Mondiali vinti: 2
GP disputati: 294 (292 partenze)
GP vinti: 32
Podi: 97
Punti ottenuti: 1859
Pole position: 22
Giri veloci: 23
Intanto oggi Varesenius titola in apertura "si attenua la pressione sugli ospedali Lombardi" quando i dati forniti nello stesso articolo mostrano che sono aumentati: i contagi, gli attualmente positivi, i ricoveri ordinari, i ricoveri in terapia intensiva.
Vedete, non c'è neanche bisogno di taroccare i numeri. Basta scrivere una cazzata nel titolo, persino in contrasto con il contenuto dello stesso, tanto i target di dichiarazioni di questo genere mica perdono tempo a leggere il testo.
Che merda fumante, neppure clicco
Mi piace che invece Il giorno ( !!! ) titola: x contagiati in Lombardia, record a Varese![]()
Di questo passo le regioni del nordovest arrivano all'immunità di gregge prima della disponibilità del vaccino![]()
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Mi è andato in frantumi il detector di reply passive-aggressive.![]()
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
cmq io intevengo a favore dei biNbi per dire che
Madonna ma che livelli infimi di discussioneancora qui a raccontarsela dei gggiovani cattivi che hanno fatto pazzie d'estate, sicuramente gli untori sono loro.
E poi vuoi mettere, fanno la pacchia, sono a casa da scuola, devono imparare a rinunciare eeee LA GAVETTAAAAH LA DUREZZA DEL VIVEREH. Non è che se qualcuno qui era ritardato da adolescente automaticamente lo siano tutti ehma sì dai, fa niente se aumenta il tasso di abbandono scolastico, il livello d'istruzione, l'accesso all'istruzione superiore, la disoccupazione giovanile, sono giovani, hanno tempo per prenderla in culo ora e ancora di più per ripagare la montagna di debiti che gli si sta scaricando addosso calciando la lattina un po' più in là.
Richiederebbe un grammo di cervello capire anche solo che a chiunque manchino più di 10 anni alla pensione dovrebbe stringersi il culo perché i disprezzati giovani sono quelli che poi dovranno pagargliela, con occupazione sempre più scarsa e salari sempre più ridotti, ma evidentemente il semplice arrivarci per qualcuno è uno sforzo troppo vasto![]()
Discorsi degni delle generazioni di boomer di merda che vi hanno cresciuti.
Migliore no, ma più equilibrata sì.
Picard, francamente hai sbarellato (nelle opinioni, eh) in questo topic più volte per l'incapacità di accettare una situazione che di normale non può avere nulla.
Nel primo lockdown la chiusura delle attività non andava bene. La chiusura delle scuole non andava bene. Il blocco degli spostamenti non andava bene.
Nel secondo "lockdown" hanno tenuto aperto gran parte delle attività, hanno tenuto aperte le scuole fino ai 12 anni con tanto di giornate per i laboratori alle superiori consentite, si può andare dove cazzo ti pare in gran parte d'Italia in gran parte degli orari e anche dove non si dovrebbe i controlli son talmente pochi che puoi anche fregartene se sei disposto a rischiare quel minimo.
Ma comunque bisogna trovare da protestare riguardo ai liceali che devono poter andare a scuola.
Capisci che sono posizioni non più sostenibili, un sacrificio da qualche parte va pure fatto.
Le scuole che lo vogliate o no, che siano terra di contagio o no, ingolfano i tamponi. Minchia, il figlio di mio cugino va all'asilo e avrà fatto decine di tamponi ormai, ne fanno uno a ogni smoccolamento, probabilmente pure con priorità, mentre la gente adulta deve aspettare una settimana per averne uno e avere più sintomi che palline un albero di natale.
- - - Aggiornato - - -
Non è che siccome tu avresti abbandonato gli studi per qualche mese di didattica a distanza, ora lo faranno tutti.
Sì bravo, fenomeno, peccato che i cali d'iscrizioni siano documentati. Non nel prevedibile futuro, ma già ad oggi. Si può tranquillamente sostenere la necessità della DAD senza regredire a cialtroni, tra l'altro quelli che sostengono che sia cosa educativa che i gggiovani imparino a rinunciare mi sembrano pure quelli un po' più fragilini, che nella difficoltà devono trovare la categoria facile su cui scaricare la merda![]()
Cali d'iscrizione a cosa? Alla scuola dell'obbligo?
All'università? All'università il calo non è certo dovuto a due mesi di Dad, ma a mesi di lockdown economico che ha fatto fuori le capacità economiche di molti e soprattutto ha eliminato del tutto i lavori tipici degli studenti universitari con cui si pagavano parte delle spese.
Comunque chi ha detto che devono imparare a rinunciare?
Il resto è il solito delirio. PENSIONI! BOOMER! VECCHI DEMMERDA!
Niente di nuovo, niente di intelligente.
Ultima modifica di Necronomicon; 21-11-20 alle 21:48