https://royalcentral.co.uk/asia/thai...-harem-139541/
+++ROMANO PRODI COMPRA UN HOTEL NELLA GERMANIA COMUNISTA E CI SI TRASFERISCE PER SCAPPARE DAL CORONA VIRUS CON LE VOLONTARIE DELLA FESTA DELL'UNITA' DI BOLOGNA+++
Non hai capito quello che "noi" vogliamo.
Anzi, quello che tutto il mondo (e non solo occidentale) sta facendo, visto che neanche in cina hanno detto "sticazzi, famo morì i vecchi e tutto aperto che c'è da produrre"
La tua visione della cosa è totalmente impraticabile.
E non solo perchè nessuno si potrebbe mai sognare di portare fino in fondo quel tipo di politica nel mondo reale, ma perchè gli effetti devastanti sull'economia sarebbero in ogni caso inevitabili.
Andresti comunque a ramengo, ma con molti morti in più.
Tutto il settore viaggi/ristorazione/divertimento andrebbe a puttane lo stesso.
E tutto il relativo indotto gli andrebbe dietro.
Le aziende che lavorano con l'export andrebbero a puttane lo stesso, perchè se gli altri Paesi nel frattempo sono chiusi chi se la compra la tua merce?
E già solo questi due punti sarebbero una bella botta per un Paese come l'Italia.
Tutto questo, mentre gli ospedali esplodono e la gente muore a milioni, con l'epidemia che attraversa incontrollata il Paese nel giro di un paio di mesi.
Strano che nessuno stia seguendo la linea Vermont
Strano davvero.
Ultima modifica di Bobo; 28-03-20 alle 23:56
A tal proposito è apparso proprio oggi un bell'articolo:
https://www.ilfoglio.it/economia/202...ckdown-307332/
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Letto.
Si muovono un filo con la fantasia per quanto riguarda l'argomento strettamente economico ma su una cosa sono d'accordo con loro, e cioè l'oberamento del sistema sanitario che, senza il precedentemente rallentamento dei contagi che consente di produrre ventilatori, ospedali e altro materiale necessario per lo meno a salvare tramite intubamento e terapia per lo meno quello che con quelle terapie possono essere salvati, il costo umano sarebbe eccessivo e i risvolti psicologici altrettanto devastanti.
Ma guarda, anche tutto il resto è molto plausibile.
Nel momento in cui ti trovi in un Paese che viene attraversato da una epidemia incontrollata, e nel momento in cui ti rendi conto che finire in quel 10-15% dei malati che richiede ospedalizzazione vuol dire di fatto rischiare di fare una brutta fine (perchè posto in ospedale non c'è più)... si può pensare che non ci siano conseguenze?
Tutte le attività non essenziali sarebbero comunque interrotte.
Volontariamente.
Col cacchio che vai al bar, che vai al ristorante la sera, che te ne vai bello in vacanza o in discoteca: lavoro, spesa, casa.
Stop.
Tutto il resto sono rischi inutili che cercheresti di evitare ad ogni costo.
E se puoi evitare il lavoro, sperando di poter rimanere fuori dal giro abbastanza da non far parte del 60% necessario per l'immunità di gregge, lo fai.
Prendi malattia, ferie, qualsiasi cosa.
Ma cerchi il più possibile di rimanere lontano dagli altri.
Ed il collasso del sistema sanitario, oltre alle morti dirette da covid, comporterebbe un aumento enorme dei morti per altre patologie.
Situazioni per cui normalmente un ospedale magari ti salva la vita, ma se l'ospedale non c'è.... già si stanno verificando cose simili nelle zone più colpite.
Figuriamoci se tutto il Paese fosse al collasso sanitario.
E tutto questo si reggerebbe tra l'altro su quella che al momento è più che altro una speranza: il fatto che la malattia renda immune chi se la prende la prima volta.
Ultima modifica di Bobo; 29-03-20 alle 00:10
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
https://www.facebook.com/parmenti/vi...9732490989768/
Dai anche all'estero non stanno messi bene.