Stavo per essere piacevolmente colpito dalla Tucano Airscud a 280€, poi ho visto che serve l'abbonamento da 12€ al mese. :bua:
Era troppo bello per essere vero.
Visualizzazione Stampabile
Stavo per essere piacevolmente colpito dalla Tucano Airscud a 280€, poi ho visto che serve l'abbonamento da 12€ al mese. :bua:
Era troppo bello per essere vero.
beh vorrei pure vedere che ci sia l'abbonamento, ti porti in giro questo
https://upload.wikimedia.org/wikiped...r-England1.jpg
:asd3:
video che casca a fagiuolo
https://youtu.be/C0219r4QPLs
tl;dw:
Ci sono due standard di test perché, indovinate? I francesi vogliono farsi gli standard loro. Lo standard francese, CRITT, non è al livello del EN1621/4 Livello 2. L'Helite menzionato prima fa un lavoro peggiore IN PARTICOLARE frontalmente del Dainese, per dirne uno, mentre è ok sul posteriore ma anche perché include un protettore rigido, che gli altri air bag non includono. Comunque il Dainese fa meglio di fronte e dietro!
il dainese smart air attuale si ricarica dall'utente e costa circa 120€. I vecchi Dainese no e costavano il doppio. L'Alpinestars attuale ancora va mandato dal produttore per la ricarica al costo di circa 150€. Nel video viene mostrato un altro airbag ad attivazione meccanica, il Motoairbag, ed è il migliore come livello di protezione se si conta pure che è ricaricabile a mano, ma richiede due ricariche perché ha due sacche separate molto grandi (il costo è tipo 30€ a ricarica, quindi 60€ ad attivazione)
Il Motoairbag meccanico ha comunque un sistema ad accelerometro sulla corda che è molto lunga e libera, quindi consente pieno movimento, solo quando c'è un forte strattone si attiva. Gli altri invece avevano un fine corsa che richiedeva notevole forza per essere attivato.
https://www.motoairbag.com/airbag-per-moto/
Nei commenti c'è uno che dice che il Dainese gli ha salvato la vita, ma avere il fianco non protetto gli ha portato 8 costole rotte, una scapola rotta ed un polmone perforato
Cambia completamente la mia opinione sull'Helite, che pare sufficiente, ma fra scammone dei test francesi e risultati, non ci spenderei quei soldi.
Come noto io ho testato un solo airbag realmente...il primo modello dainese, quello integrato nel giubbino e non mi sono rotto nulla.
Alla fine bisogna anche guardare la comodità, se fosse per me sceglierei sempre i giubbini dainese già integrati di airbag (e ne ho già uno...non quello delle foto :asd: ), il corpetto della dainese lo prendo solo per dotare di airbag anche i miei altri giubbini privi di airbag.
Poi ci sarà sempre qualcosa di più grosso e protettivo, ma bisogna vedere se poi lo si indossa veramente.
https://i.imgur.com/FZPdKc5.jpeg
https://i.imgur.com/1f1g1he.jpeg
https://i.imgur.com/F7DIvbD.jpeg
https://i.imgur.com/8bb3NFW.jpeg
https://i.imgur.com/EqeL5jn.jpeg
https://i.imgur.com/07aUGK6.jpeg
Ovviamente sono stati i paramedici a tagliare tutto...ma sarà stato l'airbag o la fortuna o non so...ma non mi sono rotto nulla (l'airbag da moto è più utile per gli highside e lowside, perché con gli incidendi da impatto si prende il primo colpo, l'algoritmo avverte il colpo e si apre a tutela delle botte successive e caduta finale (e col meccanico ti attacchi al cazzo con un incidente come il mio, dove comunque sono riuscito a girarmi scartavetrando tutta la fiancata e rimanendo in sella fino alla fine).
Fatto sta che il mese dopo ero su una TuonoV4 e due mesi dopo partecipavo al mio primo TOR (che non ho completato fermandomi a 36 ore e 150km circa...ma acquisendo l'esperienza per il TOR dell'anno successivo che ho completato).
Dopotutto rimanendo illeso con un incidente del genere è stata una passeggiata la settimana senza sonno e tutte le unghie dei piedi perse... :asd:
Quindi Galf...nel dubbio un 600 euro li tirerei fuori...è un robino...veramente comodo.
Io quasi quasi do una possibilità al Tucano.
E' vero che l'abbonamento è una rottura di palle e concettualmente non mi piace, ma è anche vero che per 280€ di giacca e 120€ di abbonamento annuale, prima di arrivare ai 600€ medi di un altro dispositivo ci impiego 3 anni.
