Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus - Pagina 3072

Pagina 3072 di 5038 PrimaPrima ... 207225722972302230623070307130723073307430823122317235724072 ... UltimaUltima
Risultati da 61.421 a 61.440 di 100745

Discussione: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

  1. #61421
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.954
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Visualizza Messaggio
    Adesso inizia l'era delle restrizioni a macchia di leopardo che tanto successo hanno avuto nel resto del mondo.

    Dopo Bolzano da lunedì zona rossa a Perugia e provincia.
    E in sei comuni in provincia di Terni.

    Stavolta il virus lo debelliamo ne sono certo
    così laggente invece di andare al bar al suo paese va al bar del paese vicino

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  2. #61422
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.089

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    quindi sono passati da far cambiare colore alla regione alle province?

  3. #61423
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2020
    Località
    Terra di Merdor
    Messaggi
    4.088

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Prossimamente i rioni

    Perché penalizzare i ristoranti di Gallarate nord se ci sono casi solo a Gallarate sud?

  4. #61424
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Ecco il motivo

    Covid, l'intera provincia di Perugia e 6 comuni del Ternano in zona rossa per 14 giorni da lunedì. Il provvedimento arriva dopo la scoperta in Umbria di numerosi casi di variante inglese e brasiliana.
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  5. #61425
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.133

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Che poi boh, finalmente le regioni cominciano a fare quello che avrebbero dovuto fare da mesi e ce ne lamentiamo?

  6. #61426
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Che poi boh, finalmente le regioni cominciano a fare quello che avrebbero dovuto fare da mesi e ce ne lamentiamo?
    A parte il fatto che non ha funzionato da nessuna parte non ho nulla di cui lamentarmi
    Ultima modifica di Damon; 07-02-21 alle 10:29
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  7. #61427
    Granny Member L'avatar di Maelström
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.135

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Brasiliana? Siete andati a travoni si? Complimentih

  8. #61428
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7.605

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Che poi boh, finalmente le regioni cominciano a fare quello che avrebbero dovuto fare da mesi e ce ne lamentiamo?
    In Puglia fu già fatto a Dicembre.
    Non è strada percorribile, secondo me

  9. #61429
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.089

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Coronavirus, l’attesa dei vaccini nelle residenze per disabili: «È l’unico modo per tornare a vedere mia figlia» –

    https://www.open.online/2021/02/07/c...-per-disabili/
    questo è un pò il problema che avremo con la vaccinazione delle persone nelle RSA, anziani, cioè il vaccinare loro e poi dargli la smolla con i loro parenti ecc, come se averli vaccinati potesse proteggerli al 100% dal contagio

  10. #61430
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    20.774

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Che poi boh, finalmente le regioni cominciano a fare quello che avrebbero dovuto fare da mesi e ce ne lamentiamo?
    this

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

  11. #61431
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.118

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Che poi boh, finalmente le regioni cominciano a fare quello che avrebbero dovuto fare da mesi e ce ne lamentiamo?
    sì, col cazzo
    se l'intera provincia di terni non è zona rossa come perugia è unicamente perché la direzione dell'ospedale di riferimento sta insabbiando i cluster ospedalieri per non dover praticamente chiudere entrambi i nosocomi di riferimento della regione (così mi ha detto un uccellino).

    guarda caso questi artifici sono precisamente il motivo per cui molti criticavano l'eccessiva frammentazione dell'unità di contenimento epidemico.

  12. #61432
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.985

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    fingeremo stupore!

    chi l'avrebbe mai detto che le virtuose regioni e provincie falsificassero i dati per non andare in zona rossa, pazzesco!

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  13. #61433
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.954
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    come si possa prendere decisioni di quarantene comune per comune o provincia per provincia quando il tracciamento ancora non è possibile è un mistero

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  14. #61434
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    5 Febbraio 2021 16:28
    Disinfettare le superfici serve a poco, contro il coronavirus meglio aprire le finestre
    Lo evidenzia un nuovo articolo pubblicato su Nature che ha fatto il punto sulle vie di trasmissione, indicando come il contagio per contatto con le superfici, sebbene possibile, avvenga molto più raramente rispetto alla via aerea.


