Ho la moto anche ioma mi vergogno di postare qui perché sembrate tutti espertissimi invece io non ci capisco un cazzo, l'ho comprata perché mi piaceva e la uso perché mi diverte
![]()
metà della moto experience è parlare di moto all'infinito senza particolare cognizione di causa
va bene tutto, l'importante è che non sei uno di quelli che si mettono i fregnacci sul casco: le code, le creste, le orecchie, i peluche, il cristo. Gli brucerei la patente.![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
espertissimi![]()
Raticosa?
Da casa mia farei Rimini - Pennabilli - Badia Tedalda - Arezzo, tipo
Pensavo peggio sui costi, alla fine assicurazione 280 con infortuni conducente, che dovrebbe comunque durare almeno un 2 anni sospendendola, le gomme non mi ricordo più quanto durino, anche li saranno 200 ogni 2-3 anni tipo? Prendendo roba normale e non da pista, ovvio
E il bollo son 49€, forse la cosa che mi scoccia di più
A proposito di costi di mantenimento, oggi ho cambiato la gomma davanti, Pirelli Rosso Corsa IV. Quasi 200€, ma già solo a vedere il disegno ti fa venire voglia di metterti la tuta in pelle.
Giusto per quanto diceva Orologio delle moto giocattolo
A proposito di Toscana e Appennini vari, in queste vacanze stavo pensando di andare al lago Trasimeno, Perugia e dintorni.
Giri imperdibili in quelle zone, considerando che arrivo dalla Lombardia?
Conosco già Abetone, Futa/Raticosa e Muraglione (tutti molto belli).
Giacca da moto o x-armor (per dirne una) da mettere sotto? La prima facile e rapida per tutti i giorni anche tragitto verso l'ufficio, la seconda più protezioni e la metti sotto tutto, per contro devi spogliarti quando arrivi a destinazione![]()
Giacca da moto + paraschiena di quelli lunghi che coprono tutta la spina dorsale.
Se devi fare un tragitto breve usi solo la giacca, quando fai i giri lunghi metti anche il paraschiena.
Se hai la pazienza di indossare il paraschiena anche per i tragitti brevi tanto meglio.
Ultima modifica di Dwayne Hicks; 05-08-25 alle 12:44
Il paraschiena va usato SEMPRE.
Comunque sarebbe stata così (e il conce ne aveva una in pronta consegna)
https://imgur.com/a/wK5YMRz
Ultima modifica di David™; 05-08-25 alle 19:38
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,74Ghz@0.95V - Quiet Mode, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
Io ho sempre preso giacche da moto con estetica casual, ma in effetti la X-Armor o simili potrebbe essere più versatile, evitando di avere mille giacche per mille occasioni. Inoltre è perfettamente aderente al corpo, a differenza dalle giacche miste civile-moto.
Le giacche da moto oltre a proteggere dalle cadute hanno la funzione di proteggere dalle intemperie e garantire una buona aerazione (se si sceglie il modello con cura), cosa da non sottovalutare quando si va in giro con 35 gradi o si va in montagma e ci si trova a passare dal caldo al freddo, pioggie improvvise, gallerie, ecc.
Sono appunto giacche da moto studiate per quello scopo.
Puntavo a questa, nello specifico, con inserto impermeabile/antivento che si può togliere e copre busto e braccia
https://www.magazzinirossi.it/39531-...ia_americana-s
Ovviamente non mi sta bene come al modello fisicato nelle foto, ma mi accontento, e sembra qualcosa di più tollerabile delle giacche super tecniche nere
Se hai la panza i giubbotti non sono la scelta migliore, rimangono sempre troppo corti.
Valuta la marca Zonzo di Wheelup, fanno roba bella e costa poco
Intendo i giubbotti corti.
Meglio una giacca un filo più lunga.
https://www.wheelup.it/abbigliamento...%5D%5B%5D=1297