3 anni per abbigliamento moto però è pochissimo.
A parte i guanti che li devo cambiare regolarmente, la tuta in pelle ce l'ho dal 2011, il giubbino estivo traforato addirittura dal 2006 :asd:
Metti che l'airbag lo cambi più spesso avendo dei componenti attivi, però mi aspetto minimo 5 anni di farli. :uhm:
E' il fatto di pagarlo "in comode rate".
E se fanno uscire un hardware nuovo te lo sostituiscono GRADUIDAMENDE.
No, ok, lo so, è costoso, però il prezzo iniziale mi alletta. :uhm:
E' che non conosco la concorrenza, con Tucano andrei sul sicuro, so che fa cose belle, fatte bene e durature.
Soprattutto è un giubbino fatto e finito da 4 stagioni (è compatibile con altre giacche Tucano, come sottostrato aggiuntivo per l'inverno, non voglio avere l'ennesimo capo e l'ennesimo peso da portarmi dietro. Questo è PRATICO.
Se c'è qualcosa di simile di altre marche è ben accetto... io non lo conosco.
spizzati il video sopra, però sì non c'è nulla che costi così poco, l'abbonamento mi fa rabbrividire ma se il prodotto funziona può avere senso per te, anche perché se non usi la moto tutto l'anno, sospendi l'abbonamento 4-5 mesi ed alla fine costa poco e finisci per spenderli in 6 anni i 600€
Eh, il problema è proprio che la uso tutto l'anno come daily. :bua:
Quindi una protezione con l'airbag ha molto senso, ma ha anche molto senso non avere un ulteriore orpello orribile da portarmi dietro.
Sono un libero professionista, quindi devo avere un capo che sia più decente dell'orrendo gilet catarifrangente che a quanto pare va per la maggiore.
Diciamo che il Tucano è un livello accettabile.
Preso, dopo vari test il tizio (e la tizia...quanto è bella, una cavallona e sta bene anche con gli occhiali come oggi, anzi la fanno maestrina sadomaso...), ad ogni modo dopo vari test il tizio (e la tizia...quanto e pucciosa col musetto perennemente imbronciato come espressione naturale) mi hanno consigliato la S in quanto va tenuto aderente, specie se lo tengo sotto...e io sono alto ma non grosso...
Ora avendo tre cariche (ma dopo due va revisionato il sacco...quindi ne ha due di cariche), consigliatemi dove testarlo... :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...02aa0f2254.jpg
Cosa vuol dire che ha tre cariche ma dopo due va revisionato il sacco? :asd:
Non l'ho trovato ad una veloce lettura del manuale...ma il capoccia del negozio se è stato istruito in tal senso è un modo per dire..."di cariche ve ne abbiamo date tre perché funziona così il mercato, ma dopo un incidente vero io lo farei revisionare a prescindere"...anche perché la sacca che si gonfia non è un palloncino.
Ad ogni modo se si calcola paraschiena e paratorso (200 - 250 euro) la differenza è 400/450 (il prezzo varia perché su motorstorm mettendo tutti i codici sconto lo portavo a casa a 100 euro in meno, ma non avrei avuto l'assistenza alla taglia del negozio...e io non sono un con la faccia di cacca che prova e poi ordina a casa...).
...però poi nel mio caso va aggiunto 33 euro (prezzo amazon) della fascia lombare perché io sono abituato a fare qualsiasi tipo di sport con la fascia e prima il paraschiena già aveva la fascia integrata e mi manca non avere qualcosa che tiene compressa la vita.
[Sempre per il solito discorso che per me il giretto in moto è paragonabile ad una corsetta al parco, nulla più, nulla meno...quindi quando acquisto cose (taglie comprese), vanno ragionatoe in tal senso...]
Chi prova in negozio e compra online andrebbe preso a bastonate.
:asd: fa bene :jfs:
Poi quando il negozio fallisce è non hai più niente dove provare sai che festa
c'hai il negozio online :fag:
vado in negozio
provo
"scusami fai il price match online?"
- no
"ok grazie"
*apro cellulare ordino online*
https://i.imgur.com/BeBiP53.png
- - - Aggiornato - - -
anche lì, ordino online, non entra, rimando indietro
negozio: gneeee gneee (ok con i vestiti raramente ma che palle)
- - - Aggiornato - - -
ed ecco spiegato perché Orologio continua a comprare 'sta roba, tipo il casco che non ce lo siamo dimenticati... o era la tuta custom. O era entrambi. :asd: