Return ibra coso ha l'italiano?
Visti un po'
Into the Breach
Clamoroso. Davvero fichissimo. Il seguito spirituale di Advance Wars
Fez
Che gioia pixel art e musiche fichissime
Sto continuando FF VII su ps Vita
Ieri giocato un bel po', fatta la Corel Prison, Gongaga e Cosmo Canyon.
sempre fichissimo
Certo che é vero che se in FF VII durante tutto il disco 1 ti sei inculato sostanzialmente solo Tifa
Sicuro cmq sia momentone per concludere il disco1![]()
Finito da poco di nuovo, dopo il Disco 1 mi è calato tanto, ma in realtà è da quando si esce da Midgar che il ritmo crolla in modo verticale, me lo ricordavo più ritmato.
Poi la caterva di minigiochi che ci hanno messo è davvero anni '90, a una certa ho mollato il Gold Saucer e i Chochobo e sono andato al Cratere, non ho più l'età per il farming.
One Winged Angel sempre da sturbo.
Ultima modifica di Roby90; 03-10-20 alle 09:17
Ma io non sto cmq perdendo tempo a far nulla, mi sto giocando la trama a ritmo sostenuto e fila super liscio
Beh dopo che si esce da Midgar sostanzialmente la trama è girare in villaggetti poco ispirati per tutta la mappa alla ricerca di Sephiroth.
Poi si riprende a fine disco e con la storia di Cloud, con Medeel che imho è il picco più alto.
Nel remake spero riescano a rendere molto più interessante il tutto.
Poco ispirati anche no.
Gongaga villaggio piegato dalle mire della Shinra
La magnifica Forgotten City che é un suolo sottomarino a cielo aperto con case costruite in conchiglie e coralli, reliquie di un mondo passato
North Corel , poverissima cittadina di minatori che ti pregano di comprare qualcosa
Gold Saucer e Costa del Sol, villaggi turistici e las vegas pieni di gente fissata col fisico e i soldi, pare l instagram più bieco di oggi
Rocket Town, dove il fascino dello slancio della civiltà che si appresta a esplorare lo spazio é stato dimesso in virtù di un guadagno più facile
Il gioco racconta tutto un commento sociopolitico semplicemente attraverso località che sono personaggi esse stesse con una loro storia.
Il remake può potenzialmente espandere su tutto ciò , limando qua e lá le cose meno riuscite e potenziando il tutto.
Ultima modifica di Absint; 03-10-20 alle 14:35
Arrivato al momento di scalare il Glacier oh yeah
Lo snowboard mica tanto orribile come dicevano...passa e via, anche divertentello dura tipo 1 minuto max...
Bo, a volte su youtube si sentono grandi paroloni che sembra sti minigiochi di FFVII devi starci mesi a penare x D
Alla fine é tutto molto sciallo
Rimangono luoghi poco esplorati e hanno una valenza infima nella storia, a parte ovviamente North Corel che tratta la storia più interessante, quella di Barrett.
La storia di Cosmo Canion e Red è banalissima e sciatta, Wutai aveva immenso potenziale invece è stata relegata ad area opzionale, nel remake spero che ci siano molti più dettagli sulla guerra Shinra-Wutai e in generale alla resistenza finanziata da quest'ultima.
Gongaga, Rocket Town etc sono villaggetti con qualche storia secondaria dentro su, a livello di ispirazione poca roba. Poi per carità è vero che avendo scelto uno stile più realistico e meno fantasy è più difficile colpire l'immaginazione, ma davvero sembrano i paesini della Brianza.
Poi c'è il problema della trama, che da incalzante diventa un pò confusionaria, perchè non sono riusciti a gestire il fatto che il nemico principale, Sephiroth, essendo il dark lord strafigo non può comparire troppo spesso. Per questo motivo servivano altri nemici che riempissero il tempo fra un'apparizione di Seph e l'altra. E' stata scelta la Shinra, che però a livello di trama da un certo punto poi non ha proprio senso che sia il nemico principale.
