Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus - Pagina 3675

Pagina 3675 di 5038 PrimaPrima ... 267531753575362536653673367436753676367736853725377541754675 ... UltimaUltima
Risultati da 73.481 a 73.500 di 100745

Discussione: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

  1. #73481

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    #NessunaCorrelazione

  2. #73482
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    ma cheffà, tanto le statistiche parlano di 1 su unmilione, è irrilevante se schiatta qualcuno [cit.]
    Link rapidini: Google img | Imgur | Telegram | Whatsapp | Just4gifs
    JetWay I35P-SG | EzCool 650W | Intel Q9400 | ATI HD 4850 512 | 860 EVO 250GB + Toshiba 1TB | Corsair DDR2 2x1GB 667Mhz + Corsair DDR2 XMS2 2x2GB 800Mhz | Cooler Master Elite 330 | Since 2006/2008

  3. #73483
    Senior Member L'avatar di WhiteMason
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.540

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Presumo non abbia nemmeno avuto il Covid negli ultimi trent'anni

    Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

  4. #73484
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.144

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    E bon, faccio fatica a non essere d'accordo con Bucci

    AstraZeneca, un richiamo al buio
    ENRICO BUCCI 16 GIU 2021

    Una sola certezza: della vaccinazione eterologa non sappiamo nulla. Autorizzare la seconda dose con un vaccino diverso fa cartastraccia del metodo scientifico

    Quali sono i dati di cui disponiamo per valutare sicurezza ed efficacia della cosiddetta strategia vaccinale “mix and match” o eterologa, ovvero della somministrazione di una seconda dose di vaccino diversa dalla prima, nel caso la prima sia il prodotto di AstraZeneca? Questa è una domanda di non poco conto, perché su quei dati deve poggiare qualsiasi decisione della politica o delle agenzie regolatorie circa eventuali deviazioni dalla vaccinazione sin qui approvata, quella con due dosi dello stesso vaccino.


    Cominciamo a sgombrare il campo da alcune considerazioni fatte da chi pensa che sostenere la vaccinazione eterologa possa basarsi sulle chiacchiere: le notizie di altri paesi che hanno già adottato questa strategia non contano nulla, perché non è sulle notizie o sugli usi di altri paesi, ma sui dati controllati che deve basarsi ogni scelta che riguardi la profilassi vaccinale e la salute di milioni di individui. Dunque, smettiamola di citare altri paesi, ai cui dati non abbiamo accesso e su cui quindi non possiamo esprimere giudizi: per autorizzare una nuova procedura c’è bisogno di tutto quanto viene usualmente sottomesso a un’agenzia regolatoria come Ema che, per fare un esempio, mantiene ancora sospeso il giudizio su Sputnik. Questo perché, nonostante il vaccino russo sia stato somministrato a milioni di individui, i dati non sono ancora sufficienti a permettere un’analisi solida per trarre conclusioni.


    Dunque dove sono questi dati, ad esempio per il caso in cui, dopo una prima dose di AstraZeneca, si faccia un richiamo con un vaccino a Rna? Dove sono cioè i risultati degli studi su decine di migliaia di individui (ciò che è stato necessario per arrivare all’approvazione dei vaccini correnti), in cieco, in cui una doppia dose di AstraZeneca sia paragonata in un trial randomizzato e per ciascuna fascia di età a due dosi eterologhe?


    La risposta non potrebbe essere più chiara: questi dati non esistono ancora. Alcuni trial clinici (Combivacs in Spagna e Com-Cov in Inghilterra, per esempio) stanno appunto investigando l’efficacia e la sicurezza della vaccinazione eterologa, e si aggiungono a sporadici studi osservazionali su qualche decina o meno di volontari; ma trattandosi di trial in fase piuttosto precoce, al massimo in fase 2, i dati ad interim che sono appena arrivati riguardano la valutazione preliminare della sicurezza e della reattogenicità su popolazioni di dimensioni assolutamente insufficienti per trarre conclusioni solide (senza considerare che molti dei risultati non sono ancora nemmeno stati pubblicati su riviste peer-reviewed, ma solo su preprint senza revisione). Se qualcuno si presentasse con dati incompleti al massimo di fase 2 su un certo vaccino, si procederebbe senza nemmeno aspettare i dati definitivi a una vaccinazione su larga scala con il protocollo che si è appena cominciato a sperimentare?


