
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
A me invece non torna un altro conto. Quando le farmacie vendevano le mascherine chirurgiche a 1,50, le stesse che fino a gennaio costavano massimo 0,10, fior di economisti (da forum e non) spiegavano che è la legge della domanda e dell'offerta. Com'è allora che, mentre in tv vedi i rappresentanti degli albergatori che dicono di essere sull'orlo del baratro, che dove l'altr'anno c'era il 90% di stanze occupate ora siamo al 5%, poi quando vai a cercare una sistemazione trovi ovunque prezzi più alti che nel 2019? La legge della domanda e dell'offerta funziona in modo che venga sempre inculato il consumatore?