), Paesi Bassi (6499, “record”), Italia (5724), Austria (1235), Irlanda (1011)
• non pervenute Spagna e Svizzera
• superati i 150.000 morti ufficiali in Brasile, i cinquemila in Arabia Saudita
Stamattina si segnalano il Belgio che sfiora gli ottomila contagi in un giorno, e la Russia che segna un nuovo record di contagi (13.634, con 143 morti).
in russia come va il vaccino?
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Ma a proposito immuni serve a qualcosa?
L'ho fatta scaricare a mia mamma e già ho iniziato a farci gli incubi su.
Stanotte ho sognato che in grande segnalava sia a me e mia madre che eravamo contagiati
Inviato dal mio SM-G9860 utilizzando Tapatalk
scaricato sto gran cazzo
Avessi un cell funzionante
no, non ero io
basket, serie B, supercoppa
dal 15 novembre il campionato
è più sicuro un palazzetto "pieno" al 5% (o al 2,5% quando in campionato andremo al modigliani forum), distanziati con 4 posti vuoti tra ciascuno, con mascherina, che un ristorante dove stai due ore senza mascherina, col vicino se va bene ad 1 metro, pure lui senza mascherina, in un ambiente ristretto; o al cinema, un posto sì ed uno no, tutti senza mascherina per 3 ore
amo il cinema, è dal 28 febbraio che non ci vado
al ristorante ci sono stato 4 volte da marzo, tutte con mamma, sorella e nipote
al mare ero da solo all'ombrellone
faccio casa-lavoro con mezzo proprio, la sera sto a casa
cerco di evitare situazioni potenzialmente rischiose, anche in ufficio siamo a più di un metro coi miei colleghi in un semi-open space, quando cambio stanza vado con la mascherina
il palazzetto è il "rischio" che correrò
Comunque fate male i calcoli...al netto dei proclami e di tutta la retorica, il lockdown (per tutti gli stati) dipenderà da quanto reggono le terapie intensive.
Calcolando che le hanno potenziate, in proporzione possiamo superare i numeri di marzo...chiuderanno però qualche zona per fare vedere che c'è "cura" per il cittadino.
...e i campani finiranno in buona parte nel tanto bistrattato ospedale della fiera di Milano.
la prima affermazione la condivido in pieno: sperare nella ragionevolezza di una popolazione intera (ma anche solo dei condomini di un condominio) è come sperare nella verginità di rocco siffredi. se delle misure sono necesarie devono essere imposte, soprattutto qua in italia dove spesso le regole valgono solo per gli altri.
detto questo, è lampante a tutti che il modo migliore per impedire una epidemia è chiudere tutto, il problema è che non è piu' fattibile per ragioni economiche a meno che la sanita' italiana non torni a saltare come in certe regioni del nord a marzo e aprile. la soluzione non puo' quindi che essere un compromesso che bilanci l'esigenza di non far collassare la sanità e di non far collassare l'economia.
l'ideale sarebbe chiudere il chiudibile per x mesi e compensare le mancate entrate delle persone con denaro dato a fondo perduto da parte della bce agli stati in base alle necessità documentate . ma anche questo non si puo' fare, immagino per problemi a livello di politica europea.
ergo, a meno di un degenerare incontrollato della malattia, l'unica soluzione applicabile è il compromesso tra le due esigenze, e cioe' aprire con tutte le precauzioni che è possibile adottare. e sperare che un vaccino valido arrivi presto.