guardatelo voi che io ho troppa ansia!![]()
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Non mi ricordo chi aveva chiesto se i supermercati avrebbero di nuovo vietato la vendita dei prodotti non alimentari, ovviamente la risposta è sì
"In base all'ordinanza del presidente della regione ecc. ecc." se ti servono tazze non puoi comprarle
JESUS IS MY VACCINE (cit.)
L'allegato 23 del dpcm del 3 novembre elenca in modo chiaro le attività commerciali che restano aperte...non mi pare complesso capire cosa può essere venduto o meno...
Cmq i presidenti di regione son tutti pagliacci incompetenti.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Si, era disponibilissimo a farlo.
Al massimo la gente non era pronta (vedi cosa ha detto la Merkel), ma sulla carta il piano era proprio quello: vincoli soft a livello nazionale, e chiusure locali nelle zone più critiche prima che le aree rosse si allargassero.
Non ho bisogno di vedere i numeri nazionali per decidere che la città X vada chiusa, se i numeri della città X sono fuori controllo un mese prima di tutto il resto.
E non ci sarebbe stato alcun problema con Milano o altri, perché la decisione sarebbe partita dal governatore della Campania che ovviamente solo sulla Campania può intervenire. Al massimo sarebbe stato un utile precedente.
Il punto è che Fontana non ha mai chiuso nulla in questi mesi (unico governatore in tutta Italia), quindi nessuno si aspettava che lo facesse.
Ma se per mesi fai quello duro, se fai le dirette coi lanciafiamme, se fai lo sceriffo mediatico, se minacci più volte a vuoto di chiusure varie e poi non fai nulla allora il discorso cambia.
Occhio che il DPCM colorato nasce proprio da questa mancanza: metto dei paletti oggettivi che fanno scattare la chiusura dall'alto, se te non sei riuscito a contenere la situazione nelle tue zone più critiche.
Non a caso dopo questa ordinanza alcuni governatori si sono mossi di più per cercare di salvarsi il culo.. Ma oramai era tardi.
Fossimo partiti così da settembre, probabilmente le cose sarebbero andare diversamente.
Almeno un po'
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
cmq, no, ha ragione Giani, zona rossa non serve:
+2420
42 morti
28% positivi sui tamponi
dato buono, solo +1 in TI (sempre che non sia perchè sono finiti i posti...)
in città altri 89 casi
tra l'altro RT a 1,8 il più alto d'italia, non è preoccupante
Giani, lo vedrei bene a stasare bottinelli con la cannuccia
- - - Aggiornato - - -
https://www.livornotoday.it/cronaca/...i-bertini.html
lascio qui, e vorrei che nel prossimo DPCM ci fosse questo scolpito nella pietra:
"Livorno, pronto soccorso Covid pieno: "Non sfidate il virus"
Chi sfida il virus accettando liberamente di prenderlo forse dovrebbe avere anche il coraggio di rinunciare alle cure in favore di chi si ammala, suo malgrado, pur cercando di fare di tutto per proteggere gli altri e se stesso“
![]()
Ma disponibilissimo cosa che sindaci e ministri sono saltati in piedi già solo con le ordinanze che anticipavano le chiusure dai baretti?
Stai dando un po' troppo peso politico ai presidenti di regione e poco ai sindaci, soprattutto quelli delle principali città metropolitane.
Quando si parla di misure che riguardano le aree metropolitane, il Sindaco conta più del presidente di Regione, anche perché somma i poteri di cittadino a quelli di presidente di (ex) provincia. Ancor più in una città come Napoli che raccoglie la maggior parte della popolazione totale della Regione.
Anzi, in tema di ordine pubblico - e il lockdown è argomento da ordine pubblico - la Regione non ha neppure voce in capitolo, a differenza del sindaco.
Vale per Napoli così come per Milano.
A Milano, indipendentemente da Fontana, Salvini, Gallera e zio Silvio, il lockdown cittadino non si è fatto per il sindaco Sala non voleva.
Se il sindaco Sala avesse chiesto il lockdown, a Milano ci sarebbe stato il lockdown.ò
Esatto. Ma sarebbe stato tutto tranne che utile, perché avrebbe messo in difficoltà politica altri governatori - sia di csx che di cdx - e lo stesso governo, che a metà ottobre era su una posizione chiaramente attendista, desideroso di rimandare il più possibile provvedimenti restrittivi e lockdown (come confermano i millemila inutili DPCM di ottobre). Il lockdown in campania avrebbe dato il la a qualcosa che lo stesso governo voleva evitare/rimandare il più possibile
E credo che la scelta di De Luca sia stata proprio quella di fare il troll, annunciando un improbabile lockdown ben sapendo che era la cosa che tutti volevano evitare: cittadini, amministratori, governatori e governo centrale. Il classico elefante nella stanza, e l'elefante era il lockdown![]()
Ultima modifica di Zuma; 14-11-20 alle 16:15
Le file più lunghe ai supermercati ci sono perchè c'è sempre una s*****a che con la roba già sul nastro si ricorda di essersi dimenticata qualcosa e scappa a recuperarla nelle corsie di un altro edificio o perchè dopo aver riempito quattro sporte sta ferma 5 minuti a controllare un papiro di scontrino che non si capacita del totale
Altro che tazze calzini e matite colorate
. . .
Spetta però. PRIMA osserva tutta la sua spesa passare per le mani della cassiera e accumularsi in un enorme mucchio alla fine della cassa, POI paga rigorosamente in contanti cercando le monete in giro per la borsa, e solo dopo INIZIA a mettere via la spesa nei sacchetti portando un'operazione da 2 minuti a 3 ore buone.
Il mondo sarà migliore non con il vaccino, ma quando nei supermercati sarà obbligatorio separare le casse SOLO CONTANTI da quelle CONTANTI VIETATI ANDATE ALL'ALTRA MERDE.