    Nonostante più ricerche abbiano dimostrato che il coronavirus Sars-Cov-2 può persistere su plastica e acciaio inossidabile anche per giorni, le prove che si sono accumulate nel corso di questi mesi hanno indicato che la maggior parte dei contagi avviene per via aerea. Lo evidenzia un nuovo articolo pubblicato su Nature che ha fatto il punto sulle conoscenze attualmente disponibili, sottolineando come “la trasmissione del virus attraverso il contatto con superfici contaminate, sebbene possibile, non sia considerata un rischio significativo”.

    Il contagio per contatto con le superfici contaminate
    L’attenzione degli esperti si è concentrata sul reale pericolo rappresentato dalle particelle virali che si depositano sugli oggetti, mettendo in guardia dal trarre conclusioni assolute. “Anche se alcuni esperimenti indicano che il coronavirus può sopravvivere sulle superfici, ciò non significa che le persone contraggano l’infezione dalle superfici” dicono gli studiosi, portando a sostegno alcuni calcoli di trasmissione.

    Tra questi, i risultati di studio (Harvey AP et al. Environ Sci Technol Lett 2020) condotto dai ricercatori lla Tufts University di Medford, nel Massachusetts, che sulla base dei livelli di contaminazione e della frequenza con cui le persone toccano superfici, come le maniglie delle porte e i pulsanti ai passaggi pedonali, ha stimato che il rischio di infezione dal contatto con una superficie contaminata è minimo (5 su 10.000) ed inferiore alle stime di contagio tramite aerosol. “La trasmissione dagli oggetti contaminati è possibile, ma sembra essere rara – hanno indicato gli autori dello studio – . Affinché avvenga, devono concorrere più circostanze”.

    Questo spiegherebbe perché un confronto globale sull’efficacia delle misure di controllo nei primi mesi della pandemia abbia rilevato che la pulizia e la disinfezione delle superfici siano tra pratiche risultate meno efficaci nel ridurre la trasmissione, precisa l’articolo di Nature, riportando i risultati di un’altra ricerca (Haug, N, et al. Nature Human Behav 2020) e sottolineando come il distanziamento interpersonale e le restrizioni di viaggio, inclusi i lockdown, abbiano invece funzionato meglio.

    Sono le persone, non le superfici, a dover essere la principale fonte di preoccupazione – puntualizza la review degli esperti – . Le prove degli eventi di super diffusione, in cui numerose persone vengono infettate contemporaneamente, di solito in uno spazio chiuso e affollato, indicano chiaramente che la via di trasmissione è quella aerea”.

    Contro il coronavirus meglio aprire le finestre
    Benché il lavaggio delle mani sia fondamentale, perché la trasmissione del virus attraverso le superfici contaminate non può essere esclusa, gli studiosi sottolineano che “è più importante migliorare la ventilazione degli ambienti o installare depuratori d’aria rispetto rispetto allo sterilizzare le superfici. Se abbiamo già prestato attenzione all’aria e abbiamo ancora un po’ di tempo e risorse extra, allora sì, pulire quelle superfici che vendono toccate più frequentemente può essere utile”.

    Allo stesso modo, anche le famiglie potrebbero “rilassarsi” indicano gli studiosi. “Mettere in quarantena la spesa o disinfettare ogni superficie significa spingersi oltre, ti porta a fare un sacco di lavoro e probabilmente non riduce la tua esposizione al virus”. D’altra parte, una ragionevole igiene delle mani, così come l’uso corretto della mascherina, il rispetto della distanza dalle altre persone e il frequente ricambio d’aria negli ambienti “sono le attività migliori in cui concentrare gli sforzi”.
    Potete andare a leccare le dita di Cek e (quasi) sicuramente non vi accadrà nulla
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  15. #61435
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.699

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Riprendere il controllo del tracciamento dovrebbe essere la priorità.
    Che senso ha puntare a mantenere una situazione in cui il virus è fuori controllo?
    Sono mesi che buttiamo via soldi e vite dietro a quest’idiozia dell’equilibrio tra economia e salute.
    L’unica via per stare meglio tutti è riportare sotto controllo i numeri (con qualunque mezzo e nel più rapido tempo possibile) e intanto organizzare un tracciamento che funzioni, senza permettere furbate all’italiana.
    Ciò che doveva essere fatto a maggio, in sostanza.

