Dava ERRORE con quella password salvata per dio :asd: era proprio partito l'account
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
da quello che ho letto no, perchè anche se raro anche se lo prendessi avendo già una immunità garantita anche se non efficiente al massimo, manifesteresti la malattia in modo lieve.
in poche parole basta resistere una decina di giorni dalla prima dose.
- - - Aggiornato - - -
se raggiungi la protezione ottimale senza contrarre l'infezione e manifestare la malattia direi che nel secondo caso la vaccinazione ha avuto maggiore successo no?
Ok, ricordavo qualcosa del genere :sisi:
Le ho chiesto ora, dice che lo sapeva ma a scuola non lo fanno applicare :bua:
Quindi se vuoi ti metti la mascherina, se no non la metti.
Beh, il Veneto ha tipo oltre il triplo dell'incidenza della media nazionale.. Ci manca solo che riaprono le scuole :bua:
Cmq qui dentro avete seri problemi con le sfumature eh :asd:
Ma grossi proprio
Son solo rimasti fregati che la campagna di vaccinazione è stata anticipata, e si sono trovati con i medici in ferie.
A richiamarli penso si possa senza problemi, in caso di emergenza.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Inghilterra di nuovo in lockdown
21:05 (AGI) - Londra, 4 gen. - "Ci sarà un lockdown nazionale abbastanza duro da contenere questa nuova variante". Lo ha annunciato in diretta tv il premier britannico Boris Johnson annunciando le nuove misure. "Scuole primarie, secondarie e college di tutta l'Inghilterra da domani dovranno fornire i propri servizi solo da remoto. Non è possibile che si facciano gli esami questa estate". (AGI)
E qua le scuole le apriamo tutte
siamo tornati al "e' come un'influenza?"
- - - Aggiornato - - -
confermo, io porto mio figlio a scuola tutte le mattine che lo ho.
E' una rivelazione sconvolgente per alcuni, ma è cosi', lo assicuro. E la cosa bella è che abitanto in citta' ed essendo la scuola in culandia dove abita la madre, c'è pochissimo traffico da quando è arrivato il covid, ecco quando e se la situazione si normalizzera', una cosa che sicuramente rimpiangero' sono le strade semideserte e sopratutto il traffico non disumano della mattina
propongo ti togliere la liberta' d'opinione e hammerban per chi continua a sminuire il virus: chi è con me, alzi la mano!
Ah già dimenticavo che il covid è il primo virus che porta alla morte di una % dei contagiati :sisi:
Una cosa mai vista accaduta prima sul pianeta in effetti :uhm:
Prima del covid non moriva nessuno di malattie virali :sisi:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
a quanto pare le famose zone di colore diverso dovuti agli indici sono durate un mesetto, poi hanno deciso di fare a cazzo cambiando le regole e riadattandole :sisi: la costanza dell'esecutivo nel prendere decisioni è..fenomenale :sisi:Citazione:
Coronavirus, dal 7 al 15 gennaio divieto di spostarsi tra regioni e nel weekend zona arancione per tutti: la bozza del decreto sul tavolo del Cdm
4 Gennaio 2021 - 21:06
di Fabio Giuffrida
Il governo, in queste ore, sta decidendo sui nuovi divieti: resta il coprifuoco dalle 22 e sarà permesso lo spostamento di due persone verso un’abitazione privata nella stessa regione per una volta al giorno
Il 7 gennaio non sarà il giorno della ripartenza, neppure parziale come si immaginava. Probabilmente si andrà verso una zona gialla “rafforzata” nei giorni feriali – con divieto di spostamento tra regioni e la conferma della regola che prevede la possibilità per massimo due persone di spostarsi verso un’altra abitazione – e una zona arancione nel fine settimana. Così fino al 15 gennaio, almeno. Poi, quello che accadrà dipenderà – come sempre – dall’andamento dei dati dell’epidemia da Coronavirus.
Cosa dice la bozza del decreto
Stop allo spostamento tra regioni
Nella bozza del nuovo decreto sulle misure anti-Covid, che è sul tavolo del Consiglio dei ministri di questa sera, si legge che dal 7 al 15 gennaio 2021 «è vietato, nell’ambito del territorio nazionale, ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma».
Italia in zona arancione il 9 e 10 gennaio
Resta il coprifuoco dalle 22 per tutto il periodo considerato; consentito lo spostamento di due persone verso un’abitazione privata nell’ambito della stessa regione e solo una volta al giorno. Inoltre, il 9 e 10 gennaio (dunque, nel fine settimana) tutta Italia sarà in zona arancione. In questo caso – come già accaduto durante le festività natalizie – sono consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
facciamo le zone gialle arancioni rosse. Poi no, cambiamo le regole delle zone. Poi no ancora, cambiamo le regole delle zone e ne facciamo altre.
