si quei pochi novax che conosco sono della stessa pasta: che poi non la vogliono dare vinta allo stato e lo stato li sta inculando con il sabbione
ma ti sei preparato quando raggiunta la quota 85/90% dei vaccinati toglieranno gli obblighi (tipo Inghilterra, ragionevolmente a fine anno) e loro penseranno di aver vinto?
seriamente penseranno che la quota raggiunta sarà tutta una scusa del gogogoverno e la LIBERTA' sarà solo merito LORO che hanno RESISTITO alla DITTATURA?
come potrò resistere alla tentazione di bestemmiare come mai nella vita?
-
portati una coperta e molti libri da leggere![]()
Racconta
strage, muore uno , due
eh ceccazzo, vicende mie personali cerco di non tirarle mai fuori, ma già ci sono state situazioni recenti gestite in maniera pessima che m'hanno dato problemi lavorativi, adesso da quanto capisco per colpa di sti minchioni che sbattono i piedi come i bambini in nome della libertà e di stocazzo, rischio che mi saltino altri contratti di lavoro e mancati introiti per migliaia di euro
ma le povere vittime senza via d'uscita con le spalle alla porta sono loro![]()
Avendo corso in maniche corte in notturna ed avendo preso un botto di freddo all'arrivo (addormentandomi sul tavolo per un'oretta buona ...) ora ho un megaraffreddore...di quelli classici da brodino e copertina...
Valla a spiegare la storia del trail...
![]()
Von der Leyen, con Draghi per sconfiggere la pandemia
Esportato un miliardo di dosi di vaccino, presto altri 500 mln(ANSA) - BRUXELLES, 18 OTT - "Oltre all'export, la Ue sta facendo la sua parte: doneremo almeno 500 milioni di dosi ai più vulnerabili, ma altri Paesi devono farsi avanti. Per questo lavorerò a stretto contatto con il primo ministro Draghi e il presidente Biden per radunare i leader del G20 la prossima settimana al vertice di Roma dietro all'ambizioso obiettivo di sconfiggere la pandemia globale".
Lo dichiara la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
"Abbiamo raggiunto un traguardo importante: la Ue ha esportato finora oltre un miliardo di dosi di vaccino anti Covid-19 nel resto del mondo", distribuendoli "in più di 150 Paesi, tra cui Giappone, Turchia, Regno Unito, Nuova Zelanda, Sud Africa, Brasile", ha ricordato von der Leyen, sottolineando che 87 milioni di dosi sono state consegnate ai Paesi a reddito medio-basso attraverso la piattaforma Covax.
"Abbiamo mantenuto la promessa, abbiamo sempre condiviso la nostra capacità di produzione equamente con il resto del mondo" con "almeno una dose su due prodotta in Ue inviata all'estero", aggiunge. (ANSA).
penso che entro pochissimo tempo molto probabilmente vaccineremo TUTTI quanti nel mondo!![]()
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Si, ma tua moglie non può aspettare per qualche mese fino a quando te andrai a curarti i denti al suo posto.
Può andare subito, oppure può aspettare un anno ed andare quando la carie è arrivata al nervo.
Viceversa il tizio terrorizzato dal vaccino può aspettare qualche mese nella speranza che esca una cura vera e propria, può aspettare che la copertura nazionale sia abbastanza alta da essere salvato "dal gregge" o può aspettare nell'illusione di "sto attento, magari non me lo prendo, o magari me lo prendo e me lo passo senza troppi problemi".
Facessero tutti così saremmo nella merda?
Assolutamente si, ed è un comportamento sbagliato. Sia a livello individuale (stai accettando un rischio in realtà molto maggiore per paura di un rischio minore), sia a livello di comunità.
Però è un ragionamento che posso fare: sono bloccato dal terrore, rimando fino a che è possibile.
Si però inizia con:
Il Green Pass per lavorare c'è in tutto il mondo
E poi scopriamo che l'obbligo c'è un Paesi come Arabia saudita, Indonesia, Tagikistan, Turkmenistan e Micronesia
E negli USA c'è solo nelle grosse aziende, bypassabile facendo un singolo tampone a settimana.... non tre.
Su, dai.
Ma è chiaro che il messaggio sia: "vorrei che ti facessi il vaccino, ma ti lascio il tampone come piano B non preferibile".
Il che giustifica totalmente il fatto che il vaccino te lo pago io, il tampone te lo paghi te.
Però appunto, il risultato è lo stesso.
Cambiano gli oneri a carico del cittadino, ma se sono pronto ad accollarmeli di fatto tra Tizio che preferisce tamponarsi e Caio che preferisce vaccinarsi allo stato attuale delle cose non c'è differenza.