Sono dovuto andare in azienda perchè un collega mi ha chiesto se gli stampavo dei documenti..cosa che ovviamente a casa non avrei potuto fare e che poi tanto glieli avrei dovuti portare..per poi scoprire che lui era li in aziendapoteva stamparseli lui? ovvio che no
mi faceva vedere che abbiamo rimediato 400 mascherine da fornitori cinesi nostri o potenziali fornitori che te le volevano spedire così aggratise poi ad ogni ordine che fai con un venditore cinese lui ti regala sempre qualche mascherina insieme alla merce
le ho viste, è roba senza etichetta, nienta, di carta buttate tutte insieme in confezioni così..alcune sembrano fatte meglio di altre..però bè, tanto sono gratis
intanto io sto ancora facendo i salti mortali per trovare un venditore che le fornisca con marchiatura CE e relative prove riferite alle normative in vigorediversi scrivono cose su un foglio in word e ti dicono "questa è la dichiarazione CE"
ah, per strada ho incrociato davvero tante autodue hanno pure bruciato un rosso ai semafori perchè andavano di fretta forse
![]()
noto in generale che medici e scienziati sono "eroi" finché mettono letteralmente le mani addosso alle persone per curarle e sono costretti a lavorare in situazioni estreme ma cessano di esserlo nel momento in cui poi dicono che bisogna tenere determinati comportamenti per rallentare il contagio![]()
Classica schizofrenia italiana.
Noto che non hai capito una mazza.
Ti pare normale ridere dei morti per strada perché da Roma non si è visto nulla, e quindi è tutto uno scherzo e una montatura pubblicitaria?
Non so, ti pare normale?
Siamo in j4s e ok, ma sui morti sui camion di Bergamo sta un cazzo da scherzare.
Se il non aver vissuto nulla autorizza a ridere, aspettatevi grasse risate quando toccherà ad altri, perché tanto toccherà a tutti, alla prossima ondata non sarà probabilmente Bergamo, potrebbe essere qualunque altra grande città.
Cambiamo prospettiva per un momento, che magari mi aiutate pure a risolvere un dilemma serio che ho (e al quale la soluzione me l'hanno imposta, quindi mi hanno sollevato da una scelta comunque difficile, meglio così da una parte).
Mia nonna è in una RSA, non la vedo da fine febbraio. Sta bene, non hanno casi lì, nemmeno uno, ma ha 91 anni e non è eterna, anzi, inizia a mostrare cenni di cedimento. Al telefono quasi non ti riconosce, se ti vede invece sì.
C'è la concreta possibilità che possa morire (di vecchiaia prima che di virus) prima che permettano alle persone di far visita ai parenti anziani, per proteggere lei e gli altri, non discuto.
Io però mi son posto il dubbio:
1) Meglio non vedere mai più la nonna che potrebbe morire da sola senza rivedere i nipoti e i bisnipoti e preservarla dal virus
2) Meglio andare a trovarla, farla sorridere e stare bene, e rischiare di farle venire il virus?
Lasciamo stare gli altri anziani, togliamoli dall'equazione, altrimenti la risposta 1 non è tanto la migliore, quanto quella obbligata (come infatti è).
Capite che non è una scelta facile, vero?
Ma io credo che stia semplicemente trollando perchè "siamo in j4s", anche se di scherzare su quella robba e con persone qui dentro che hanno avuto lutti vuol dire avere davvero qualche problema.
Non credo che qualcuno possa realmente dubitare di quello che è successo.
Poi tutto può essere, eh
Perché non sono eroi. Tutto qui.
Nemmeno tu. O almeno credo, non essendo l'avvocato dello Zio. Credo non ridesse per i morti portati via, quanto per l'estrema difficoltà che si realizzi la pila di cadaveri accennata da ale12. Se poi rideva per i morti sui camion che fanno tanto film, va beh.![]()
No, ci abbiamo provato ma lei non sa come fare e le suore che assistono gli anziani nemmeno. La superiora, che era la più giovane e quella che ci faceva fare le videochiamate, è andata in India un mese prima dell'epidemia ed è rimasta bloccata lì
E' un posto un po' particolare, che proprio per la sua particolarità non ha alcun contagio, essendo basicamente isolato dall'universo.