così, a orari casuali?![]()
così, a orari casuali?![]()
Probabilmente la lista ha un ID.
Se nell'ospedale di Vergate sul membro caricano un nuovo infetto con immuni quel ID s'incrementa, il tuo telefono vede il mismatch tra gli ID e scarica la lista aggiornata.
Probabilmente son due update da 2 ospedali.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
mm possibile...![]()
In un paesino qui vicino (1600 anime) chiuse tutte le scuole per due settimane.
Diversi casi nelle primarie ed anche dei ragazzi della locale squadra di calcio.
Cmq impressionante come abbia accelerato in poco tempo... mi sembra ieri che guardavamo dall'alto dei nostri 1500 al giorno i nostri vicini europei pensando "mah, come stanno messi di merda"
Dalla pagina di Enrico Bucci:
le linee più chiare rappresentano le tendenze per le occupazioni giornaliere di letti in ospedale e di terapie intensive proiettate sui dati di settembre fino al 30 ottobre, quelle più scure le tendenze aggiornate sui dati attuali.
La rampa è schizzata in un attimo.
Quel che si dice da mesi.
Ogni volta che c'è un aumento dei contagi a cui sembra non corrispondere un corrispondente aumento dei morti partono i "eh, vedete? oramai il virus non fa più male, siamo più bravi, viene gente meno grave, escono dopo pochi giorni ecc...."
Ed ogni volta pare azzerarsi la memoria sul fatto che così come i ricoveri vengono qualche settimana dopo l'aumento dei casi, nello stesso modo le morti arrivano qualche settimana dopo l'aumento dei ricoveri.
Qui sono settimane che si alzano le curve, ora sta arrivando (col consueto ritardo) anche l'ultima... quella più dolorosa.
Nessuna sorpresa.
Eh.
Sicuro devono prendere decisioni più stringenti.
Ma infatti altro che tamponi: basta guardare come si comportano le comunità cinesi per capire a che livello di "allerta merda" siamo arrivati
Io non ho idea di cosa abbia fatto o non abbia fatto in questi mesi.
Ma dovete anche entrare nell'ottica che la media della sanità campana era probabilmente una mezza merda qualche mese fa.
E non sono cose che sistemi in 4 mesi, neanche se avessi i super poteri.
Ultima modifica di Bobo; 15-10-20 alle 21:47
i super no, ma i pieni poteri?![]()
Qui il cerchio si stringe: comincio ad avere colleghi, o mogli/mariti di colleghi positivi..idem mia moglie... A Genova sta per arrivare un bel calcio in bocca..
e poi risponde alla AzzolinaVincenzo De Luca
COVID-19, MISURE RIGOROSE CONTRO ASSEMBRAMENTI E MOBILITÀ INCONTROLLATA
#CORONAVIRUS: ho firmato l’ordinanza n. 79 del 15 ottobre 2020 contenente ulteriori misure di contenimento e prevenzione del contagio da Covid-19.
In relazione alla situazione epidemiologica esistente, sono state adottate misure rigorose con il doppio obiettivo di limitare al massimo le circostanze di assembramenti pericolosi in ogni ambito, privato e pubblico, e con l’obiettivo di ridurre al massimo la mobilità difficilmente controllabile.
Queste le principali misure adottate:
✔️ Per il livello di contagio altissimo registrato anche nelle famiglie e derivante da contatti nel mondo scolastico, nelle scuole primarie e secondarie sono sospese le attività didattiche ed educative in presenza dal 16 al 30 ottobre. In tutte le scuole dell’infanzia sono sospese le attività didattiche ed educative, ove incompatibili con lo svolgimento da remoto, e le riunioni degli organi collegiali in presenza.
✔️ Sono sospese le attività didattiche e di verifica in presenza nelle Università, fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno.
✔️ Sono vietate le feste, anche conseguenti a cerimonie, civili o religiose, in luoghi pubblici, aperti pubblico e privati, al chiuso o all’aperto, con invitati estranei al nucleo familiare convivente.
✔️Sono sospese le attività di circoli ludici e ricreativi.
✔️ È fatta raccomandazione agli Enti e Uffici competenti di differenziare gli orari di servizio giornaliero del personale in presenza.
✔️ A tutti gli esercizi di ristorazione è fatto divieto di vendita con asporto dalle ore 21. Resta consentito il delivery senza limiti di orario.
COVID-19, DICHIARAZIONE IN RELAZIONE AL PROBLEMA DELLA SCUOLA
#CORONAVIRUS: ritengo opportuno ricordare i dati a me comunicati dalla task force regionale. Oggi 15 ottobre, i tamponi positivi registrati in Campania sono stati 1.127 su 13.780, pari all’8,1 % rispetto al 7,1 di ieri. Per quanto riguarda il mondo della scuola, ecco i dati riferiti a Napoli e Caserta:
Asl Napoli 1: contagiati 120 tra alunni e docenti;
Asl Napoli 2: contagiati 110 tra alunni e docenti;
Asl Napoli 3: contagiati 200 alunni e 50 docenti, con circa 70 casi connessi;
Asl Caserta: contagiati 61 tra alunni e docenti.
Decine di questi contagi sono contatti diretti, e sono stato rintracciati attraverso il contact tracing.
E quindi?