    Perché è questo ciò che stiamo facendo in Italia. Con un’ulteriore aggravante: gli studi inglesi (Com-Cov Com-Cov II) stanno investigando l’effetto del trattamento su persone di età superiore ai 50 anni: in che modo i dati che stanno derivando da tali studi possono supplire alla mancanza di dati per le fasce giovani, proprio quelle che stiamo costringendo a un trattamento che non è nemmeno il caso di chiamare sperimentale, visto che non esiste alcun protocollo approvato?


    Per capire ancora meglio: noi siamo venuti a conoscenza di potenziali, rarissimi eventi avversi del vaccino di AstraZeneca dopo somministrazione a milioni di pazienti. Il rischio tromboembolico che vogliamo scongiurare, dunque, è stato osservato e si riferisce a campioni amplissimi di popolazione, ed era per questo sfuggito anche ai clinical trial su decine di migliaia di individui. E noi ora, per evitare quel rischio, ci fidiamo di dati incompleti su poche centinaia di individui, su un campione cioè in cui è impossibile verificare che non vi siano altri eventi avversi, magari in frequenza anche superiore a quelli che vorremmo scongiurare, che per la seconda dose di AstraZeneca, ricordiamo, sono dieci volte inferiori a quelli della prima dose?


    Ma perché? Perché? Perché? Perché si sta seguendo una strada che potremmo imboccare con tranquillità, una volta terminata la sperimentazione clinica in corso, incamminandoci invece in anticipo al buio, nonostante disponiamo di tutte le dosi di vaccino necessarie a completare il percorso vaccinale come approvato dagli enti regolatori a suo tempo sulla base di clinical trial rigorosi? Come sarà possibile difendere, domani, il ruolo del percorso regolatorio, dei dati, dell’evidenza scientifica, se persino l’Aifa, il ministero, il Comitato tecnico scientifico e un variegato insieme di singoli ricercatori non si avvedono che ne stiamo negando l’importanza in nome dell’emotività e del supino compiacimento dei politici e dell’opinione pubblica?


    E se domani, inevitabilmente, qualcuno che ha avuto la somministrazione eterologa si sentisse male, sulla base di quale evidenza scientifica prevalente, rispetto a quella disponibile per rimanere con lo stesso vaccino, giustificheremo l’imposizione di un vaccino diverso, dopo la prima dose?
    Giusto un appunto su una cosa: se è vero che il protocollo è meno che sperimentale, i dati di sicurezza sulla singola somministrazione (del singolo prodotto) non mancano.

    Per dire: di Sputnik o di quelli cinesi non sappiamo nulla, ma neanche proprio sul prodotto.
    Su questi sappiamo che sono sicuri.

    E' il protocollo a non essere validato, così come non lo era il distanziare maggiormente prima dose e richiamo d'altronde


    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Fatto moderna mezz'ora fa, non ho sentito nulla e non mi fa per niente male il braccio, spero di non aver beccato il dottore novax che mi ha iniettato la salina
    Non avere fretta

  5. #73485
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2020
    Località
    Terra di Merdor
    Messaggi
    4.088

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Anche il tizio che è stato investito dopo aver fatto il vaccino immagino non fosse mai stato investito prima in vita sua

  6. #73486
    Senior Member L'avatar di squallwii
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.753

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Borgo di Dio Visualizza Messaggio
    Maledetta Pfizer che fa le cose a metà


