Sì, ma non litigate.
Tanto nulla di quello che verrà scritto su questo forum avrà un minimo ruolo nelle decisioni che verranno prese.
Discutere è interessante, ma non vale veramente la pena farsi venire il nervoso![]()
Sì, ma non litigate.
Tanto nulla di quello che verrà scritto su questo forum avrà un minimo ruolo nelle decisioni che verranno prese.
Discutere è interessante, ma non vale veramente la pena farsi venire il nervoso![]()
Beh è lapalissiano che chiudere certe attività abbia portato danni economici che ci porteremo dietro per i prossimi decenni, il punto è sempre quello: se serviva o meno a contenere il contagio nei limiti tollerabili. Era necessario? Allora andavano chiusi esattamente come si chiude un'attività in un edificio pericolante. Era inutile? Allora chi l'ha fatto verrà distrutto politicamente e pagherà nelle sedi opportune.
Solo che finora le prove per la seconda ipotesi mi sembrano debolucce, e no quel famoso studio irlandese che dice "stare insieme all'aperto per brevi periodi con mascherina e a distanza di sicurezza dà poco rischio di contagio" a firma Grazia, Graziella et al. che viene sbandierato come la dimostrazione che i ristoranti sono sicuri non mi convince moltissimo
quindi recap: apertura 26 aprile, zona rossa 20 maggio, chiusi fino a metà luglio, bonus vacanze per agosto, botti di milano per ferragosto
altro?![]()
A scuola in presenza dal 10/09 a prescindere![]()
Ma non vi siete rotto le palle a dire sempre le stesse cose?![]()
Ma io non sono totalmente in disaccordo con te ehper me è chiaro che esistono attività essenziali in senso assoluto, ma anche attività più essenziali di altre, è ovvio che poli industriali e logistici siano N-volte più rilevanti della ristorazione, per un'infinità di motivi, ma a voler far la punta al cazzo si potrebbe dire che siccome SIAMO IN GUERRAH e LE PERSONE MUOIONOH, allora anche il tizio che produce rubinetti non è essenziale. Né il suo fornitore di guarnizioni, né il fornitore del fornitore e così via.
Ed è altrettanto ovvio che ci siano interi settori che lavorano col personale completamente in presenza da Maggio dell'anno scorso o giù di lì, zero o quasi norme di sicurezza applicate e ancora meno controlli, il tutto senza nemmeno avere il grado di esposizione alle denunce che hanno bar e ristoranti essendo attività chiuse al pubblico. Ma il fatto che siano chiuse al pubblico non significa che NON ci sia un viavai di persone quotidiano.
Tra l'essenzialità della sanità e del trasporto pubblico vs l'essenzialità dell'aperitivo fatto al bar, ci passano di mezzo una valanga di settori intermedi che tendono più da una o dall'altra parte nel range di ciò che è realmente essenziale.
Quello che si contesta è l'autistica tenacia con cui un fesso porta avanti la sua tesi che la fonte di ogni male siano i ristoranti.
Poi, sul fatto che chiudere abbia "contenuto il contagio nei limiti tollerabili"... beh, ad oggi rimaniamo tra i paesi al mondo con peggior numero di morti per milione di abitanti e con una tra le peggiori perdite di PIL (senza contare altri indicatori tipo numero di giorni di scuola persi, aumento di debito pubblico, costo dei tamponi da privati e via discorrendo).
Sicuramente chiudere ha contenuto il contagio, grazie al cazzo, ma sui limiti tollerabili ci sarebbe da discutere.
PS: anche sul fatto che sia lapalissiano che abbiamo preso una sbordata economica che ci tireremo dietro per qualche decennio non sarei sicuro, che stando alle menti brillanti qui dentro in Italia mica scorreva l'ambrosia prima, quindi si può precipitare quanto si vuole, era già tutto caccapupù e va bene così![]()
Però dovreste ormai aver capito che chiudere bar e ristoranti serve solo a far fare alla gente casa - lavoro - casa il più possibile per ridurre le bolle di contagio
Ci sono anche ristoratori che rimangono chiusi perché non hanno spazi all’aperto. E più che i ristoranti (che comunque un po’ hanno fatto millenni di nero e un po’ in sti mesi hanno lavorato con asporto e domicilio), sono sicuramente più nella merda I lavoratori dello spettacolo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma nella parte "lavoro" del ciclo casa - lavoro - casa, le bolle di contagio non avvengono?![]()
Il problema casomai è proprio quello che E' CHIARO che la chiusura delle attività, per così dire, di svago serva a quello.
Ma passati i primi mesi di pandemia col virus paragonato alla nuova peste, e appurato che ha una mortalità ridotta eccetera eccetera, alle persone non sembra stare particolarmente a genio l'idea di fare casa - lavoro - casa (magari sui mezzi), rischiare di contagiarsi in un qualunque momento di questo magnifico ciclo, e poi sentirsi dire "ah vuoi andare a fare aperitivo stando al tavolo con la tizia con cui dormi e trombi quotidianamente? Non puoi coglione, è pericoloso"![]()
Che tradotto significa vai a produrre, paga le tasse, poi crepa possibilmente in silenzio. Stranissimo che la cosa non faccia più molta presa, chi lo avrebbe mai detto![]()
Il mio capo si contagiò ad una riunione fatta in un ristorante dovbe paerteciparono circa 7/8 persone, di cui una infetta ne contagiò almeno 4. Ed erano distanziati.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Corsa verso le prime riaperture, intanto si lavora al pass pergli spostamenti. Per ottenerlo tre possibilità, spiega il sottosegretario Sileri: vaccinazione, tampone nelle ultime 48 ore o aver avuto il covid nei sei mesi precedenti.
si mettiamo questo pass, però obbligatorio con multe salatissime e verifica da parte degli albergatorifacciamo si che ci si possa spostare solo con questo pass
![]()
un pò come il martellamento che stanno facendo di vaccinare gli operatori turistici, così gli ospiti sono sicuri che chi lavora nell'albergo non è contagioso, però tutta la gente che incrocia fuori potenzialmente si
però più che altro il passcosì in vacanza ci andranno solo gli operatori sanitari, gli insegnanti, i vecchi e qualche categoria privilegiata
però senza pass niente albergo, ristorante, pub, stazione balneare eh
non passa momento in cui non mi chieda se ci fanno o ci sono![]()