    Se il tracciamento funziona puoi aprire praticamente tutto con dei protocolli adeguati. Se il virus invece circola senza controllo siamo costretti ad aprire/chiudere inseguendo un illusorio equilibrio mentre il debito cresce, le aziende chiudono e i morti aumentano.
    Se una gamba va in cancrena, tagli la gamba e poi lavori per preservare il più possibile la qualità di vita del paziente. Che senso ha tentare di stabilizzare un paziente agonizzante mentre ha una gamba in cancrena?

    Questa fiera del ritardo mentale è durata sin troppo.

  16. #61436
    Senior Member L'avatar di squallwii
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.753

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    E durerà ancora.

  17. #61437
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.089

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    il problema è che stanno cercando di far di tutto per dare l'idea che il virus sia in sottofondo e sotto controllo

    basti vedere l'annacquamento dei tamponi con quelli rapidi, il tasso di contagio che è sceso al 5% "miracolosamente", i contagiati quotidiani che sono sui 10mila

    le morti chissene, sono sempre sui 500 al giorno ma ormai non interessa più a nessuno

    è tutto fatto per dare un senso di facciata che vada tutto bene e che si possa tornare alla normalità

    poi bisogna vedere se col nuovo governo le cose cambieranno o continueranno con questo siparietto..e dispiacerebbe molto vedere tutto questo casino che fanno, questi elogi a Draghi come s fosse il Messia, per poi vederlo tra qualche settimana far finta di niente di questa situazione e lasciar che le cose vadano a ramengo come stanno andando ora..Mi dispiacerebbe molto ecco

  18. #61438
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    783

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    dove vai a pranzo oggi?

  19. #61439
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.699

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    il problema è che stanno cercando di far di tutto per dare l'idea che il virus sia in sottofondo e sotto controllo

    basti vedere l'annacquamento dei tamponi con quelli rapidi, il tasso di contagio che è sceso al 5% "miracolosamente", i contagiati quotidiani che sono sui 10mila

    le morti chissene, sono sempre sui 500 al giorno ma ormai non interessa più a nessuno

    è tutto fatto per dare un senso di facciata che vada tutto bene e che si possa tornare alla normalità

    poi bisogna vedere se col nuovo governo le cose cambieranno o continueranno con questo siparietto..e dispiacerebbe molto vedere tutto questo casino che fanno, questi elogi a Draghi come s fosse il Messia, per poi vederlo tra qualche settimana far finta di niente di questa situazione e lasciar che le cose vadano a ramengo come stanno andando ora..Mi dispiacerebbe molto ecco
    Su Draghi al momento non mi faccio molte illusioni.
    È un banchiere e in passato ha già inseguito diverse “anatre zoppe”, cioè vere e proprie ideologie economiche rivelatesi fallimentari (come il mito dell’ “austerity” ).
    Ci ha ripensato e questo è un bene. Il famoso “whatever it takes” è uno di questi ripensamenti.
    Spero che nel mondo della finanza non girino altri miti che impiegheranno altri decenni per essere sfatati.
    Purtroppo sto già sentendo la riedizione di idiozie già arrivate con Monti (pensare ai figli, affamando i padri; una sciocchezza allora come oggi).
    Speriamo che sia un buon periodo di rilancio e non l’ennesimo esperimento finanziario che forse andrà e forse no.

  20. #61440
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.103

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    mah, io penso che il problema sia che non ci sono soldi e non si possono trovare per i vari lock down necessari perché non abbiamo il controllo della moneta, i soldi da bruxelles sono un compromesso politico le cui uniche certezze sono i ritardi e gli interessi di parte. non puoi far schizzare il debito oltre una certa soglia perché poi l'ue chiederà il rientro, ergo non puoi tenere la gente a casa ma devi trovare modi per farla lavorare e noi italiani siamo molto creativi ^^. poi ci mettiamo la briscola dello spreco nostrano dei fondi pubblici (banchi a rotelle anyone?) per cui siamo pure poco capaci di ottimizzare la spesa. preciso che non sono un anti-euro, a scanso di equivoci eh
    Ultima modifica di gmork; 07-02-21 alle 12:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su