Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Con bicio, Maelström e manue non è facile competere, eh
Tizio del laboratorio di Pomezia: se tutto va liscio, entro fine anno 3mln di dosi per l'Italia
Link
Imho però non ha molto senso farlo in maniera generalizzata.
Nelle grandi città darebbe una certa mano ad alleggerire il trasporto pubblico, ma nei piccoli comuni non è che ci sia mai il pienone sui mezzi... a parte che spesso o vengono accompagnati in macchina oppure (se dell'ultimo anno) vanno proprio in macchina da soli.
Possiamo sempre spararli o metterli al gabbio, così ci togliamo dalle palle una delle fasce più movimentate della popolazione e via
Ma tutti eh... nome e cognome proprio
Mi stai dicendo che potrei sputarci sopra come gli occhialetti della piscina?![]()
Se sarà così, forse anche più leggero di quanto sembrava essere trapelato inizialmente.Covid, nel Dpcm si va verso lo stop alle gite scolastiche. Raccomandate le mascherine in casa con gli amici
Stop alle feste private, con una "forte raccomandazione" a limitare anche quelle in casa, se partecipano più di sei persone. Rimane, inoltre, la richiesta dell'esecutivo di una sospensione delle attività sportive per gli sport di contatto, come il calcetto o il basket, a livello amatoriale, ma consentirli a livello dilettantistico, per le società che abbiano adottato protocolli per limitare i contagi
di F. Q. | 12 OTTOBRE 2020
Stop alle gite scolastiche per questo anno e la raccomandazione sull’uso delle mascherine in casa in presenza di persone non conviventi. Sono queste le principali novità discusse nel corso dell’incontro tra governo e Regioni a Palazzo Chigi per definire tutti i punti che saranno inseriti nel prossimo Dpcm. Dopo il meeting con gli Enti Locali, Giuseppe Conte vedrà, a quanto si apprende, i capi delegazione di maggioranza. Alla riunione dovrebbero prendere parte anche il ministro Francesco Boccia e il sottosegretario Riccardo Fraccaro.
Scuola, stop alle gite scolastiche. Bonaccini: “Lezioni a distanza? Mai proposte”
In un primo momento era circolata la notizia che da parte del presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, fosse arrivata sul tavolo dell’esecutivo la proposta di permettere lezioni a distanza per gli alunni delle classi superiori. Un provvedimento che doveva servire ad alleggerire la pressione sui trasporti.
Ma dallo staff del governatore emiliano arriva la smentita: dal parte di Bonaccini una proposta del genere, dicono, non è mai arrivata. Questa “non ha avuto neppure luogo in quanto il tema del trasporto pubblico locale e del trasporto scolastico non è stato avanzato dal governo nella cabina di regia da poco conclusa. È dunque e in ogni caso priva di qualsiasi fondamento la notizia che dalla Regione Emilia-Romagna sarebbe stata avanzata la proposta di un ritorno alla didattica a distanza”.
Da parte del governo è invece arrivata la proposta di un annullamento delle gite scolastiche, delle attività scolastiche fuori sede e dei gemellaggi. Un provvedimento che ha come scopo quello di limitare al massimo gli spostamenti e assembramenti tra i giovani.
Mascherine, raccomandate anche in casa con gli amici
Il governo è poi tornato sul tema mascherine. Non solo l’obbligo di indossarle all’aperto ma, da quanto trapela, il governo ha proposto alle Regioni di inserire anche una forte raccomandazione per l’uso dei dispositivi anche all’interno delle abitazioni private quando si incontrano persone non conviventi. “Nel Dpcm andremo a inserire la previsione delle mascherine all’aperto che abbiamo già messo in termini generali nel decreto legge – ha specificato Conte durante l’incontro – Mentre però è vincolante la norma sulle mascherine all’aperto, inseriremo una forte raccomandazione sulle mascherine all’interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi. Non riteniamo di introdurre una norma vincolante ma vogliamo dare il messaggio che se si ricevono persone non conviventi anche in casa bisogna usare la mascherina”.
A questa raccomandazione si aggiunge, inoltre, lo stop alle feste private, con una “forte raccomandazione” a limitare anche quelle in casa, se partecipano più di sei persone, anche se sul punto una riflessione è ancora in atto. Alcuni tra i ministri continuano infatti a spingere perché venga introdotto un divieto vero e proprio, anche in casa.
