
Originariamente Scritto da
Bobo
Più che altro è bellissima questa immagine (a quanto pare presa dalla TV svedese)
Se ci tossiamo in faccia basta il 40% della popolazione per arrivare all'immunità di gregge, mentre se ci facciamo un vaccino (che ancora non esiste, di cui non si conosce l'efficacia e null'altro) invece serve il 60%
Qualcuno riesce a spiegarmi quale sia la logica dietro questo tipo di ragionamento?
L'idea è di aprire (o chiudere)
abbastanza da non far collassare nulla.... non tanto quella di fermare davvero il contagio.
Ora sta salendo troppo, si chiuderà il chiudibile, si spera che ad una certa scenda, si torna in una situazione di relativa sicurezza, si riapre qualcosa e via di questo passo.
Mi pare che abbiano parlato, se tutto va liscio, di 3mln di dosi per l'italia dopo natale.
Già se riesci a coprire 3mln di persone tra personale di prima linea e popolazione più fragile, magari la cosa diventa più gestibile.
Mi sfugge il perchè della richiesta.
E' previsto che le regioni possano chiudere di più.
E' giusto ed istituzionalmente corretto che la regione
comunichi al governo le sue intenzioni, ma messa così sembra quasi che stia chiedendo il permesso (o addirittura che stia chiedendo al governo di farlo per conto loro)
- - - Aggiornato - - -
Buone notizie dal fronte (pagina di Burioni):