come se il 15 gennaio cambiasse tutto, come se fosse il giorno epocale della svolta :sisi:
poi ha ragione Zhuge a dire che la gente si stufa :boh2: queste regole alla cazzo che cambiano in modo schizofrenico fanno solo incazzare :sisi: metti zona rossa per un mese e fine a questo punto :boh2: tanto in zona rossa è quasi tutto aperto, chi deve comprare/uscire a far due passi/lavorare lo può fare, vietato il cazzeggio in giro e fine li :boh2: tanto ormai ristoranti/bar/cinema/palestre ci devono mettere una pietra sopra e quelli riapriranno a fine emergenza, facciamo tra un'annetto :sisi: salvo forse i bar/ristoranti che possono solo sperare nell'estate per rimanere aperti più di un paio di settimane al mese o qui a la :sisi:
Lopalco risponde a distanza a gallera :sisi:
Nel frattempo siamo quasi a quota 160 mila :alesisi:Citazione:
“Non voglio polemizzare con un’altra Regione o un collega assessore, ma quel che ho sentito proprio non sta in piedi”, dice il coordinatore dell’emergenza in Puglia, l’assessore alla Sanità ed epidemiologo Pier Luigi Lopalco. In tre giorni la Puglia ha vaccinato 6.800 pazienti, vale a dire il doppio della Lombardia. “L’inizio della campagna era previsto a gennaio, abbiamo anticipato i tempi dando il via alla Fase 1 già il 31 dicembre con 26 punti di vaccinazione attivati in tutta la regione, 1558 le dosi somministrate nella prima giornata, il triplo rispetto al V-Day del 27 dicembre”. Dunque è possibile? E i medici che mancano? E il bando in ritardo? “Intanto non esiste un problema di ferie perché anche qui ci sono medici con arretrati importanti ma corrono a farsi vaccinare, tanto che c’è una certa polemica in queste ore perché abbiamo diviso la platea in quattro fasce a seconda del rischio espositivo e chi è quarto o terzo vorrebbe essere vaccinato subito”.
“CARENZA DEL PERSONALE? FALSO” – La storia della carenza di personale, dice l’assessore, in questa fase è relativa, perché si tratta di vaccinare i medici stessi, quindi “basta montar su due-tre ambulatori vaccinali con 3 medici e 9 infermieri. In due o tre giorni si vaccina un ospedale, basta un po’ di organizzazione. Sono persone in servizio, non le devi neanche chiamare”. E infatti “non stiamo avendo questo problema che si proporrà semmai dopo, quando a febbraio-marzo arriveranno i vaccini Moderna e forse AstraZenaca, perché li faremo i conti con vaccinazioni di massa e vediamo se avremo bisogno di rinforzi. In caso, ricorreremo a questo aiuto aggiuntivo da parte del governo”. E allora? “Come in tutte le cose ci vuole buona volontà, competenza e organizzazione. La Lombardia sconta il fatto di avere una sanità “ospedalocentrica” senza servizi territoriali. Le campagne vaccinali devono essere organizzate e gestite proprio dai Dipartimenti di prevenzione dei servizi territoriali. Sono loro che devono avere la regia di questa macchina, se sono in affanno, chiaro che hanno difficoltà a partire”.
(a memoria mi pare un +40k rispetto a ieri)
L'obiettivo minimo quotidiano per ora è fissato a 60k, quindi direi che ancora si deve carburare.
Nella pagina di riepilogo hanno aggiunto anche l'elenco dei 293 punti di somministrazione attualmente attivi :sisi:
In realtà Speranza ha detto che la cosa ha funzionato (e dovrebbe rimanere), visto che ha portato l'RT da 1.7 a 0.8 e che i parametri vanno bene ma saranno resi più "stretti", perchè si deve evitare il più possibile nuovi picchi durante la campagna vaccinale.
Quindi di base dovrebbe essere più facile finire arancioni o rossi.
L'8 dovrebbe esserci il prossimo report settimanale del cts, da cui dipenderanno i colori che vedremo dall'11.
Vedremo.
E concordo con quella parte dell'esecutivo che dice di aspettare almeno quel report per vedere cosa fare con le scuole.
Per contro, mentre qui si parla di riapertura delle scuole con una situazione che già torna a peggiorare, Germania e Paesi Bassi hanno deciso di chiudere le loro, che fino a dicembre erano aperte.
- - - Aggiornato - - -
Ma ben più dei virus abitualmente in circolazione da noi. Mentre dei virus che hanno letalità nettamente più elevata - tubercolosi, colera, SARS, fai un po' te - non abbiamo epidemie in corso al momento.
- - - Aggiornato - - -
Hai il mio voto
- - - Aggiornato - - -
Adesso è un filo più alta, visto che abbiamo registrato il numero massimo di morti in un anno dal secondo dopoguerra, e non siamo i soli.
Burioni ci ricorda che tutto è possibile :snob:
Citazione:
Nel 1973, a seguito di un’epidemia di colera, nella sola Napoli in una settimana furono vaccinati un milione di pazienti.
Un milione in una settimana nel 1973 in una sola città.
Non dite che non si può fare, perché è una bugia.
Nessun ritardo.
https://www.firstonline.info/vaccina...fu-un-modello/
Le ore di 45 minuti le misero anche all'ITC all'epoca mia (1998 ) per togliere l'orario 8-14 e fare 8.30-13.15, per invogliare gli studenti a iscriversi dopo un drastico calo di presenze. Non è roba inventata ora. In pratica rispetto a gente nata soli 4 anni prima di me ho fatto una scuola completamente diversa.