Per scoprire se ho avuto il cosovirus a marzo dello scorso anno, che test dovrei fare?
Quei test sierologici in farmacia con le striscette di stocazzo vanno bene o sono 20-30€ buttati nel cesso?
Dovrei donare il sangue nelle prossime settimane, faranno loro qualche test aggiuntivo?
20-30€ buttati nel cesso anche con test sierologici precisi con prelievo di sangue perché dopo quasi un anno è praticamente impossibile trovare anticorpi anche perché se l'hai avuto da asintomatico spariscono dopo poche settimane
il test sierologico è uno spreco di soldi a prescindere
a che ti serve sapere se l'hai avuto se non c'è comunque certezza di essere coperto?
Invitalia, l'Agenzia nazionale di investimento e sviluppo, ha firmato un contratto per 81mln di euro con ReiThera: oltre 69mln andranno in ricerca e sviluppo per validare e produrre il vaccino anti-Covid; il resto servirà ad ampliare lo stabilimento di Castel Romano Concesse agevolazioni, in vista di una produzione di 100mn di dosi l'anno e di 40 assunzioni.
Invitalia acquisirà poi una partecipazione pari al 30% del capitale della società, che con lo Spallanzani ha già chiuso la fase 1 di test sul vaccino.
Quindi se poi non funziona paga Pantalone come sempre![]()
Ultima modifica di Damon; 26-01-21 alle 20:12
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Comunque pare di capire che i vaccini RNA siano più efficaci degli altri.
Però sono in pochi ad aver messo a punto questa nuova tecnologia.
Finora abbiamo Pfizer e Moderna negli Usa e Curevac in Germania di cui però non si hanno notizie di una prossima messa in produzione.
Perciò sarebbe il caso che gli altri inizino a produrre su licenza.
Solo così potremo garantire una campagna vaccinale efficace e in tempi relativamente brevi.
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Dio solo sa i soldi che si stanno mangiando lui e i suoi amichetti con questa storia.
Ma è ovunque.
Fa parte di quella cerchia di personaggi che vengono alternati nei posti di comando strategici.
Li cacciano dalle Ferrovie e te li ritrovi in Alitalia.
Li cacci dalla RAI e te li ritrovi a Finmeccanica.
E più fanno danni e più grande è la buona uscita quando li mandano via.
Ultima modifica di Damon; 26-01-21 alle 20:27
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
comunque c'è qualcosa che non torna con questi datiabbiamo i morti stabili sempre alti ma i contagiati sempre sui 10k al giorno
avevamo morti similari con 30/40k contagi al giorno e aveva un senso (tanti contagiati, tanti morti), oggi abbiamo pochi contagiati e tanti morti..quasi a significare che buona parte di chi risulta contagiato poi muore
![]()
come dicevo qualche giorno fa, qualcosa non tornasalvo che non abbiamo dei luoghi/situazioni di massimo contagio per gli anziani dove sostanzialmente si contagiano quasi solo loro che poi ahimè fanno una brutta fine
o che stanno facendo i tamponi a cavolo
![]()
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
mi sembrava strano che l'amico Udo non se la prendesse con gli italiani, poi ho letto il twwet successivo sotto e tutto è andato a posto![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Intendi come in tutto il mondo?
Se non te ne fossi accorto, lo sviluppo dei vaccini per il covid è stato abbondantemente sovvenzionato dalle varie nazioni.
E meno male, che altrimenti il vaccino lo avremmo visto nel 2024 più o meno
Parliamo letteralmente di miliardi di euro distribuiti in giro, anche su progetti che ad oggi non hanno prodotto nulla.
Tra l'altro ieri eravamo stronzi per non aver finanziato le fasi 2 e 3 dello sviluppo del nostro vaccino, ora mi pare che siamo stronzi per averlo fatto.
Ok.
E' semplicemente l'AD di Invitalia, e probabilmente anche in quanto tale, visto che poteva appoggiarsi alla struttura pubblica già esistente e funzionante di Invitalia, è stato nominato commissario straordinario all'emergenza.
Gli interventi legati all'emergenza sono molti e di diversa natura, quindi sembra che sia "ovunque": in realtà si sta semplicemente occupando dell'emergenza.
Che è fatta di scuole, è fatta di respiratori, è fatta di siringhe, è fatta di vaccini...
Ed Invitalia per sua natura sta in mezzo a molte cose.
Ma ha 2000 dipendenti e chissà quanti dirigenti, non è che tutto quello che fa Invitalia passi dalle mani di Arcuri, che altrimenti avrebbe bisogno di giornate di 85 ore.