Qua staccano il 15 aprile, il problema è che maggio dell'anno scorso ha fatto un freddo cane, e ho dovuto prendere la stufa, spendendo 20 volte tanto
Sarà che questa situazione sta facendo emergere il mio lato di vecchio sentimentale, ma devo ammettere che i 30 medici/infermieri albanesi che vengono in Italia a dare una mano mi ha fatto commuovere.
Cambieranno nulla a livello pratico, ma son quelle cose "belle" che ci ricorderemo alla fine di tutto questo.
E ci si dovrà ricordare di chi, nel momento del bisogno, ti ha dato quel poco di aiuto che poteva darti e chi invece è rimasto a farsi i cazzi suoi curando il suo orticello.
No, sei te che continui a non capire.
E' arrivata una bomba atomica che avrà effetti devastanti sull'economia globale.
Noi compresi.
E questo sia se apri che se chiudi.
Perchè anche tenere tutto aperto non risolverebbe assolutamente nulla.
Sei te il gonzo, se pensi che senza lockdown non avresti uno sfascio economico.
E prova a mandare qualche cv in giro, perchè mi pare che tutto il pianeta al di là delle chiacchiere fatte quando ancora l'onda sembra lontata, abbia scelto la via del lockdown. Perchè è una cosa che non ha alternative.
Ma tu mandalo il cv, che magari qualche nazione potrebbe rimanere affascinata dalle tue curiose teorie economiche.
Colossi come Cina o USA potranno permettersi di chiudere qualcosa con la relativa tranquillità di poter tenere aperto altrove.
Tutti gli altri, per un periodo variabile a seconda dell'efficacia dei provvedimenti, stanno chiudendo tutto.
E se ancora non lo hanno fatto, lo faranno.
E ci sono enormi polemiche in inghilterra sulla gestione dell'emergenza e sul colpevole ritardo con cui hanno preso i primi provvedimenti.
Idem negli USA dove ci sono esattamente i nostri stessi problemi di posti letto, approvvigionamenti di protezioni e materiali e proteste del personale sanitario mandato al macello senza le attrezzature adeguate.
Negli USA è? Dove sarebbe bastato cominciare a produrre a manetta respiratori e mascherine un mese e mezzo fa, per avere abbastanza scorte da poter reggere il primo impatto.
Ma no, sbagliano tutti.
Ha ragione vermont.
Strano.
Esatto.
E si tratta in ogni caso di una pezza del momento... è evidente che poi si dovrà fare altro.
Coronavirus, riapertura scaglionata dal 18 aprile: l'ipotesi
Gli ultimi a riaprire saranno i posti in cui non può essere rispettata la distanza di sicurezza di almeno un metro
Un nuovo decreto del presidente del Consiglio, nell’ambito dell’emergenza coronavirus, potrebbe prevedere la riapertura progressiva delle attività a partire dal 18 aprile. Secondo questa ipotesi, apparsa sul Corriere della Sera, dopo un nuovo blocco di due settimane si valuterà la riapertura in base all’indice di contagiosità.
Secondo gli esperti, infatti, l’indice R0 deve essere inferiore a 1. Un valore pari a R1, ad esempio, indica che una persona ne contagia un’altra, mentre un valore R2 segnala che una persona ne contagia due.
Anche dopo aver raggiunto il risultato di R0, tuttavia, saranno necessari alcuni divieti per impedire che la circolazione degli asintomatici possa far risalire la curva dei contagi.
Per questo motivo, secondo le ipotesi avanzate dal Corriere della Sera, i locali come bar, ristoranti, cinema, teatri e discoteche saranno gli ultimi a riaprire.
C’è quindi la possibilità che venga riaperto qualche negozio dal 18 aprile, ma dovrà essere sempre rispettata la distanza di sicurezza di almeno un metro. Quindi, anche per i centri estetici e i parrucchieri potrebbe esserci uno slittamento.
Intanto, il premier Giuseppe Conte ha dichiarato che a inizio settimana terrà un incontro con gli scienziati del comitato tecnico scientifico: “Confidiamo che ci portino delle buone notizie”.
Per Pasqua, invece, verranno intensificati i controlli delle forze dell’ordine per impedire che qualcuno resti fuori casa per troppo tempo.
han fatto la stessa cosa a N*****, notizia di 10 giorni fa
Là sono intervenuti i carabinieri, la clinica è stata diffidata e la regione ha subito avvertito che quel test non è affidabile.
Qui si lamentano che costano troppo e che non li facciano nel pubblico, ma quindi ora è un test affidabile?![]()
Boh, nel video dicono che si sta attrezzando anche il pubblico per fare una roba simile
Stando a quanto mi dice mia moglie:
1-Le mascherine da chirurgo servono per non sputacchiare in giro e se sei malato. Se ce le hanno tutti almeno non sputazzano in giro e limitano il contagio.
