
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
Si, e trombiamo solo alla pecorina per non correre rischi
In realtà siamo solo molto attenti al lavaggio delle mani, da sempre, non da quando esiste il coronavirus, e alla stessa maniera abbiamo educato i figli. Personalmente io non mangio nemmeno niente che sia fatto da vicini, parenti dei compagni di classe dei figli, buffet dove la gente sputa mentre si serve, etc. Così facendo, ho contratto numero 1 influenza dal 2000 ad oggi, 2 se contiamo quella del 2000, che mi ricordo perché era capodanno del millennio, mentre ho conoscenti che si ammalano tre volte all'anno.
Mia moglie ad un certo punto è diventata una Cheyenne da sotto il collo fino alle ginocchia, un esantema che è durato una decina di giorni buona, in assenza di altri sintomi tranne una leggerissima febbre all'esordio. Lei ha subito temuto il covid, ma il medico si è rifiutato di associare il quadro alla malattia e quindi di farla controllare. Alla fine si è fatta il sierologico da privati a pagamento da sola, e i risultati hanno evidenziato che aveva gli anticorpi ma non più il virus, quindi non le hanno mai fatto il tampone. Che fosse poco contagiosa mi sembra ovvio, visto che poi il sierologico l'abbiamo fatto tutti (sempre a pagamento), e tutti siamo risultati negativi. Ma forte o debole la malattia ce l'aveva, e considerata la promiscuità di una famiglia che vive 24/7 in casa in tempo di lockdown, ci saranno state centinaia di occasioni di contagio ma non ce l'ha trasmessa mai.