
Originariamente Scritto da
Bobo
No spe.
Da indicazioni del ministero e dell'OMS, le uniche considerate realmente protettive sono le FFP2 e 3, che però vanno usate da personale esperto e nelle giuste condizioni.
Tra l'altro, essendo di difficile reperibilità, è bene che quelle poche vadano a chi ne ha realmente bisogno che non alla signora Maria che ne usa una per un mese per andarci alla Lidl.
Vengono consigliate le mascherine "chirurgiche" solo se si sospetta di essere infetti o se ci si sta prendendo cura di una persona che potrebbe esserlo.
E queste sono le indicazioni ufficiali al momento, non ci piove su questo.
Tuttavia nelle ultime settimane ci sono state diverse indicazioni (
l'ultima oggi, dell'ordine dei medici di Roma) sul fatto che anche le mascherine chirurghiche (da usare bene, usa e getta ecc... se la tieni un mese è meglio di no) sul fatto che in realtà un uso massivo delle stesse potrebbe dare una mano, in una situazione del genere.
Sia perchè comunque da un minimo di protezione meccanica dallo sputazzo frontale, sia perchè in un'ottica in cui il 60-70% può essere asintomatico, se la portiamo tutti allora diventiamo tutti potenzialmente meno propensi a diffondere l'infezione che non rimanendo a bocca libera.
Chiaro che una robba del genere, quella del veneto intendo, è da vedere nella fascia delle mascherine chirurghiche.
Sono altrettanto "efficaci"?
Allora ha senso.
Sono una versione figa della carta da forno?
Allora se le possono pure tenere.