Rimane, inoltre, la richiesta dell’esecutivo di una sospensione delle attività sportive per gli sport di contatto, come il calcetto o il basket, a livello amatoriale, ma consentirli a livello dilettantistico, per le società che abbiano adottato protocolli per limitare i contagi. La differenza pensata tra sport dilettantistico e amatoriale ha l’obiettivo di non penalizzare chi per la ripresa dell’attività ha fatto investimenti e adottato protocolli, a partire dalle diverse federazioni sportive.
Chiusura a mezzanotte per pub, ristoranti e bar. Divieto di sosta davanti ai locali dopo le 21
Il governo ha inoltre proposto agli Enti Locali il divieto di sosta davanti ai locali dopo le 21. Un provvedimento che, dicono, mira ad evitare assembramenti per le strade e fuori dagli esercizi in questione. Pub, locali e ristoranti con servizio al tavolo potranno invece rimanere aperti fino a mezzanotte. Proposte, queste, che hanno trovato, da quanto trapela, il sostegno anche delle Regioni.
Per quanto riguarda le cerimonie, come matrimoni, comunioni, cresime e funerali, restano in vigore le regole dei protocolli già approvati ma viene messo un limite massimo di 30 persone per gli eventuali ricevimenti successivi.
Massimo mille persone anche nei palazzetti
Il governo ha inoltre confermato la proposta di permettere fino a mille persone negli stadi all’aperto, mentre nei palazzetti la capienza sale fino al 15%, anche se non si potrà andare oltre i mille spettatori. Rispetto ai precedenti provvedimenti, dunque, non cambia nulla per quanto riguarda gli stadi mentre salta il limite massimo di 200 persone per quelli al chiuso.
Stop alle gite scolastiche
come se qualcuno andasse in gita quest'anno![]()
Le prime tre milioni di dosi saranno destinati ad anziani con un piede nella fossa, no-mask e dipendenti Alitalia![]()
ma mettiamo caso che questa cosa delle scuole non passi, a livello regionale, i governatori lo possono fare lo stesso? visto che è dato loro possibilità di essere più stringenti dei DCPMNuovo Dpcm, la bozza con le misure anti-Covid: locali chiusi alle 24 e dalle 21 si consuma ai tavoli. Stop alle gite scolastiche e alle feste in casa
12 Ottobre 2020 - 23:07
di Fabio Giuffrida
Braccio di ferro sull’ipotesi chiusura delle ultime classi delle scuole superiori e lezioni a distanza: il governo sembra respingere la proposta delle Regioni. Ecco cosa potrebbe contenere il nuovo decreto per contenere la diffusione del Coronavirus
Evitare feste nelle abitazioni private, evitare di ricevere più di sei persone non conviventi e – stando a fonti di governo – niente lezioni a distanza per le ultime classi delle scuole superiori, come proposto dal presidente del Veneto Zaia e rilanciato da altri governatori. Ma anche stop a locali, ristoranti, pasticcerie e bar alle 24. Con una modifica importante: dalle 21 si potrà solo consumare ai tavoli, non più in piedi davanti al locale. Questo è quello che emerge da fonti di governo nella riunione del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione in vista del nuovo Dpcm per contenere la pandemia del Coronavirus.
Non solo: il nuovo Dpcm con le misure anti-Covid vieterà anche lo sport di contatto a livello amatoriale. Le palestre, invece, resteranno aperte. Sospesi i viaggi di istruzione e le gite scolastiche. Consentite al chiuso le feste solo se collegate a cerimonie civili e religiose. Massimo trenta i partecipanti ammessi.
In questo momento le Regioni sono riunite per dare un parere sulla proposta del Dpcm elaborata nella riunione dei capi delegazione a Palazzo Chigi. Il premier potrebbe varare il Dpcm già in nottata.![]()
A leggere i boomer indignati sui social sembra che facciano feste in casa con decine di persone un giorno sì e uno no![]()
ecco, questa era una cosa che pensavo anche io visto che diversi la utilizzano, soprattutto i camerieri eccMascherine anti covid: le "visiere paraspruzzi" da sole non bastano
Martedì, 08 Settembre 2020 09:25
A seguito di segnalazioni relative all’utilizzo improprio, in ambito extrasanitario, di “visierine paraspruzzi” che si collocano sul viso con appoggio sul mento, nonché di visiere “fronte –mento”, che si collocano attorno alla testa, si precisa che tali presidi non sono sostitutivi dell’utilizzo della mascherina di tipo chirurgico.
