Per me un'ottima moto GIOCATTOLO è l'Aprilia RS 660
Per me un'ottima moto GIOCATTOLO è l'Aprilia RS 660
Costa una fucilata, prezzo imbarazzante per un 600 bicilindrico.
- - - Aggiornato - - -
Provala.
Sono motori a corsa lunga, pochi cavalli ma spinta fin da subito.
E fanno tipo 35 con 1 litro.
Comunque fanno anche il 650 da 47 cavalli.
la proverò molto probabilmente perché vorrei accompagnarlo per i test drive, è la sua prima moto. Sta pensando comunque ai modelli da 20 cv con il mono ereditato dalla himalayan, scordato il nome, ma tipo la Scram e l'Hntr o come si chiama
E sì, infatti la mia fiducia è quella - anche la mia Voge 300 fa 30-33 con un litro ed onestamente quei 27 cv sono veramente goduriosi perché puoi aprire tutto senza farti del male, oltre che gli scoppiettii del mono sono veramente appaganti quindi super felice, la RE ha 27nm di coppia contro i 24.5 della mia moto e li fa a 4000 giri invece che 6500 quindi probabilmente in definitiva mi sa sarà bella divertentina
A proposito di mono, per la 650 DSX che dicevo, questo video anche se è in francese è uno dei più chiari e diretti con un buon audio per il sound della moto e belle riprese, in 8 minuti dice tutto e di più
Tipo non sapevo avesse il carter secco e che il motore fosse anche stato usato sulla vecchia Aprilia Tuareg in versione 5 valvole (poi 4 valvole sul BMW e successivamente reincarnato in questa moto in versione Euro 5. Il design alla base è Rotax.)
Io se l'anno prossimo va tutto bene ci sto facendo un serio pensierino a fare il passaggio a questa, dovrò fare dei test drive per capire, però considerato che la moto è il mio unico mezzo di trasporto per quasi tutto l'anno e che le buche di roma mi stanno facendo cambiare sesso ad ogni sobbalzo, una motina più adventure così mi intrippa non poco, conservando la snellezza utile in città ed i bassi consumi visto che è sempre un mono
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Ripeto, se hai occasione prova le Royal Enfield, sia quelle col 350 mono che il 650 bicilindrico.
Stanno facendo veramente dei bei prodotti negli ultimi anni mantenendo una fascia di prezzi umana.
Ovviamente non hai 100 cavalli e forcelle Ohlins ma fanno il loro dovere egregiamente.
sìsì come dicevo le proverò per accompagnare il mio amico nel test drive se si riesce ad organizzare, ma più per sfizio, mi fa cahare il design retrò purtroppo e se prenderò un'altra moto dovrà avere buona protezione aerodinamica
oltre che avere sospensioni e ruote buone per prendere strade di merda
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Un mio collega ha una RE 350, non so quale modello.
Si lamenta fondamentalmente del sistema di rallentamento ( non hanno il rango di "freni") e delle sospensioni un po' troppo dure.
La velocità massima è intorno ai 110 se ricordo, quindi in autostrada è un calvario.
Il 650 sarà sicuramente meglio in tutto, ma lo proverei a fondo prima di staccare l'assegno.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Il problema è sempre il prezzo, di moto ne esistono una sfilza ma i prezzi sono diventati fuori da ogni logica
eh sì ed io devo rimanere sotto la soglia immaginaria degli 8000€ dove mi direi "vabbè fatti la macchina"
Per questo pensavo a quella sopra: la mia potrei rivenderla ad un 3000, quella lì costa 5500 usata ora, magari strappo pure un 5000 fra un anno, è nelle mie possibilitàsiano benedetti i boomers panzotti che "eh no vibra troppo" e rivendono le moto con sopra 3000km
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Non è obbligatorio comprarle nuove eh. Basta andare su quelle non troppo vecchie se non si vogliono casini. La mia ho esagerato con l'età, infatti ho dovuto risolvere diversi problemini
No per le mie necessità con un 8000 ci esce una macchinina onesta, il problema di Roma (ed il motivo per cui non ho macchina ed uso quella di casa quando capita) è:
1) ZTL ovunque. Lavoro ad eventi spesso serali o notturni quasi sempre dentro le ZTL.
2) a casa quando torno alle 4 di notte posso passare anche 30 minuti a cercare parcheggio. In pratica mi spendo una settimana di benzina in moto ogni sera che cerco parcheggio
3) per civiltà credo non abbia senso in un nucleo familiare di due persone avere due macchine se non è assolutamente necessario.
4) parcheggio parte due, se lavori ad eventi matematicamente finisci in luoghi dove i parcheggi valgono oro o non esistono, mi risparmio minimo 30 minuti di margine parcheggio all'andata, che si somma alla ricerca del parcheggio al ritorno = 1 ora in più per farmi i cazzi miei
5) guidare la macchina a Roma farebbe uscire i santi pure a Padre Pio, mentre in moto basta un terapeutico "Nono" con la testa e schizzi via dal traffico
6) non avete idea di quante volte non ho dovuto pagare il parcheggio perché ero in moto
Mi andava di scrivere questo pippone sì![]()
Stiamo parlando di una moto che costa 5000 euro (il 350) e 7000 (il 650).
Sono moto per andare tranquilli, vai ovunque ma senza fare tirate.
Autostrada col 350? Certo, ci vai piano e solo se serve, 100 all'ora senza tante pretese.
Di pro hanno costi di gestione irrisori.
Al giorno d'oggi con 5000 euro compri uno scooter 125.
Un Tmax costa oltre 10000 euro.
Così, per mettere le cose in prospettiva.
Ultima modifica di Maelström; 08-06-23 alle 15:12
Infatti si lamenta della pochezza di freni e sospensioni, l'autostrada la prende perché la reputa più sicura per via della scarsa frenata, vedi te...
190kg di moto necessitano di un impianto frenante serio, cosa che su altre moto della stessa cilindrata invece trovi, ma che ovviamente costano di più (vedi le KTM 390).
Cosa c'entra il Tmax non capisco... Ok è orrido, antitetico del concetto stesso di scooter, vende quasi solo ai gabibbi e costa un botto ma di fatto è il meglio del meglio del mondo a cui appartiene.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Che sfigati. Compratevi un TMax come me e Lo Zio e vivete felici!
il tmax ce l'hai te e tua sorella![]()
pfizer o moderna?![]()