Io ancora non mi capacito di come la gente possa mescolare un virus e un tumore/infarto, perdendo di vista la fondamentale differenza tra le due cose. Il punto non è fare la gara a chi fa più morti, il punto è la differenza tra chi può causare la PROPRIA morte con il proprio comportamento e chi può causare la morte DI ALTRI con il proprio comportamento. Non mi sembra così difficile.
Non parlare di corda in casa dell'impiccato,
Non parlare di pietra in casa del lapidato,
Non parlare di gas in casa del gassato,
Non parlare di muro in casa del fucilato,
Non parlare di Argentina in casa del desaparecido,
Non parlare di fil di ferro in casa del garrotato,
Non parlare di elettricità in casa di quello
Che è andato sulla sedia elettrica,
Non parlare di morte in casa del condannato a morte.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Spiace, ma una volta di più non hai capito una sega (o più probabilmente, fai finta di non capire). Per trovare un evento che (in Italia ed in altri Paesi del primo mondo, va', visto che bisogna precisare tutto) ha causato più morti del covid bisogna andare alle guerre mondiali od alla spagnola.
Così è, comunque tu tenti di distorcerla![]()
E chi ha un infarto continua a morire o restare malconcio come prima, anzi forse anche più di prima grazie alla saturazione del sistema sanitario.
In più ci sono quelli che finiscono in ospedale o muoiono per covid.
Davvero, quelli che "eh visto che il covid non è la prima causa di morte in Italia allora perché tanto clamore" devono veramente avere il cervello che gli cola dalle orecchie.
Nessuno fottesega le morti per altre malattie, al contrario abbiamo evidenziato a più riprese come il sovraccarico del sistema sanitario aumenti anche la probabilità di morire di quelle, oltre che di covid.
Semplicemente chi fottesega i morti di covid, non avendo uno straccio di argomento valido, ormai è ridotto a "E ALLORA PERCHÉ NON VI PREOCCUPATE DEI MORTI DI MORTE?"
e che dialettica
Non c'è niente da distorcere. Sei venuto qui a fare sgangherati paragoni tra malattie e guerre, poi ci sei rimasto male perché ti è stato dimostrato che ci sono malattie (si paragonano mele con mele, non mele con carri armati) che fanno più morti del covid ogni anno e ora cerchi di arrampicarti sugli specchi mettendo in mezzo gli eventi e altre amenità![]()
Una visualizzazione dell'andamento dei decessi causati dal covid nelle varie regioni del mondo, da metà marzo ad oggi...
![]()
Non è che lo hai dimostrato tu, lo sapevamo già tutti. Ti prego, parlami della famosa pandemia di patologie cardiovascolari, o di quella di cancro (altra famiglia di patologie che fa più morti del covid ogni anno, pensa te), o di quella di morte.
L'unica cosa che hai dimostrato, una volta di più, è il tuo conclamato analfabetismo funzionale. La prossima volta terrò a mente di scrivere l'ovvio con parole semplici, sì che risulti comprensibile anche per te
Ed è per questo che paragoni una singola malattia con un'intera famiglia di patologie
![]()
Quant'è il totale di morti nel mondo fino ad ora?
tutto il mondo è paeseIl coronavirus si arrampica sul Titano: +35 nuovi casi e terapia intensiva allo stremo
Ancora due i posti liberi e scende l'età media: "Sammarinesi, comportiamoci bene"
Alla mezzanotte di martedì ci sono 35 nuovi casi di persone infette da nuovo coronavirus sul Titano, portando l'attuale numero delle persone affette da Covid-19 a 227.
A preoccupare è l'età media non soltanto dei contagiati, pari a 42 anni, ma anche delle persone ricoverate in terapia intensiva (oggi 10 su 12 posti disponibili, ampliabili a 20 con difficoltà, ndr), che è scesa dalla media dei 74 anni della prima ondata ai 63 anni della seconda, ancora in corso.
Il dato preoccupa al punto che il direttore del reparto dell'ospedale di Stato di San Marino Bruno Esposto assieme alla direttrice del reparto di pediatria Laura Viola rivolgono un appello accorato alla popolazione a rispettare le misure previste per il contenimento della pandemia, visto che «i posti non potranno essere aumentati all'infinito». Altra nota dolente condivisa in conferenza stampa mercoledì mattina è stata la mancata risposta all'appello per reclutare dieci nuovi infermieri. La notizia della chiusura del polo scolastico Fiorentino, disposta dalla giornata di martedì, è stata scelta per il riscontro di casi positivi (mercoledì +5) fra gli studenti. Per questo la dottoressa invita le famiglie a «far indossare la mascherina ai vostri figli fin dai 6 anni, per proteggere i nonni che sono la cosa più preziosa e bella che abbiamo». Una delle persone ricoverate in terapia intensiva, guarda caso, aveva un nipote che poi è stato trovato positivo all'infezione.
non hanno volute mettere misure restrittive, tutto aperto perchè chissene, almeno facciamo i soldi con gli italiani che vengono da noi a far shopping/aperitivo/cena
poi ora sono nella merda. Bravi.
e sicuramente verranno a piangere aiuto a chi? all'ospedale di Rimini ovviamente![]()
Ufficialmente, 1.418.000 di cui 396.000 in Nord e Centro America, 366.000 in Europa, 319.000 in Sudamerica, 281.000 in Asia, 50.000 in Africa, 1011 in Oceania.
Ieri c'è stato un nuovo record di decessi giornalieri, 11.710; la media mobile a 7 giorni è attualmente di 10.048 morti al giorno. Altri dati dettagliati sui singoli Paesi si trovano qui.
Quelli effettivi sono di più, risulta dai dati di mortalità di Europa occidentale, USA, Russia ed America Latina che c'è un altro mezzo milione di morti in più del solito che non rientrano nel conteggio ufficiale. E poi mancano del tutto dati relativi alla maggior parte dell'Africa e dell'Asia, nonché dell'Est Europa. Ci vorranno anni per avere delle stime affidabili a livello globale.
Sempre stando a Worldometers, quest'anno il covid ha causato più morti della malaria (885.000) e più del triplo di quelli dell'influenza (442.000). Entro la fine dell'anno probabilmente avrà causato anche più morti dell'AIDS, considerato che queste ultime sono ad oggi 1.517.000 e che che la loro crescita giornaliera è la metà rispetto a quella attuale dei decessi per covid.
Naturalmente, meno morti rispetto ai tumori (7.400.000) ed alle patologie cardiovascolari (anche se questo dato non lo trovo). E' ovvio, ma specifichiamolo ché altrimenti borgo si offende.