Laddove dunque è previsto l’uso della mascherina, va utilizzata la mascherina chirurgica, monouso o “igenizzabile”, ed eventualmente, se lo si ritiene, in aggiunta e non in sostituzione, le visiere paraspruzzi.
https://www.auslromagna.it/notizie/i...FlgVHdFwn1ClN0e infatti ho sempre pensato che non fossero a norma, o almeno, non sostitutivi delle mascherine normali visto che sostanzialmente, non coprono niente
per intenderci queste:
oltre che a queste:
![]()
E niente mi immagino la campagna mediatica di pomeriggio con Barbara D'Urso.
Poi poco fa hanno fatto collegare al GF il fratello di Balotelli col famoso (ex) giocatore.
Uao sorpresa
Poi lui esce dalla telecamera e c'è la sua affettuosa fidanzata
E già qui le battute facili su lui dentro mentre lei se la fa col fratello
Ma le sorprese non finiscono qui
Compaiono degli amici che sono lì a far festa tutti ass- wait
- - - Updated - - -
Di cosa, cianuro?
Il sapone crea una pellicola, l'umidità scivola sopra.
Seriamente ci sono un fottio di video e guide in internet per questo problema.
Alla fine quello che fanno i dentisti con i loro specchietti, se no non vedrebbero una fava in bocca di uno che alita!
- - - Aggiornato - - -
Abbastanza, mi ricordo quando il lockdown era diventato "un po' più leggero" quando andavo a fare il turno di notte sembrava che ci fossero discoteche nei giardini di tutte le villette che incrociavo. Uno si era anche montato un palco.
Quasi quasi domani provo
Lo sputazzo lo uso al mare, con gli occhialetti da piscina facevo proprio con acqua e sapone.
Magari funziona davvero
- - - Aggiornato - - -
Forlì, agenzia immobiliare vieta l’ingresso con mascherina: “Chi la indossa è un pecorone”
Carlo Laurenzi, uno dei titolari dell’agenzia immobiliare ‘Labirinto’*di Forlì, ha affisso una serie di cartelli chiarendo le sue idee sulla pandemia. “Le mascherine non servono a proteggere dai virus, ma sono un segno della vostra sottomissione”.
ATTUALITÀ 12 OTTOBRE 2020 22:24di Davide Falcioni
La pandemia? Una montatura! E le mascherine? Inutili per proteggere dai virus. Se ci fosse una classifica dei "no mask" più convinti e radicali probabilmente*Carlo Laurenzi, uno dei titolari dell'agenzia immobiliare ‘Labirinto'*di Forlì, ricoprirebbe le primissime posizioni. All'ingresso della sua attività ha infatti appeso una serie di cartelli che invitano esplicitamente i clienti a non entrare se muniti di mascherina protettiva. Per essere ancor più chiaro ha anche appeso una piccola bara con su scritto "Qui giace la Costituzione italiana". Laurenzi è convinto che "le mascherine non servono a proteggere dai virus, ma sono un segno della vostra sottomissione" e "Chi rinuncia alla libertà per avere sicurezza, non merita né libertà, né sicurezza".
Intervistato da Today ha sfoderato il repertorio del perfetto complottista: per lui le mascherine non servono a proteggere dal contagio, bensì a imbavagliare i cittadini: "Questo è quanto fanno i pecoroni.*Io invece sono disposto a giocarmi la casa*per non rinunciare alle mie libertà, alle leggi esistenti, alla Costituzione e alle convenzioni internazionali". L'agente immobiliare, che è arrivato a vietare l'ingresso a chi indossa una mascherina protettiva attenendosi alle direttive di legge, è convinto che i virologi interpellati in questi mesi abbiano "interessi e intrallazzi con l'Oms" e che ci siano medici come il professor Tarro "che dicono l'inverso, senza interessi personali. Io non dico ai miei clienti ‘Compra l'immobile', ma ‘Vieni col tuo tecnico'. Qui il ‘tecnico dello Stato' è quello che sta dicendo quello che vuole lui, quello che vogliono persone impelagate con l'Oms e con una serie di organismi non trasparenti. Medici come Fauci, che ha tutto il potere del mondo, ha interessi, gli altri no. Io devo essere libero di scegliere".
continua su: https://www.fanpage.it/attualita/for...e-un-pecorone/
https://www.fanpage.it/
Mah.... se gli auguro un sereno fallimento, son troppo stronzo?
Ma statistiche su immuni ce ne sono?
Tutti a dire di installarlo, ma non ho mai sentito di una notizia in cui raccontano che qualcuno s'è fatto il tampone dopo la notifica
Non tantissimi ma ce ne sono stati.
Mi pare nell'ordine di qualche centinaio di positivi beccati.. Poca robba, ma d'altronde fino a che non viene installato in maniera diffusa l'efficacia è limitata.
Avevo beccato un articolo con le statistiche per regione
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk