Half Life Alyx via virtual desktop su Oculus Quest
SENZA FILI
boooooom bitches!
spettacolo
Indeciso tra Oculus Quest con Link e Valve Index, ma tanto sono ambedue introvabili
Segno che devo aspettare ancora per passare alla VR![]()
Sono in parte d’accordo con te. Secondo me il momento è ancora acerbo per questioni che sembrano di contorno ma non lo sono (ergonomia , standardizzazione interfacce , pesi accettabili , fili). Io a parte l’oculus usato 10 minuti e poi rivenduto e il ps vr usato poco per light saber e poco altro, ho in mente una run a kill zone fatta tutta col fucile di plastica (no visore): scomodissima e pesante.
C’è tantissimo da lavorare su questi aspetti, e considerato il rapporto costo totale vs giochi desiderabili, per me siamo ancora molto lontani, forse anche 5 anni è presto.
Per ora francamente non mi sento di dire che funziona
Prima del rift s anche io mi sentivo ancora lontano dall’ideale (ho avuto dk2 e cv1, oltre ad aver provato estensivamente il psvr); ma ora sono convinto che siamo vicinissimi.
Per me, lcd e struttura “halo” (sarebbe il metodo di aggancio alla testa che hanno rift s e psvr) sono l’ideale. Anche la risoluzione del rift s è quasi perfetta (nel senso che è perfettamente giocabile senza sacrifici, non che sia alla pari con un monitor).
Ciò che ancora è migliorabile sono il field of view, le lenti (basta fresnel!!) ed il peso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il secondo dev kit, mi dava un mal di mare devastante e compatibilità lofi coi giochi
Io se non fosse che il gioco a cui mi dedico principalmente adesso, cioè Assetto Corsa Competizione, fa un po' fatica in VR, mi sa che l'index l'avrei preso ancora per le ultime vacanze invernali
Ma così ho pensato di aspettare ancora un po', che tanto i prezzi possono solo calare.
Certo, adesso la voglia di provare Alyx mi fa pentire della mia scelta, ma resisterò![]()
Potrà anche sembrare eretico quello che sto per dire, ma per quanto sia sicuro che il gioco sia meraviglioso, detesto dal profondo del cuore il fatto di muovermi a salti, indicando il punto dove andare e teletrasportandomi lì.
La mancanza del poter camminare, correre, ma il continuo "cambio di scena" improvviso non mi piace neanche un pò.
grazie dell'heads up, non ho mai usato il VR
ma pensa te, avevo solo visto video e playthrough con il solo teletrasporto, e vedevo che tanta altra gente se ne era lamentata e non avevo ancora cercato se ci fossero altre possibilità.
Ok, allora manca solo che metta da parte i 3k euro per un pc che lo regga e duri per qualche anno e poi posso fare il salto anche io![]()
no dai, 1000 euro di pc e un 450 di visore e sei a posto
Dici ? 4 anni fa ne ho spesi 1400 per fare un PC che non era nemmeno il top del top (compreso tutto heh, anche schermo tastiera mouse, case, hardware tutto da 0), faccio fatica ad immaginare che con 1000 ne tiro su uno che non mi diventi vecchio dopo uno o due anni.
Nah, se faccio...no, QUANDO faccio il salto al VR voglio prendere il meglio del meglio.
Dio, il PSVR è già qualcosa di più vicino al mio concetto di esperienza d'uso: ha comandi standardizzati, non pesa una follia, troppi cavi e risoluzione di cacca, ma tendenzialmente la natura chiusa della console aiuta , rispetto al pc.
Oltre però ai problemi intrinseci dei visori, io non spendo 500 euro di visore se non ho una sfilza di giochi decenti. Un beat saber , HL Alyx ( di cui tra l'altro non è che sia mega fan della saga) e qualche simulatore per me non rappresentano una scusa sufficiente.