Ma c'è una tipologia di moto che ti piace?
Visualizzazione Stampabile
Ma c'è una tipologia di moto che ti piace?
Bè ma se si tratta di andare a lavorare prendi un qualsiasi biciclo motorizzato che costi poco
10k di moto per tenerla in garage la domenica pimeriggio sono sprecati
il costo è sempre relativo. magari ha un miliardo in banconote di piccolo taglio
è piu' che altro scegliere il mezzo adatto per cosa deve fare. Per dire comprare una supersportiva, magari pensaci bene ecco. :bua:
Se cerchi un piccolo scooter 125 per la città ti consiglio il yamaha d'elight: piccolo, maneggevole, affidabile, economico. Ha pure un'ampia pedana piana dove puoi appoggiarci qualsiasi cosa. Ce l'ho da anni, mai mezzo problema
Si per lui sarebbe veramente ottimo.
ma non gli piace lo scooter
In mia adolescenza i tamarri avevano il booster track lurido
Manco il vano sotto la sella aveva
era quello che costava meno, mi par :bua:
Tmax
Ak550
Bhe i KTM, Multistrada e i gs non è che siano piccolini eh, da portare in città.
Son moto da ultraviaggio. :uhm:
EDIT: do per scontato che "a parte gli scherzi" si riferisca solo alla diavel
teoricamente sarei anche un amante della moto
in pratica sono terrorizzato dall'idea di finire come Cristopher Reeve
https://img3.stcrm.it/images/301245/.../800x/swap.jpg
i regazzini te lei smarmitti al semaforo :smug:
:asd:
Non so per quale motivo dici che devi girare su 2 ruote ma se proprio devi dico scooter 125.
Se la tua preoccupazione sono le dimensioni c'è uno scooter della Honda, il Forza 125, che è di fatto è un 125 con le dimensioni di un maxiscooter fatto apposta per chi vuole un 125 che non sia un minicatorcio, inoltre ha molto spazio nel sottosella (ci stanno 2 caschi per dire).
Ultima cosa ma non meno importante Honda fa prodotti ultra affidabili.
Qualsiasi moto con annesse marce in città è da spararsi, nel giro di poco tempo ti sfondi il polso e rovini la frizione.
Inoltre non hai spazio per portare oggetti, a meno che non ci infili borse e mazzi vari.
Tieni presente inoltre che uno scooter 125 ha anche il vantaggio di consumare pochissimo, superi facilmente i 30 con un litro utilizzandolo senza alcun riguardo e se fai attenzione fai anche oltre i 40 con un litro.
Zio è da quando avevo 16 anni che uso moto partendo dai 50 ini, passando per i 125 e arrivando a enduro, motard, sportive da 150 cavalli..che te lo vengo a dire..se deve usarla al 90% in città tra un semaforo e l'altro si sfonda.
Il miglior scooter 125 è l honda pcx l ultima versione è pure graziosa da vedersi
Purtroppo honda non può farli troppo belli sennò non vende più gli sh dove fa margini di guadagno paurosi
minchia se sei pesante :asd:
Sono razionale, chiede suggerimenti, immagino dovrà girare al 99% in città, do suggerimenti.
Se non vuole consigli razionali può semplicemente prendersi il catzo di moto che vuole a piacimento.
A quel punto direi un bel Kawasaki Ninja H2R e via.
avvisatemi quando troveranno orologio col cranio nei sampietrini :snob:
Esiste qualche via di mezzo tra un missile come la Kawa e il 125 da sedicenne....anche in termini di soldi...
Io ho usato 3 diverse moto negli ultimi 13 anni quasi solo in città e ho entrambi i polsi e mai bruciato le frizioni... però si lo scooter è sicuramente più adatto in città
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Orologio deve prendere una moto che imponga la sua supremazia rispetto al borghese medio di Milano, ci vuole qualcosa tipo un Goldwing con impianto stereo e musica a palla o un Triumph Rocket 3 con scarichi aftermarket senza DB killer
seh :asd:
Zio comunque ti voglio bene anche e se so che mi odi
dehor viziosone :smugnonsifa:
Bon...ho passato il pomeriggio a guardare moto e video di ragazzini che facevano il test della patente A... :asd:
Astrattamente mi piacciono le scrambler...ma penso che poi andrò su un usato "da occasione" che troverò dal concessionario a caso...non vorrei spendere più di 5k.
...e vorrei che la moto rientrasse già nei limiti per fare l'esame A3 senza dovere noleggiarla (ho fatto prendere patenti italiane a cinesi con conversioni tringolate tra cina, corea del sud, italia...perché la patente cinese non è convertibile, ma quella coreana sì e l'italia non dice che non si può fare la conversione della conversione....se non faccio la patente da privatista sarei un po' coglione...).
Requisiti moto patente A3 per esame.
"motociclo di cilindrata uguale o superiore a 600 cc, con potenza minima di 40 kW (54 CV) e un peso non inferiore ai 180 kg"
vabè le moto le danno le scuole guida
Tra l'altro i requisiti della A3 le moto sono motone... :asd:
...non la vorrei nemmeno da 600...ok...andrò in scuola guida...
toh, io mi sono preso 4 anni fa una suzuki gsr600... easy se vuoi andare piano, sopra i 180 km/h ti stacchi dal manubrio :asd:
ho avuto diversi e svariati tipi di moto (con una multistrada ho attraversato l'europa fino alle orcadi) tra cui ancora in possesso un cancello super deluxe della casa "americana".
la 883 è la scelta giusta per un avvocato senza scrupoli e la voglia di fica, in alternativa meno rebel ti consiglio lo scrambler
Orologenzo Lamas
https://lh3.googleusercontent.com/pr...z65trHOw3IvJJA