Lanci il sasso e nascondi la mano? Cosa volevi sul sismabonus?
Lanci il sasso e nascondi la mano? Cosa volevi sul sismabonus?
i mercati andranno giú finché l'aspettativa sará tassi in crescita e inflazione galoppante.
d'altra parte dopo i rendimenti insostenibili degli ultimi 10+ anni, prima o poi i mercati devono fare un bel cratere per riequilibrare.
intanto io continuo a fare scorpacciata di bond di lungo e ILBs.
Si dovrebbe far qualcosa di più che alzare i tassi per l'inflazione, asd...
Che poi, inflazione spinta dalla ripartenza...? È effettivamente la realtà...?
A me sembra spinta da un problema energetico, qui da noi, ma negli US...?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
L'inflazione è dovuta al balzo della domanda alle riaperture, ai troppi bonus erogati e al collo di bottiglia delle supply chain dovute alla politica zero COVID cinese.
I costi dell'energia sono sì aumentati ma è perché le rinnovabili eoliche hanno prodotto meno del solito e il freddo invernale del 2020 è durato di più costringendo ad attingere a più riserve di gas.
Contestualmente l'Europa è ripartita grazie ai vaccini, si è riaperto tutto, coi portafogli gonfi di denaro, aumentando le richieste energetiche su riserve già ai minimi storici.
I prezzi sono schizzati in alto già a inizio estate, non aiutati dalla svolta ideologicamente green dell'UE.
Io no, l'avevo usato solo per prendere un bonus di sign-up, poi tolto tutto. Comunque il problema con Celsius è che avevano messo una parte degli Ether depositati dagli utenti a rendita su Lido come stEth (liquid staking di Ethereum).
Il problema è che gli Ether in staking non si possono sbloccare fino a 6 mesi circa dopo il merge (l'update di Ethereum che passerà al Proof of Stake), quindi gli stEth, pur essendo collateralizzati 1:1 da veri Ether, sono scambiabili solo a mercato e visto che ora c'è molta selling pressure, il prezzo di stEth rispetto a quello di Eth è crollato, dato che la gente vuole liquidare.
Celsius così rischiava di perdere tantissimi soldi liquidando stEth a mercato. Sostanzialmente è una bank run. Il blocco dei prelievi era l'unica soluzione possibile in questo momento.
Chiaramente utilizzare stEth non è stata una mossa molto saggia da parte di Celsius, ma a fronte di un renimento c'è sempre un rischio.
A meno che Celsius non faccia cazzatone (cosa che potrebbe aver fatto eh, tra l'altro si diceva che forse avevano pure perso soldi con UST), gli Eth dovrebbero essere "safe", ma impossibili da liquidare.
Il rischio maggiore è che Celsius fallisca, anche se Nexo ha già dichiarato che vorrebbe acquisirli. Di certo dopo questa figurona di merda, faranno fatica ad andare avanti in maniera indipendente, forse l'acquisizione è davvero la loro migliore opzione.
Il takeaway è che le piattaforme CeFi non sono risk-free, anche se sono comunque un po' meno rischiose rispetto alla DeFi.
Sì, tutto giusto. Bella situazione di merda.
La cosa che mi fa più incazzare è la gestione della politica energetica europea, fatta senza la minima comprensione degli aspetti scientifici, nè tantomeno quelli strategici, seguendo solamente logiche populiste, che stanno portando alla catastrofe.
I tedeschi in particolare sembrano molto "italiani" (in senso fortemente dispregiativo) nella loro gestione della transizione energetica. Praticamente ogni cazzata che potevano fare l'hanno fatta, è incredibile.
Gli italiani stanno anche svuotando i conti correnti in tempo per agosto, quando arriverà il prelievo forzoso.![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
La politica tedesca era già appesa per le palle con corde fatte di rubli, per questo ha fatto pressione per mettere il gas come transizione ma togliere il nucleare.
Le crypto stanno craterizzando
BTC a 10k when?
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
si, il problema è ... quando comprare?
20k? 15? ...... 10??
ora la domanda è: faranno prima i btc a tornare almeno a 40k (non dico manco 60k) o coinbase a chiudere?![]()
la mia posizione in BTC é solo al -43%, tra un paio di settimane si acquista di nuovo![]()
Le borse continuano a sprofondare
è il Great Reset![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
comunque chi sta vendendo dover li mette i soldi?![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
sono solo a -10% YTD, non vedo problemi, sanissima piccola correzione
Crypto.com intanto licenzia il 5% dei dipendenti. 260 persone circa.
L'unica cosa che regge è il ponzi scam cinese a cui sto partecipando, ma la moderazione fascistah non vuole che se ne parli