    Mia suocera quasi morta dopo la seconda dose, la glicemia le è andata a 30 qualche ora dopo il vaccino, l'hanno trovata riversa in bagno priva di sensi, ma i dannati medici del pronto intervento l'hanno salvata. E' diabetica da una trentina d'anni, ma non aveva mai avuto sbalzi del genere.
    Il vaccino c'entra letteralmente na sega con la glicemia.
    Con la quale invece c'entra enormemente di più lo stato d'ansia

  7. #73487
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.618

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da squallwii Visualizza Messaggio
    Il vaccino c'entra letteralmente na sega con la glicemia.
    ah, anche diabetologo... PTUH!

  8. #73488
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.628

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Quel coglione rotto in culo figlio di puttana bastardo di Burioni sceglie chi puo rispondere ai suoi tweer

    Facile cosi la vita coglionazzo ignorante

  9. #73489
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.908

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus


  10. #73490
    Senior Member L'avatar di squallwii
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.753

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    ah, anche diabetologo... PTUH!
    Eh

  11. #73491
    Senior Member L'avatar di LucaX360
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.249

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Cek Visualizza Messaggio
    Quel coglione rotto in culo figlio di puttana bastardo di Burioni sceglie chi puo rispondere ai suoi tweer

    Facile cosi la vita coglionazzo ignorante



    Sei tu questo, di la verità.

  12. #73492
    A punto & a capo L'avatar di Napoleoga
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    10.031

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Cek Visualizza Messaggio
    Quel coglione rotto in culo figlio di puttana bastardo di Burioni sceglie chi puo rispondere ai suoi tweer

    Facile cosi la vita coglionazzo ignorante
    Che cazzo gliene frega a Burioni di leggerti

  13. #73493
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.486
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Vincek

  14. #73494
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    20.784

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Napoleoga Visualizza Messaggio
    Che cazzo gliene frega a Burioni di leggerti
    Egocentrico come è, li legge eccome e ci si incazza di brutto

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

  15. #73495
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.628

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Grande Vincenzo!

  16. #73496
    Senior Member L'avatar di -jolly-
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.958

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    che sarebbe sta storia che per chi ha fatto il vaccino è meglio non esporsi al sole per diverse settimane in quanto ne potrebbero derivare gravi patologie alla pelle?
    sentita di sfuggita stamattina ma dovevo uscire e non ho ascoltatto bene la questione, storia vera o ennesima banfa?

  17. #73497
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.486
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da -jolly- Visualizza Messaggio
    che sarebbe sta storia che per chi ha fatto il vaccino è meglio non esporsi al sole per diverse settimane in quanto ne potrebbero derivare gravi patologie alla pelle?
    sentita di sfuggita stamattina ma dovevo uscire e non ho ascoltatto bene la questione, storia vera o ennesima banfa?
    È vero
    Non solo però, devi anche evitare tutti i cibi che iniziano per "m", non devi guidare veicoli a gasolio (benzina e gas sono ok) e non puoi guardare serie tv prodotte in uno dei paesi della Scandinavia (se co-prodotti da più paesi è ok).

  18. #73498
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.618

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da -jolly- Visualizza Messaggio
    che sarebbe sta storia che per chi ha fatto il vaccino è meglio non esporsi al sole per diverse settimane in quanto ne potrebbero derivare gravi patologie alla pelle?
    sentita di sfuggita stamattina ma dovevo uscire e non ho ascoltatto bene la questione, storia vera o ennesima banfa?
    stai lontano anche dai negozi di coltelli, metti che si attiva il magnetismo...

  19. #73499
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.486
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    stai lontano anche dai negozi di coltelli, metti che si attiva il magnetismo...
    Uscendo dal centro vaccinale sono rimasto attaccato al cancello, sono venuti in due per staccarmi

  20. #73500
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.618

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    io è da ieri che sento una forza dentro che neanche io so come

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su