Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus - Pagina 1278

Pagina 1278 di 5038 PrimaPrima ... 2787781178122812681276127712781279128012881328137817782278 ... UltimaUltima
Risultati da 25.541 a 25.560 di 100745

Discussione: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

  1. #25541
    macs
    Guest

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    è morto pure luis sepulveda

  2. #25542
    Senior Member L'avatar di Brambo
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.015

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Angels Visualizza Messaggio
    Da chi?
    Come da chi? Dalla troika, dalla merkel, dall'europa sionista.
    Però se non sei informato sbeglia!1!!

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    no, devi aspettare il 24
    Ufficiale?

    Citazione Originariamente Scritto da Ceccazzo Visualizza Messaggio
    Il coronavirus uccide Luis Sepulveda. Lo scrittore cileno aveva 70 anni
    Beh dai avrà avuto 90 anni in stadio terminale, muoiono solo quelli è risaputo

  3. #25543
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.384

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    rega', capisco che comprendere le intenzioni di una pazza non sia immediato, ma mi pare evidente che la Cunial non stia proponendo i militari per la sperimentazione, ma stia dando per scontato che il governo li utillizzera' per gli esperimenti e quindi mostri la sua preoccupazione con l'interrogazione parlamentare.
    Che è comunque da ricovero eh

  4. #25544
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Cominciate a chiedere scusa a Sisonoio


    16 APRILE 2020 09:33

    Coronavirus, Cnn: "Gli 007 Usa indagano sulla provenienza del virus: spunta l'ipotesi del laboratorio di Wuhan"

    Mercoledì il Washington Post aveva riportato la notizia di uno scambio diplomatico tra Stati Uniti e Cina, nel 2018, in cui si ammonivano carenze nella struttura



    Secondo la*Cnn*dirigenti dell'intelligence Usa e della sicurezza nazionaleamericana avrebbero aperto un fascicolo sull'origine del*nuovo*coronavirus*e tra le ipotesi al vaglio starebbero esaminando la possibilità che,*più*che in un mercato, sia nato in un*laboratorio di Wuhan*e che si sia diffuso a causa di un incidente. La rete allnews cita varie fonti a conoscenza del dossier, che ritengono però*prematuro trarre qualsiasi conclusione.*

    Mercoledì il*Washington Post*aveva riportato la notizia, che due anni prima che scoppiasse la pandemia,*diplomatici dell'ambasciata americana a Pechinovisitarono diverse volte l'istituto di virologia di*Wuhan*(Wiv) e rimasero così*preoccupati da mandare a Washington due "cable"*(sensibili ma non classificati)*ammonendo sulle inadeguate condizioni di sicurezza del laboratorio, che conduceva rischiose ricerche sui pipistrelli.

    *

    L'appello cadde nel vuoto. L'autore dell'articolo del Wp scrive che un alto dirigente dell'amministrazione Usa gli ha riferito che i cable forniscono un ulteriore elemento di prova della possibilità*che la pandemia sia frutto di un incidente nel laboratorio di Wuhan. E sostiene che*la versione di Pechino che il virus è*emerso dal wet market di Wuhan è*debole, citando ricerche di esperti cinesi su Lancet secondo cui il primo paziente noto di coronavirus, identificato il primo dicembre, non aveva legami col mercato e neppure oltre un terzo dei contagiati nel primo grande cluster.*Il mercato inoltre non vendeva pipistrelli.

    ESTERI
    STATI UNITI
    Coronavirus, il dubbio (non solo dei cospiratori) dell’incidente in un laboratorio di Wuhan

    di Guido Olimpio
    15 apr 2020
    Il Capo di Stato Maggiore statunitense Milley lascia aperta l’ipotesi. E il Washington Post svela i timori manifestati da alcuni esperti

    È un susseguirsi di messaggi. Ruotano attorno alla doppia domanda: se il virus sia nato in laboratorio e magari sia poi sfuggito per un incidente. Gli scienziati — lo ribadiamo subito — lo escludono, ma non tutti sono convinti e non stiamo parlando di cospirativi. L’ultimo segnale: durante un incontro con i media, il Capo di Stato Maggiore statunitense Mark Milley ha detto la sua sul grande mistero: nulla è conclusivo, gli indizi sono per l’origine naturale, però non lo sappiamo con certezza. È un approccio cauto, lascia delle opzioni. In precedenza, uno dei responsabili sanitari del Pentagono, il generale Paul Freidrichs, aveva escluso lo scenario del laboratorio con un no piuttosto deciso dando ragione agli scettici.