Apriamo tutto o chiudiamo tutto?![]()
Bisogna aprire e chiudere a rotazione, è inutile immaginare si possa fare diversamente. Una zona aumenta troppo i contagi -> misure di restrizione maggiori fino a che i contagi non si riducono, poi riapri.
Continui stop & go locali è l'unico modo di tenere sotto controllo senza chiudere tutta Italia.
En passant.
Qui nella mia scuola si è passati da:
- se stai a casa "per motivi di salute", anche non specificati, la scuola non ti accetta se non porti un certificato medico che attesta che la tua patologia non era covid
a
- come prima, i genitori scrivono nella giustificazione "motivi di salute" e -sotto i 5 gg beninteso- va bene così, possono anche scrivere "male di stagione" che a casa mia sono sintomi da raffreddamento, never mind, tutt'appost.
Il potere dei genitori.
de luca si sta beccando su facebook gli insulti e le proteste dei genitori che si lamentano che da domani le creature invece di andare a scuola, usciranno insieme agli amici a far comunella![]()
Lo zio Vlad salverà il mondoEcco EpiVaCorona, il secondo vaccino russo contro il coronavirus
di Mara Magistroni
OTTOBRE 15, 2020
Lo ha annunciato il presidente Vladimir Putin in una conferenza stampa, durante cui ha accennato anche a un terzo vaccino russo in arrivo. Ma i dati delle sperimentazioni al momento non sono disponibili.
Se volessimo vedere lo sviluppo del vaccino contro il coronavirus Sars-Cov-2 come una gara, la Russia – apparentemente – sarebbe in testa. Dopo l’approvazione dello Sputnik V lo scorso agosto, infatti, il presidente Vladimir Putin ha appena annunciato che l’agenzia regolatoria dei medicinali russa ha approvato il secondo vaccino anti Covid-19: EpiVaCorona.
Il nuovo vaccino, hanno reso noto le autorità russe in una conferenza stampa mercoledì 14 ottobre, è costituito da un’iniezione di frammenti virali (peptidi antigenici sintetici) che stimolerebbero il sistema immunitario a sviluppare protezione contro il coronavirus.
Sviluppato dal Vector Institute in Siberia, EpiVaCorona avrebbe completato con successo le prime fasi di sperimentazione clinica (l’agenzia Reuters parla di un trial con gruppo di controllo con placebo che ha coinvolto 100 volontari tra i 18 e i 60 anni), dimostrando di essere sicuro ed efficace. Per il momento, però, non c’è alcuna pubblicazione scientifica in merito.
La prima fornitura di EpiVaCorona (circa 60mila dosi) dovrebbe essere presto disponibile (tra novembre e dicembre) per continuare la sperimentazione clinica su scala più ampia. Secondo l’agenzia Reuters, che riporta le informazioni fornite dall’agenzia di stampa russa Interfax, lo studio coinvolgerebbe 30mila persone, le prime 5mila in Siberia. Per le fonti del Wall Street Journal, invece, il Vector Center starebbe per iniziare un trial su 40mila persone, e ci sarebbe in programma una sperimentazione separata per testare il dispositivo su 150 persone over-60.
“Dobbiamo aumentare la produzione del primo e del secondo vaccino”, ha dichiarato Putin alla tv di stato. “Stiamo continuando a collaborare con i nostri partner stranieri e promuoveremo il nostro vaccino all’estero”. La popolazione russa, comunque, ha la priorità, ha chiarito Putin, aggiungendo che potrebbe essere presto approvato anche un terzo vaccino anti Covid-19 made in Russia.![]()
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
ieri il commissario prefettizzio ha ordinato la chiusura delle attività ad Aversa mi pare
Commercianti in strada a protestare, giustamente. Che senso ha far chiudere noi e lasciare che la gente vada in giro senza restrizioni?
Le misure di mezzo non servono a niente, solo a danneggiare settori senza tutelare la salute
IL cerchiobottismo è solo dannoso, capra e cavoli non si possono salvare
A questo punto fottiamocene e teniamo tutto aperto, così almeno non sentiamo ritardati che si lamentano di non poter uscire a farsi il rum e coca in disco
Ma tutto però, non facciamo che gli uffici pubblici stanno chiusi, impedendo a geometri, ingegneri, avvocati e simili di lavorare, per poi trovare gli stessi impiegati che la mattina, stando a casa, hanno impedito a me di far profitto, ed al mio cliente di ottenere il risultato che desidera, nei locali a bere e scambiarsi sputazzate di virus in allegria, per poi magari contagiare due giorni dopo al supermercato proprio ME.
Spero non chiudano di nuovo i confini tra regioni ma se già a metà ottobre siamo così prevedo bestemmie nei prossimi mesi
Il problema è che abbiamo questo modo di gestire l'emergenza in maniera allegrotta che qualsiasi soluzione restrittiva prendano, è come cadere dalle nuvole, visto che non ci si è organizzati.
Se si fossero attrezzati con la didattica a distanza invece di prendere i banchi nuovi, passare da far lezione a casa o a scuola, sarebbe stato un passaggio facile, permettendo elasticità in base all'andamento del virus.
Ma stessa cosa succederà nel mondo del lavoro, dove non so quanti si saranno organizzati per il lavoro agile, nel caso si finisca col tenere la gente a casa![]()
Zio Vlad starà buttando fuori vaccini per smaltire le scorte di polonio che è in scadenza e pare brutto buttarlo via