delinquente :tsk:
Visualizzazione Stampabile
comunque... moto in città d'inverno... levatacce alle 3 di notte per andare a fare le mezze maratone...
orolò ma non era più comodo fare outing e cominciare a prenderlo in ****?
:fag:
Comunque sulle gomme vedo che abbiamo tutti idee troppo personali.
Prendiamo per buono che ogni pneumatico riesca a dare la stessa aderenza.
Ora pensiamo che alcuni lavorino in modo ottimale, tiro a caso, tra i 30°C e i 40°C, altri a 60-80°C,e infine alcuni a 100 °C.
Va da sé che per uso normale, non esasperato, si sceglierà uno pneumatico di mezzo, non di certo il più sportivo, vi pare?
Io, un km fisso a 100km/h lo faccio in autostrada.
Se vado "a piegare" farò forse i 90 nei rettilinei, e i 50/60 nelle curve.
La gomma sportiva vuole andare sempre molto più forte, essendo fatta per performare a T elevate, e sono sicuro che no riuscirei a scaldarla.
Ora, se lor Signori sono facenti parte di quel ristretto gruppo di Piloti, che domenica erano ad Aragon, o comunque spessissimo portino le loro moto in pista, porgo le mie più sentite scuse, altrimenti, consiglio di mettere da parte l'ego e di prendere gomme adatte alle prestazioni,mediocri, che tutti noi abbiamo.
io una volta stavo andando al col de la bonette, poi ho dovuto fare 5 km di tornanti al freddo (3000 metri) e sono caduto nel burrone perchè "nooo maledette supercorsa sono fuori temperatura" BOOOMMM
*morto
Ok.
Cosa le fanno a fare le gomme da pista se vanno bene per andare a spasso suo colli?
Li fai a 180km/h di velocità media?
Una gomma da pista si raffredda al semaforo, o dietro a un camper in salita, una meno estrema forse rende meglio*
Poi vedi te
*:Sempre tenuto conto che siamo fermoni.
va che ti sto dando ragione, eh :asd: la gomma da pista ha bisogno di alte velocità che non sono compatibili coi limiti stradali :fag:
Ma. non è una gomma da pista.
Le gomme da pista non son omologate per la strada :asd:
Son le slick.
Esiste forse solo un tipo di supercorsa che son da pista e omologate, ma qui vado a memoria e non credo gli abbiano montato quella (aveva intagli, mi par)
si ricordavo bene ci sono i due tipi.
Queste vedi che sono on road e sport. Per fare città ai 60 all'ora van piu' che bene. Tutto va bene, praticamente. Anche gomme da scooter dure dure. Potrei capire a 5 gradi in inverno quando fai la piega robusta.
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/...ercorsa-sp-new
Queste son quelle da race. Omologate però (infatti mescola differente, ma gli han fatto i tagli per poterle vendere)
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/...-supercorsa-sc
Non credo gli abbiano montato quelle da race :bua:. Spero. Poi su una street triple che non ha tutti questi cavalli
Alcuni punti sparsi...
- Sono neofita ma non sono un fermone, nel limite del giudizio. Dovreste conoscermi (TOR? passo dello stelvio col foglio rosa?), se mi impunto su qualcosa devo farla. Non ho questa dimestichezza in piega, questo è verissimo, ma domenica scorsa ho tirato parecchio sui tornanti del lago che va da porto ceresio a lavena ponte tresa. E' una sorta di pista, pochissima gente, un posto poco noto nella zona dove abita la donna (poi da quella zona partono anche un sacco di tornanti prealpini, ma non li ho mai fatti in moto). Domenica avevo fatto un bel video, ma per qualche strana ragione mi sono dimenticato di mettere il wind slayer alla gopro e l'audio è inutlizzabile e quindi non l'ho montato. Sarà per la prossima volta.
- Le supercorsa SP (non SC) sono gomme estreme, ma in ogni caso non è che sono burro se non sono in temperatura. Il problema è che la sensazione è molto spiacevole alla guida. Rende insicuro specialmente un neofita come me. Si capisce che richiedono una "sparatina" per mandarle in temperatura e la "sparatina", col clima attuale di 10 gradi al mattino e sera, è necessaria dopo una galleria o dopo una coda. Ripeto, non diventano burro da fredde, le senti "antipatiche"...se capite cosa intendo. A ciò si aggiunge che il profilo appuntito ti fa smadonnare quando c'è una strada mezza ciottolato, mezza asfalto e coi binari del tram...
Ad ogni modo conto di rimontarle in primavera e farmi un corso in un circuito non troppo pro...tipo il tazio nuvolari.
- In linea di massima con le Angel GT 2 al momento mi trovo meglio col clima attuale...anche per una questione psicologica, se improvvisamente dovessi beccare un tratto bagnato ho gomme pensate anche per la pioggia, posto che questo è il periodo delle strade scivolose, anche col sole.
Farsi la città in moto non è malaccio...la sparata in tangenziale e le scalate nel tunnel di monza rendono bella la mattinata.
Poi non sempre vado in moto a milano eh...spesso è necessario non essere vestiti troppo sportivi e coi capelli da acconciatura post casco...
Conto nella chiusura delle scuole per il periodo più freddo, così torno a metterci 15 minuti di macchina. :asd:
Le gomme vanno scelte sulla base delle condizioni d'uso. Se su 5000 km faccio 3000 di autostrada e 2000 di misto non vado a mettere le Supercorsa perché le spiattello al centro. Se devo fare 3000 di centro cittadino e 2000 in montagna non metto gomme in mescola o racing. Se devo girare in Gennaio non metto gomme da pista…
Al variare delle condizioni d'uso cambia la mescola, la struttura della carcassa, il profilo, le pressioni d'esercizio, gli intagli… Una gomma Touring ha un profilo differente da una gomma racing ed il suo utilizzo va in base al tipo di percorsi che devi fare. Non è che la gomma racing "vuole andare più forte", semplicemente sono studiate per dare il meglio in curva. Il profilo "appuntito" serve a dare maggiore area di contatto in fase di piega.
Poi, le gomme non sono tutte uguali. Io ho usato le Racetek K2 sull'H600 e posso dirti che si scaldavano anche con 10°C mentre le K3 sul CB1000R dopo 2000 Km facevano cagare anche con 30°.
Poi sono passato alle Dunlop e vabbè, gomme concettualmente differenti con carcasse rigide che fanno lavorare più la mescola e la moto mi sembrava completamente diversa (in meglio). Però l'ho sentita ancora di più passando dalle SS2 alle SSTT, molto più stabili in curva (nel senso che se non pieghi con le SportSmart TT è meglio passare al quad :asd:)
Non è che uso gomme misto strada/pista per guidare tipo al Manx TT, le preferisco perché preferisco più stabilità a centro curva che nel traffico cittadino…
Ovvio che da dicembre a marzo non hai le condizioni per guidare "frizzante", non solo a livello di temperature ma anche di condizioni dell'asfalto (asfalto freddo, umidità, brecciolino)
E finalmente, ieri, ho ricevuto la telefonata tanto attesa: l'assicurazione mi risarcisce per la povera scrambler!
Se non avessi fatto l'insano gesto di comprare lo scooter, ci avrei fin guadagnato, ma vabbe...
Io la butto lì: 'sta primavera giro in moto tra spammini motorizzati?
dipende dove.
Intanto bisogna capire di che zone siamo.
Io Genova. Raggio d'azione diciamo nei 150km.
Io Bogliasco, direi che Liguria Masterrace. :smug:
minchia genova. non son vicino ma nemmeno così lontano.
di solito facevo il giro come cazzo si chiama. arrivo a voltaggio (bello) e poi c'è sto colletto da cui si vede genova.
Io abito a sud del lago di Garda.. Liguria ci arrivo ma è la fine del giro per poi tornare a casa :asd:
EDIT: però ho le valigie e faccio sempre le vacanze in moto, quindi se organizziamo una più giorni (ese :rotfl:) ci sono!
Ho disponibilità di 7-8 posti letto e garage tra liguria e piacentino, possiamo accamparci lì. :sisi:
Ho tanta voglia di farmi un giro...avevo anche messo delle gomme più "invernali" per la stagione più fredda, ma tra la zona rossa e arancione ormai sono mesi che è ferma...quindi quando ho voglia di qualcosa ma che non posso usare, il mio cervello frulla e sono finito qua...
https://shop.sc-project.com/it-IT/Mo...tore-SC1-R.htm
Lo prendo? (voglio roba omologata che non mi costringa a rimappare o a fare il bandito fuorilegge...).
...e se lo prendessi quale dei tre secondo i vostri gusti? (La moto è esattamente quella della foto anche per colore).