    I laboratori
    L’intervento del generale ha incrociato il sentiero con un articolo, apparso nella sezione commenti, del Washington Post, a firma di Josh Rogin. Cosa racconta? Nel gennaio 2018 l’ambasciata Usa a Pechino invia messaggi allarmati a Washington sulle condizioni di sicurezza nell’Istituto di Virologia di Wuhan WIV. Durante una visita al centro, il console statunitense e un suo consigliere scientifico annotano, con preoccupazione, che i tecnici non operano come dovrebbero, esistono problemi nella gestione e nelle protezioni. Poi aggiungono il timore che le ricerche sul legame coronavirus-pipistrelli e la possibile trasmissione verso gli esseri umani rappresenta il rischio di una nuova pandemia. Poiché l’istituto riceve sostegno da università statunitensi, i diplomatici consigliano di intensificare l’assistenza per l’importanza degli studi, ma anche per la loro pericolosità. Meglio vigilare.

    Lo scienziato
    L’attenzione si concentra sull’attività di Shi Zhengli, responsabile della ricerca a Wuhan proprio sul dossier chiave del contagio. I cablo trasmessi al Dipartimento di Stato segnalano l’inquietudine per i rischi che prende, osservazione già espressa da alcuni studiosi nel 2015. A loro giudizio alcune delle sue iniziative sono sul filo, possono finire male. Altri dubbi investono un secondo laboratorio sempre a Wuhan. I medesimi rilievi emersi, pochi giorni fa, da un altro pezzo del Washington Post. David Ignatius, giornalista e commentatore con buoni agganci, sembra indicare uno scenario e, in qualche modo, una via d’uscita a Pechino: tutto potrebbe essere nato per un errore del personale dei laboratori, dunque un incidente, con la successiva contaminazione. E correda la tesi con molti riferimenti alle presunte imprudenze e alla mancanza di contromisure efficaci per evitare disastri come quello avvenuto. Ripetiamolo: il sospetto potrebbe essere quello non di un’arma batteriologica costruita a tavolino, ma di un passo falso compiuto durante prove scientifiche.

    Le polemiche
    Ora è noto che il mondo della scienza ha preso le distanze da queste ricostruzioni e propende per l’origine naturale. L’intelligence statunitense, che inizialmente ha escluso scenari sinistri, sta ancora indagando, raccoglie elementi e lascia aperto il file dove finiscono tante teorie. Gli agenti sono comunque convinti che gli avversari abbiano nascosto la gravità della crisi, fin dall’inizio. C’è poi l’aspra lotta tra Pechino e Washington, con scambi di accuse, polemiche, la guerra di Trump contro l’OMS. Le indiscrezioni sui media ne sono parte, però non si tratta di semplici «opinioni». Sono tracce su un sentiero tortuoso e insidioso che potrebbe portare a conclusioni clamorose. Ma anche no. Potrebbero pesare le prove – se esistono – ma anche il duello che oppone falchi e colombe sull’atteggiamento da mantenere verso la Cina. E non solo negli Stati Uniti.
    Ultima modifica di Damon; 16-04-20 alle 10:36
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  5. #25545
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.633

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Solo gli europeisti potevano credere alla storia dei cinesi e il brasato di pipistrello


    Gli europeisti si bevono tutto quello che I canali d'informazione ufficiali raccontano

  6. #25546
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.384

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Visualizza Messaggio
    Cominciate a chiedere scusa a Sisonoio
    il fatto che l'intelligence Usa indaghi darebbe piu' autorevolezza a un' ipotesi inverosimile?

  7. #25547
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.329

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    ma mentre aspettavamo che esplodesse Milano è esploso skynight?
    Ritenta, sarai più fortunato.

  8. #25548
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.633

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Il virus te lo puoi prendere anche via internet

  9. #25549
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    il fatto che l'intelligence Usa indaghi darebbe piu' autorevolezza a un' ipotesi inverosimile?
    Inverosimile non vuol dire impossibile
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  10. #25550
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.155

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    rega', capisco che comprendere le intenzioni di una pazza non sia immediato, ma mi pare evidente che la Cunial non stia proponendo i militari per la sperimentazione, ma stia dando per scontato che il governo li utillizzera' per gli esperimenti e quindi mostri la sua preoccupazione con l'interrogazione parlamentare.
    Che è comunque da ricovero eh
    No hai ragione, non avevo letto tutto.

