E' durissima anche così. I lavoratori ciniesi, mediamente, non sono interessati a capire quel che fanno. Vogliono la procedurina da minorato, qualsiasi spiegazione del perché debbano fare così passa a diecimila metri d'altezza sulle loro teste.
Se succede qualcosa di inaspettato si fermano ed aspettano che qualcuno risolva il problema, anche indefinitamente.
In compenso, sono molto creativi nel minimizzare il proprio lavoro, anche se questo comporta manomettere "furbescamente" le macchine, sfanculando il prodotto finale, ma ehi, l'azione X l'ha dovuta fare quello del turno dopo.
In sostanza, la robotizzazione mette a repentaglio il 90% dei loro lavori, secondo me.
Potrei continuare, ma non è periodo di farsi licenziare.





 
			
			 Originariamente Scritto da Necronomicon
 Originariamente Scritto da Necronomicon
					
 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando