Ultima modifica di Maelström; 11-07-20 alle 21:54
piccolo appunto per chi ha preso i jeans da moto JET su Amazon:
che taglia avete preso?!?
Nella tabella taglie io che normalmente metto una 46 (32UK) con 89 di vita (sì un po' di pancettina ora) mi dice di prendere una XL O_O
E infatti in molte recensioni dicono sta cosa.
Voi?
Invece i jeans Course di xlmoto taglie normali che usate di solito?
Grazie
P.S. scusa Orologio
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Quelli della Jet li ho presi in taglia 52 Lunghezza 30" (XL) aggiungendoci una cintura ad attacco rapido tipo quelle militari.
Pensavo vestissero più strette invece sono perfette per la mia taglia.
Considera che in vita sono elasticizzate quindi di per sé un pò abbondanti il che non è male perché quando sei in sella sono più comode. Se proprio hai il dubbio prendile della tua taglia, se non ti vanno bene fai il reso ed ordini la taglia superiore...
Per me non puoi paragonare le moto di 10 anni fa con le moderne...quelle nuove sono infarcite di controlli e le moto di fascia alta (anche "da passeggio") ti piazzano 200 cavalli calmierati dall'elettronica.
Vedi la streetfighter che sta stravendendo per il suo prezzo e la sua fascia.
Esperto non sono, ma fino a qualche anno fa moto guidabili oggi da tutti sarebbero state macchine di morte...guidare una 100 cavalli era da centauro con tutte le onoreficenze....probabile che i 70 cavalli di una 2005 siano più difficili da gestire dei 120 di una 2020.
Io ho portato a casa una 120 cavallo senza mai avere guidato una moto...senza elettronica si sarebbe alzata a tutte le ripartenze e cambi di marcia.
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Boh a me stupisce che uno che non ha mai guidato una moto in vita sua possa col foglio rosa circolare liberamente come un normale patentato.
Allora a sto punto si facciano circolare pure i ragazzini con l'auto senza l'obbligo dell'adulto con almeno 10 anni di patente accanto
quando ti avvicini all'incrocio imposta la moto nella direzione successiva, non metterti dritto per poi sterzare
ma il cambio "automatico" come funzionerebbe su questa moto?
tiri la frizione solo quando ti fermi o parti da fermo... nei cambi marcia usi solo la pedivella
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
In down solo a manetta chiusa...ad ogni modo è pensato solo per accelerazioni e staccate "importanti".
Per una guida cittadina molto meglio la classica frizione, ma non perché si stressi di più la moto, ma perché si guida molto meglio...non va scambiato per una sorta di cambio automatico da passeggio in città.
Infatti all'inizio era impastato perché pensavo di sfruttare il cambio automatico come "un pensiero in meno alla guida".
(Al contrario invece in un semplice sorpasso il pow powww powwwdel quickshift è godereccio e ti permette una velocità di cambio che non ha nemmeno il manico centauro...che tenta di imitare il quickshift perchè in linea astratta, a saperlo fare bene, in moto si può cambiare senza frizione e senza danneggiarla...indipendentemente dal quickshift ...ma questa è una perk di livellamento alto...da fine game...
)
- - - Aggiornato - - -
Mi è capitato in macchina con la trazione posteriore (che ha molte cose sono in comune con la moto) e mi sono cagato addosso visto che ho fatto una staccata in rotonda e sono entrato girato...chi mi ha avrà visto dal fuori avrà pensato al pilotone, ma in realtà il rischio pira di fuoco è stato altissimo atteso che la cosa non era assolutamente voluta, l'esito inaspettato... e non più ripetuto...![]()
Cambio automatico non è propriamente corretto in questo caso. Il cambio automatico è quello che c'è ad esempio sull'africa twin, dove come in macchina non c'è la frizione e la moto cambia da sola, se vuoi la metti in manuale.
Le sportive come la moto di orologio hanno il quickshifter, in cui cambi comunque manualmente, in automatico vanno le condizioni al contorno, nel senso che non serve tirare la frizione o dosare l'acceleratore. Va bene per fare le tirate, ma non puoi usarlo il 100 per cento del tempo.
Soprattutto mi pare di capire che funzioni bene quando sei a rpm belli alti, per cambiate da passeggio, va usata la frizione.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk