io d'inverno soffro di "estremità" ghiacciate, mani e piedi si scaldano solo a letto (dopo un po')
ho sempre avuto temperature basse
i termoscanner di solito mi misurano un 36 scarso
ieri al supermercato ce n'era uno automatico: 36,1 (col berretto di lana...); mi sposto un 30 cm per disinfettarmi le mani, segna 36,6; mi riavvicino all'ingresso, 36,2![]()
Tra l'altro è lo stesso Burioni a dire che Zangrillo è uno dei migliori rianimatori in circolazione.
Ma infatti quando è successo io ed il carabiniere ci siamo guardati in faccia ed abbiamo sorriso
L'avranno presi da qualche magazzino cinese a 50c l'uno.
C'è anche da dire che la mattina uno arriva lì dopo la camminata all'esterno e tutto... quindi ci sta anche che ci sia una temperatura superficiale più bassa del normale, di sti tempi (così come in estate se stavi in fila davanti al supermercato sotto il sole, poi sembrava che avessero tutti la febbre)
Ma penso che nessuno metta in dubbio questo... si mette in dubbio tutto il resto![]()
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...verno/6058978/Germania, dalla garanzia delle lezioni in presenza alla chiusura totale delle scuole: “Incidenza tra gli alunni aumentata di oltre quattro volte”. Così nasce il dietrofront del governo
Berlino ha fatto degli studenti in classe uno dei vanti della sua strategia nella lotta al virus: a dicembre, con l'aumento dei contagi e dei morti, anche questo argine è crollato. L'esecutivo di Angela Merkel, contattato da ilfattoquotidiano.it, spiega che qualsiasi altra decisione sarebbe stata "irresponsabile per la salute di studenti e docenti". L'Istituto Robert Koch: "Il tasso di infezione nelle scuole segue le dinamiche della popolazione". Il numero di focolai segnalati, infatti, "è aumentato in modo significativo nelle settimane precedenti al Natale"
Mi auguro proprio di si.
Una volta un collega venne bello tranquillo con quasi 40 di febbre, è stato mezza giornata (che poi non si sentiva bene, giustamente, ed è tornato a casa) in cui non ha combinato sostanzialmente un cazzo, ed ha appestato tutta la gente della stanza
La settimana dopo la stanza era vuota.
Se Zangry si occupasse solo di rianimare la gente invece di sparare cazzate a raffica sui soscial ed in tivì (salvo poi dire che lui "non partecipa a passerelle"ed accusare gli altri - Galli, Crisanti e Burioni - di cercare visibilità), non credo nessuno avrebbe da eccepire.
Tra l'altro scoperta nuova perla: ad agosto, quando i contagi erano ai minimi termini e ci si illudeva che tutto fosse finito, aveva condiviso la seguente vignetta:
Per inciso, dal 13 novembre al 24 dicembre si sono registrati in media in Italia più di 500 morti covid al giorno, e dal 18 novembre al 21 dicembre più di 600. (Idem per la prima ondata a marzo-aprile; al momento la media è poco sotto i 500 al giorno). Se i dati riportati nella vignetta sono veri (e Zangry condividendoli li avallava), il covid quand'è a pieno regime fa più morti dei tumori ed anche delle malattie cardiocircolatorie, che sono le prime due cause di morte in Italia...
- - - Aggiornato - - -
Scherzi? Se la sono già dimenticata durante.
Non sono mica tanto ricordi.
Dove lavora la mia compagna una delle magazziniere voleva rientrare al lavoro con sintomi potenzialmente da covid perchè stava un po' meglio.
Alla fine la titolare ha avvertito il suo medico di base (non poteva? sticazzi, c'è anche da tutelare la salute degli altri) e l'ha costretta a fare il tampone.
Ovviamente era positivo...
Sono morti CON il virus, mica PER esso. Sarebbero morti comunque di altre patologie che avevano, semplicemente è capitato che fossero positivi al covid al momento del decesso. "indipendentemente dall'infezione virale", come ha detto Zangry in una delle sue ultime uscite.
Ignora i dati ISTAT che ti dicono che in un mese in cui ci sono stati 15.000 morti "con" covid ci sono stati casualmente 15.000, anzi 20.000, morti in più rispetto alla media degli anni precedenti. Senza dubbio tutta gente morta di spavento a causa dell'ingiustificato terrorismo che si fa su questa finta emergenza![]()
senza contare che il covid mette in crisi anche chi all'ospedale ci deve andare per altri motivi