2-FFP2 e FFP3 sono quelle che non fanno passare il virus, il problema è che o le cambi ogni 4 ore ( improbabille se sei privato, visto che oscillano dai 20 ai 50 euroz ) o è come farti l'aerosol coi tuoi germi, la stessa ragione per cui cambi i filtri nel climatizzatore.
Quindi si, c'è un po' di psicosi di massa sulle mascherine. Se stai in casa, se sei in macchina o cmq da solo, è inutile averla. Ha più senso metterla se fai la spesa come forma di anti contagio incrociato.
https://www.money.it/Mascherina-obbl...quando-per-chi
L’obbligo della mascherina per chi esceE per quanto riguarda tutte le altre persone che non devono mettere la mascherina per motivi di lavoro? Come deve comportarsi chi esce per andare in farmacia o a fare la spesa? In Cina i cittadini hanno avuto l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi pubblici dal 24 gennaio, quando è scattata l’emergenza del governo, pena l’arresto.Da noi, invece, c’è stata sin dall’inizio molta confusione. Alla domanda “Quando va indossata la mascherina” il Ministero della Salute ha spiegato che è raccomandata “solo se sospetti di aver contratto il virus e presenti sintomi come tosse o starnuti, o se ti prendi cura di una persona malata o con sospetta infezione”. Questo perché l’uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus, ma va adottata in aggiunta ad altre misure igienico-sanitarie, e in assenza di sintomi non è necessaria.Nelle ex zone rosse del contagio, in Lombardia e Veneto, però, la protezione civile ha distribuito 25mila mascherine a tutti i cittadini, non solo a quelli malati. È quindi obbligatorio metterla? Walter Ricciardi, membro OMS e consigliere del governo per l’emergenza Covid-19, ha detto che le mascherine di garza non servono a nulla, e che è “solo una paranoia che la gente sana usa in maniera impropria”, mentre le mascherine FP2 e FP3 servono al personale sanitario e alle forze dell’ordine.Al momento in Italia non vi è l’obbligo di girare con la mascherina, ma in alcuni luoghi pubblici, come ad esempio i supermercati, potrebbe essere chiesto ai clienti di mettere guanti e mascherina mentre si fa la spesa. A discrezione di ognuno, quindi.
io abito in Toscana ma nel mio comune distribuiscono come in Liguria le mascherine per i comuni cittadini.
https://www.gonews.it/2020/03/28/cor...forti-holding/
http://www.ansa.it/sito/notizie/cron...1f4d9a849.html
Ultima modifica di Skynight; 29-03-20 alle 15:44
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
magari può essere che dove abito abbiano tutti le mascherine per questa bellissima trovata di ggente che a fine di febbraio è fuggita dal Nord.
https://it.finance.yahoo.com/notizie...121111917.html
Caos alla Partaccia, dove alcune famiglie (non è chiaro il numero, alcune fonti riportano soltanto due persone mentre altre dicono 12 nuclei) si sono rifugiate dopo essere fuggite dalla quarantena disposta a Codogno. Attualmente, comunque, i fuggitivi sarebbero in isolamento a Marina di Massa. Dalla zona rossa di Codogno hanno cercato di trovare la serenità spostandosi nelle seconde case che hanno sul litorale apuano. Ora, però, rischiano anche delle ripercussioni sul piano penale.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Ah, ma sei di Marina di Massa.
Ne avessi incontrato uno normale lì.
Venti anni fa il cugino di una mia ex era un ragazzino che a dodici anni era ipocondriaco e già complottista al limite del...
no, wait...
Non sarai mica di Ricortola?![]()
Ultima modifica di Cento Blobfish; 29-03-20 alle 15:47
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
Mia mamma mi ha abituato a temperature tropicali d'inverno!!! Con la stufa a legna non avendo termostato non sapevamo quanti gradi c'erano, ora con la stufa a pellet le ho impostato 24 gradi e non è assolutamente lo stesso caldo che c'era prima. 26-27 gradi penso ci fossero prima!![]()
beh dai non facciamo il pelo alle pulci, ho pescato il primo link che ho trovato ma cercando ce ne sono anche di più affidabili, se non servissero a nulla il mio comune non li distribuirebbe alla popolazione come stanno facendo anche a Pisa, a Firenze non lo so se faranno uguale, che sia forse per il numero di casi positivi e ricoverati nel proprio comune provincia?![]()
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
"mascherine obbligatorie" google search
Non c'è un sito di news affidabile nella prima pagina di ricerca... ergo è una cosa fuffa.
I supermercati si inventino quello che vogliono, senza un decreto legge non impedisci l'accesso al pubblico a un locale aperto al pubblico, fine del gioco.![]()
il test per i privati a 100 euro dice chiaramente l'articolo che non viene fatto agli asintomatici ma a chi presenta sintomi.
Non specificano quali nè quanti.
Prima o poi ci sarà comunque la possibilità di un test anche per gli asintomatici o per gli anticorpi.