    Bon, resta cmq il fatto che io ho sentito solo parlare di sperimentazione "su base volontaria".

    Questa sciroccata da dove ha preso l'ipotesi che lo stato italiano utilizzerà i militari per le sperimentazioni, contro la loro volontà?

  11. #25551
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.384

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Questa sciroccata da dove ha preso l'ipotesi che lo stato italiano utilizzerà i militari per le sperimentazioni, contro la loro volontà?
    dalla patologia del suo cervello

  12. #25552
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.131

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Cek Visualizza Messaggio
    Solo gli europeisti potevano credere alla storia dei cinesi e il brasato di pipistrello


    Gli europeisti si bevono tutto quello che I canali d'informazione ufficiali raccontano
    Solo Donald Trump ha il ruolo (presidente usa) e il personaggio (può sparare tutte le cazzate che vuole e rimangiarsele all'occorrenza senza contraccolpi elettorali) per poter fare uscire queste cose contro la Cina, ad oggi comunque tutte al condizionale e con termini molto dubitativi.

    Una Ursula Van De Sfroos a caso, in perenne equilibrio, anche se pensasse qualcosa non potrebbe permettersi di dire nulla senza che tutto sia prima stato emesso in carta bollata con doppia firma cartacea e controllo del censore....(i paesi del nord moriranno con la burocrazia italiana...).


    A ogni modo, vero o falso che sia, il solo fatto che escano queste sparate fa capire che la democrazia (e tutte le sue storture) oggi 16.4.2020 respira ancora.

  13. #25553
    Filastrocchiere di STOCAZ L'avatar di Skywolf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.215

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    Oggi ha avuto un arresto cardiaco e ora è in coma farmacologico
    Da quel che poco che ho capito il problema è ancora l'emorragia che sembrava superata.

    Sono riuscito a convincere mia madre a venire da me solo dopo essermi presentato a casa sua ed averla "minacciata" di passare la notte in giardino. Si è sistemata nella sua stanza e non vuole che ci avviciniamo, ma almeno la posso vedere...

    Non so perchè, ma la cosa che mi fa più paura è la possibilità che la notizia arrivi mentre dormo. Sono 4 settimane e più che vado a letto con questo pensiero ma stasera sono semplicemente terrorizzato.

    Sono settimane che tutti quelli con cui parlo mi dicono "pensa positivo", ma sono davvero stremato

    :(

  14. #25554
    Moderatore Sceriffo L'avatar di Picard
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    7.414

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    il fatto che l'intelligence Usa indaghi darebbe piu' autorevolezza a un' ipotesi inverosimile?
    Sì, perché è risaputo che gli USA non hanno mai mentito riguardo i risultati delle loro indagini.

    Vero, Saddam?

  15. #25555
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.979

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Mi dispiace Ale, la forza di molti è messa a dura prova, di questi tempi.

  16. #25556
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.633

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Picard Visualizza Messaggio
    Sì, perché è risaputo che gli USA non hanno mai mentito riguardo i risultati delle loro indagini.

    Vero, Saddam?
    Io sono mazzucchiano

    Quindi figurati se credo agli americani

    Dato che anche I cinesi sono dei gran banfari alla storia del pipistrello con le patate non ci credo molto

  17. #25557
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.131

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Picard Visualizza Messaggio
    Sì, perché è risaputo che gli USA non hanno mai mentito riguardo i risultati delle loro indagini.

    Vero, Saddam?
    La Cina al pari di Saddam è cattiva e colpevole....gli usa hanno capito che lagggente vuole un colpevole e che basterà un Colin Powel a caso che sventola un pipistrello per ottenere quello che vogliono.
    Inoltre più aumenta il polverone e più si perdono di vista gli errori interni...

    ...per quanto mi riguarda, vero o meno (e spero che non sia vero, perché altrimenti si rischia sul serio il fronte...) è sufficiente distruggere l'opinione che si sta costruendo la cina della buona samaritana e di quella che ce l'ha fatta e meglio degli altri.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Cek Visualizza Messaggio
    Io sono mazzucchiano

    Quindi figurati se credo agli americani

    Dato che anche I cinesi sono dei gran banfari alla storia del pipistrello con le patate non ci credo molto
    Pangolino in crosta semmai...

  18. #25558
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.728

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Cek Visualizza Messaggio
    Io sono mazzucchiano
    azz spiace

    quanto ti danno con la 104?

  19. #25559
    Senior Member L'avatar di Brambo
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.015

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus


  20. #25560
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.633

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    la 104 porta soldi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su