L'Italia non chiuderà (al massimo bloccheranno lo spostamento tra regioni)...io ne sono convinto...si arriverà a tutte le scuole chiuse, bar chiusi, locali chiusi...persino ai negozi chiusi...ma il lockdown duro non ci sarà perché a livello sociale non possiamo permettercelo a questo giro.
Non sto parlando di economia, ma della tenuta sociale.
Per il resto la favoletta del chiudiamo ora così a natale ce lo godiamo è qualcosa di così stucchevole che fa sorridere...questa situazione durerà fino a primavera e poi al prossimo autunno si ricomincerà (perché il vaccino, se arriverà, non sarà magico di botto...).
Ma il lockdown duro dello scorso marzo/aprile non ci sarà, su questo sono pronto a fare una scommessa.
i paesi fanno a gara a chi chiude per ultimol'ultimo che chiude avrà fregato il mercato di tutti gli altri
che è quello che è successo a maggio, che c'è stata una corsa a riprire tutto perchè gli altri paesi esteri avevano riaperto
stiamo aspettando che gli altri chiudano, così siamo più tranquilli a chiudere anche noi visto che tanto, con chi vuoi far soldi se tutti gli altri sono in lockdown?
solo che nessuno vuole cedere a prescindere dai contagi e dai morti![]()
Sul fonte rsa, 30 morti in un mese in una casa di riposo a Montecchio Maggiore (Vicenza).
uhm ci credo poco guarda Oro se anche la Germania che ha la metà dei nostri contagi, fa il triplo dei nostri tamponi e tiene il quintuplo delle nostre terapie intensive ha ugualmente deciso per il lockdown nazionale
noi che siamo messi molto peggio se non vogliamo fare la fine della Francia ci dovremo adeguare come loro.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
guarda che io non ho mai smesso di lavorare ehl'azienda per cui lavoro è una di quelle "essenziali", quindi non ha mai chiuso e nemmeno ora che abbiamo un positivo in azienda abbiamo chiuso o smesso di lavorare, quindi figurati
l'unico modo di non lavorare è stare male, ma ho pure fatto il vaccino stagionale, quindi manco l'influenzina mi prenderò
però andare a lavorare senza traffico e casino in giro è una alquanto piacevole che mi manca del lockdownpoi in giro c'era molta più pace e silenzio
![]()
già ma rimane il piccolo problema non indifferente dei trasporti pubblici quelli se non riescono a trovare un modo per risolverlo dove si assembra per ovvie ragioni moltissima gente, non risolveremo niente ugualmente nonostante le sempre più rigide restrizioni.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Be', chiudendo scuole, negozi e locali ed obbligando chi fa lavoro d'ufficio a lavorare da casa (altra misura che sta prevalendo un po' dappertutto), gran parte dei pendolari la si elimina, riducendoli in sostanza a chi lavora in fabbrica. Il problema è che noi, sul lavoro da casa, siamo ancora alle "raccomandazioni".
.2019: “spacchiamo tutto, rifiutiamoci di lavorare, non importa se l’economia mondiale sarà danneggiata, occorre distruggere alla base il neoliberismo col quale i potenti del mondo ci tengono schiavi”
2020: “spacchiamo tutto, i potenti del mondo vogliono renderci schiavi costringendoci a chiudere le attività danneggiando l’economia mondiale!”
Sulla scuola il Movimento 5 stelle si stringe intorno alla linea della Azzolina.
Di Maio sottolinea che in Francia non le hanno mai chiuse e le continuano a tenere aperte anche col lockdown.
E infatti in Francia le cose stanno andando benissimo.
Per fortuna quasi tutte le regioni sull'argomento hanno capito che le cose non possono andare avanti in questo modo
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Io concordo per la scuola, non si capisce perché ovunque tutto chiuso tranne la scuola e qua da noi no.
Tra l'altro da noi (quantomeno in lombardia) le scuole superiori sono già chiuse, ma chiudere le elementari e gli asili vuol dire obbligare i genitori a non lavorare o peggio...assembrare di contrabbando i figli in a casa di gente che se li gira a rotazione (successo per davvero per conoscenza diretta).
Non tutti hanno i nonni...specie a milano dove i terroncelli hanno i genitori al paesello.
Anche perché, tralasciando la questione economica, si parla di distanziamento e poi porti in casa una baby sitter, spesso straniera o dell'età dell'infoiatura?
Per lo smartworking...io ritengo che ci sia poco margine...quelli che lo possono fare sono già a casa, addirittura c'è chi è in smartworking sostanzialmente dalla scorsa primavera.
Ultima modifica di Orologio; 31-10-20 alle 21:04
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
Come detto più volte , io sono a casa dal 24 febbraio