Il vecchietto probabilmente si è sentito invulnerabile troppo presto, un po' come quelli che si urlano in faccia da 20cm con la mascherina![]()
Il vecchietto probabilmente si è sentito invulnerabile troppo presto, un po' come quelli che si urlano in faccia da 20cm con la mascherina![]()
Noi ci siamo autosabotati alla grande con il portale delle poste
Dopo aver fatto la prenotazione alle 00.05 per prendere il primo slot disponibile ci è venuto il dubbio di aver indicato la categoria sbagliata per mio padre (che era nell'elenco dei fragili ma è anche disabile).
"vabbè, rifacciamo la prenotazione, che sarà mai"
Risultato: la prenotazione è stata cancellata ma se proviamo a rifarla il sistema ci rimbalza perchè il CF risulta associato ad una prenotazione esistente.
Al call center dicono di presentarsi lo stesso al primo appuntamento o di aspettare che il sistema si riallinei (sono 4 giorni che si dovrebbe riallineare a mezzanotte, cani maledetti).
Il medico di base potrebbe anche venire a farlo a domicilio ma non si sa quando e non lo farebbe a mia madre.
Ci toccherà farli imbucare, alla fine![]()
Ma il portale di poste non era quello che funzionava bene?
Era successo una cosa simile anche a mia madre, ma c'era il boom del carico in quel momento... era rimasta la prenotazione a metà, non mi era arrivato nulla (quindi in realtà non era andata a buon fine) ma se riprovavo mi diceva che già c'era un appuntamento.
Due ore dopo era tutto ok però ed ho potuto procedere
Però potrebbe anche essere un problema di allineamento tra i servizi regionali e quelli centralizzati di poste, magari ti ha eliminato da una parte ma non dall'altra![]()
leggi e regole valgono solo per la plebe ^^
Ma quale cazzo di pandemia?
Ah, che bello quel mondo in cui costui non avrebbe diritto a cure
ma comunque spero che dopo la prima dose un pò..o un bel pò..sei coperto, perchè Astrazeneca ti fanno la seconda dopo 2 mesi, e se non sei coperto quei due mesi te rischi di prenderti il virus e di crepareanche perchè vedo che l'andazzo è spostare sempre più la seconda dose, con scuse varie, per il semplice fatto che le dosi non le abbiamo
![]()
Record assoluto di contagi giornalieri da inizio pandemia in Thailandia: 985. La causa è individuata in una serie di focolai scoppiati nei bar e locali notturni di Bangkok, e nella diffusione della variante inglese e/o di una nuova "variante cambogiana" 1,7 volte più contagiosa (questa me l'ero persa). Contagiato anche un ministro; chiudono per due settimane, in tutto il Paese, bar, pub, discoteche, teatri e centri massaggi, mentre rimangono aperti i ristoranti; preoccupano gli imminenti festeggiamenti per il capodanno thailandese, che vede solitamente milioni di persone spostarsi da una regione all'altra del Paese. Meno dell'1 % della popolazione thailandese è stato vaccinato, e la vaccinazione di massa non inizierà prima di giugno.
Record di contagi anche in Iran, 23.300.
Nuovo record di decessi giornalieri in Bangladesh, 83 (…ufficiali…); la quasi totalità sono concentrati nelle due città principali, Dacca e Chittagong. Secondo i dati governativi, su 356 letti di terapia intensiva disponibili negli ospedali covid del Paese, 321 sono occupati. Secondo il "Daily Star", principale quotidiano in lingua inglese del Paese, c'è gente che muore a bordo di auto od ambulanze mentre i parenti la portano da un ospedale all'altro in cerca di un letto libero. Decretata la chiusura di negozi e centri commerciali e la sospensione dei trasporti pubblici e dei voli interni, nonché la sospensione dei voli in arrivo dall'Europa, con l'eccezione del Regno Unito.
Ieri, nonostante fosse domenica, l'India è riuscita a segnare l'ennesimo record di contagi giornalieri: 170.000, con oltre 900 morti. Superate le 170.000 vittime ufficiali, quelle reali chissà. Questa nuova ondata è stata caratterizzata anche da un peggioramento molto più rapido rispetto a quella della scorsa estate: allora ci erano voluti quasi due mesi e mezzo per passare da 25.000 a poco meno di 100.000 casi, adesso si è passati da 25.000 a 170.000 in un mese. Morto un altro parlamentare; a Mumbai gli ospedali sono di nuovo pieni. Coprifuoco nelle grandi città, lavoratori migranti nuovamente in fuga prima che scattino nuove restrizioni.
Ritorno di fiamma in Arabia Saudita, che negli ultimi giorni è tornata a vedere novecento contagi al giorno per la prima volta dallo scorso agosto; impennata anche in Mongolia, che qualche giorno fa ha registrato 831 casi, il massimo da inizio pandemia (fino ad un mese fa non avevano mai registrato più di qualche decina di casi in un giorno), ed in Cambogia, balzata a 576 contagi due giorni fa dopo che fino al giorno precedente il record era stato di 179.
Bello invece vedere come in Birmania i contagi si siano praticamente azzerati dopo il colpo di stato di febbraio. Sarebbe un peccato se a qualche generale birmano dovesse capitare di morire di covid, pardon, di arresto cardiaco come capitato al presidente della Tanzania, che aveva sconfitto il covid nel suo Paese con un approccio del genere.
Superate le 350.000 vittime ufficiali (380.000 reali) in Brasile, le settemila in Guatemala, le mille in Estonia.
Viceversa ieri nel Regno Unito solo sette decessi, bilancio ad una cifra per la prima volta da sette mesi.
Ma in Mongolia l'unica città è praticamente Ulan Bator... il resto sono paesi più o meno minuscoli sparsi per l'immenso territorio![]()
La maggior parte dei contagi è infatti ad Ulan Bator. Ci sono però focolai in 19 province su 21.
E' stato dichiarato un locchedaun nazionale fino al 25 aprile.
Mi accorgo solo ora di un capolavoro...
In lombardia dove diavolo ci si dovrebbe prenotare per il vaccino?
Io ero andato qua:
https://prenotazionevaccinicovid.reg...notare-online/
Ora mi ritrovo anche questo sito:
https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/cit/#/login
Problema: il primo mi ha riconosciuto i dati fatti, ma se metto quei dati sul 2° sito la persona non ha diritto al vaccino...
Che cosa sto sbagliando?
Sono entrambi col marchio poste in basso...
Il remoto Bhutan ha somministrato la prima dose del vaccino a ben l'85 % della popolazione adulta; terzo al mondo dopo Israele e le Seychelles.
auguri a quelle meno di 700.000 persone![]()
Il Vaticano non c'è in classifica?![]()
Come cavolo fa Ibra a pensare di andare per l'ora di pranzo dentro un lazzaretto, è proprio scemo di testa.