Tutta la caccia alle Huge Materia per fregarle alla Shinra è un fillerone che non ha senso, la compagnia sta cercando di fermare Meteor XD
Non sono d'accordo, sono posti che hanno la valenza di raccontare un mondo, che si possano ipotizzare utilizzi più approfonditi é sempre possibile, ma così come sono aggiungono, non rovinano né tolgono, brianza non lo so se c avete le conchiglie millenarie a mó di casa o tubi steampunk che escono dalle pareti, cmq sia darò un giudizio più complesso più in lá
Fatto pezzo di Glacier montagnun oggi, domani si continua in pompa magna
Turpi quei mostracci insettosi che fanno il Toxic Barf tra di loro e poi si attaccano tra di loro, che bestie
Madonna questo gioco non smette di appassionare
Ora sto
Tutte le storie che ho sentito su come FFVII frena bruscamente/annoia/si perde/devi grindare blabla...bo...per niente proprio anzi é un gioco con un ritmo costante e ottimo, e molti colpi di scena etc
Che dire, felicissimo di starlo giocando prima di poi provare il remake.
Tra l altro sono a buon punto!
Ficata quando prendi
Sono a quando
Nel frattempo, mi ha preso il mattacchione per la roba rockstar, e ho preso Bully su psStore , per ps4, c ho giocato tutto il pomeriggio xD
Controlli un po' clunky, data l'eta' del titolo, ma spacca troppo l'idea, lo "stile" del tutto.
Ok ho continuato Bully, sono al Chapter III.
Pur AMANDO il setting, mood, tono dissacrante, e tutto (e' davvero fico da quel punto di vista, e ha una musica sorprendentemente azzeccata e fica)...non posso non ammettere che in termini di puro gameplay e controlli soprattutto, e' abbastanza una presa a male:
-i movimenti di camera sono molto legnosi e abbastanza scassacazzo, sembra come se non ti faccia mai vedere abbastanza, per muoverti decentemente.
-i controlli di movimento e mira sono pure la', stranamente legnosi nel modo in cui rispondono (per dire sullo skate, diventa davvero fastidioso a volte come se si avesse sempre bisogno di piu' spazio intorno)
Quindi insomma.. non tutti i giochi "vecchi" ovviamente reggono a livello di "esperienza di gameplay"...
(ultimamente il gioco che mi ha stupito di piu' in questa direzione e' FF VII, che scorre benissimo, considerando che le mie aspettative erano forse troppo basse)
Vediamo, sto ricominciando anche la saga degli Assassin s Creed su pc sto (ri)giocando il primo...vedremo, ma sicuramente mi intriga moltissimo riprendere in mano la storia fin dal principio (a me la trama del primo era piaciuta un bel po' )
Il primo lo finii, il secondo lo iniziai.
Sicuramente la trilogia di Ezio voglio giocarmela tutta.
E continuare poi da la'.
SICURAMENTE, schivero' molta fuffa secondaria, perche' mi interessa farmi la trama principale dei vari giochi , semmai poi soffermandomi di piu' su Origins e compagnia recente.
Guarda, lo spiega bene questo tizio qua (suppongo l inglese non sia uno scoglio visto che hai giocato FFVII che era only eng )
"It's worth remembering huge materia wasn't just some random magic rocks, it was made from massive amounts of Lifestream and contained the knowledge and wisdom of the ancients. Shinra deciding to take it and blast it into space hoping it'll help is them continuing to do the exact same thing which was destroying the planet in the first place."
(Da cui, Avalanche che cerca di fermarli per risolvere la cosa in una maniera che non fotta tutto quel livestream. Padrone di non essere d'accordo, ma il punto e' che se Shinra riusciva a abbattere Meteor in quel modo, cmq avrebbe lasciato il pianeta smerdato)
EDIT
(aggiungo seni sudati per rafforzare questo discorso)
![]()
Ultima modifica di Absint; 14-10-20 alle 15:53
Sono di ritorno a Rocket Town dopo aver preso l ultima Huge Materia (sommergibile etc)
Tutto molto indolore se posso essere sincero.
Bello.
Unica cosa, certo è che Yuffie e Vincent io manco l ho visti, quelle side quests non me le sono proprio inculate![]()
Non verrete a dirmi che
Che donna cmq Tifa, grandissima e tra l altro FORTISSIMA, Aeris é come la santa vergine , zozzona a parole ma poi evanescente, Tifa é terrena, la dá a grandi falcate.
Quasi quasi mi compro la action figure di lei dal sito Square Enix ufficiale (se mi mandate i soldi, grazie!)