Più breve? minchiaz a me va bene perché ho fretta di arrivare al 4 ma non è che il 2 fosse lunghissimo (ripeto, la prima run)
Nel frattempo
Avvio il 3 con tutto sparato a ultra ray tracing e quant'altro
gioco un po', imposto il percorso della metro, esco e torno al magazzino perché ho lasciato indietro la cassaforte, cerco la combinazione, non la trovo non capisco se il quadro è un indizio, faccio al tab per cercare soluzione e si riavvia il pc
ben mi sta
Il 3 dovrebbe stare sulle 6-7 ore, almeno la storia principale.
cazzuola ma così corto e lo vendevano magari a prezzo pieno? ma era così corto anche in origine?
Comunque sembra sgarzellino
Ho già detto sgarzellino?
Per il 2 remake voto 3 sbur su 5, mi ha molto divertito ma a tratti è ripetitivo e può risultare noioso dover tornare sui propri passi mille volte. Nel complesso però è tutto gestito assai degnamente.
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Infatti l'ho finito, diciamo che sembra un dlc del 2. Comunque piacevole anche se l'ho giocato sempre ad assistito e questo è un po' troppo facilitato, il 2 anche se assistito era comunque abbastanza impegnativo in certi punti.
Si parte col 4! stavolta direi che lo inizio a normale visto che vorrei gustarmelo magari in più run, se è metà dell'originale è già un giocone.
In realtà Resident Evil 4 remake è tutto quello che era Resident Evil 4 GameCube ma elevato all'ennesima potenza. Io l'ho finito a normale completando tutte le sfide del mercante. Non so come sia a difficile ma a normale ti impegna abbastanza, soprattutto se vuoi completarlo al 100%![]()
Oddio al 100% no però a normale sembra abbastanza fattibile, me lo ricordavo più difficile.
A parte il poligono di tiro che non penso ci fosse nell'originale, stamattina mi sono incarognito e ho completato almeno tutti i teschi del livello 1/1
Ho dovuto però usare il mouse asd
ho finito phantom liberty, almeno uno dei finali.
Vado un po' contro corrente. Il gioco continua a divertirmi, ma la storia mi ha lasciato un pochettino insoddisfatto... Gli eventi del passato che dovrebbero motivare le azioni presenti dei personaggi vengono spiegati molto vagamente, e quindi mi manca appunto un movente abbastanza forte per empatizzare o antagonizzare nei confronti dei vari attori della vicenda.
Sará che quando si tratta di cdp ho sempre grandi aspettative da questo punto di vista, peró sono rimasto un pochino con l'amaro in bocca.
Spero non abbiano perso pedine importanti nel terremoto post lancio cyberpunk per quanto riguarda la storia/narrativa e via dicendo![]()
detto questo comunque il gioco é sempre molto figo, peró ecco, non so se ho voglia di vedere gli altri finali dell'espansione. Probabilmente ci continuo a giocare un po' e magari mi rifaccio tutta la run principale.
ragazzi alla fine ho preso Yakuza: Like A Dragon per PS5. mi ha convinto soprattutto il fatto che il sequel sembra più fuori di testa del primo capitolonon so nemmeno quando lo giocherò visto la mole di roba che ho da giocare, anche perché, da come ho capito, è un gioco che va gustato con calma
![]()
Io ora che torno a Barcellona continuo Alan Wake 2 e inizio Like a Dragon dal psPlus![]()
Sarà fatto!
Lo inizio tipo il 12 quando sarò tornato
finito ryse son of rome, di cui mi ero già fatto un'idea nel corso degli anni leggendo recensioni e commenti
ed era esattamente come me l'aspettavo, un gioco con un gameplay veramente scarno (avanzi e affetti i nemici con le solite 2 combo di colpi poi li finisci con le esecuzioni, repeat con la prossima ondata di nemici, repeat fino alla fine del gioco) ed in fin dei conti era più o meno così che lo volevo, un gioco semplice poco impegnativo e non troppo longevo da giocare in modalità scialla, tanto era gratis con i games with gold quindi non ci ho speso nulla... ovviamente il discorso sarebbe stato diverso se uno l'avesse preso al dayone a prezzo pieno, come gioco di lancio dell'xbox one non è di certo una killer application che valeva i soldi che costava ma è un giochillo che preso gratis o a pochi spicci si può quantomeno provare
anche perchè la cosa che mi attirava di più era la realizzazione tecnica ed è una cosa che da sola fa meritare al gioco almeno la chance di una prova, sono passati 10 anni dall'uscita ma ha ancora adesso una grafica portentosa, uno dei giochi visivamente più belli che abbia mai giocato e che in molti passaggi lascia veramente a bocca aperta
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
concordo. Lo presi a 5 euro mi pare, e devo dire che alla fine dei conti mi divertii, peró gameplay molto scarno, storiella tranquilla e durata di, boh... 6 ore? Realizzazione tecninca incredibile, l'ho giocato ormai tanti anni fa, sarei curioso di vederlo oggi, ma non mi stupisco a leggere che fa ancora la sua porca figura.
Tutto questo peró vale per una spesa di 5 euro e senza grandi aspettative, in effetti credo sarebbe stato un po' deludente a prezzo pieno e come killer application![]()
sì ma infatti credo che la maggior parte della merda che si è preso erano dovute al fatto che era il gioco di lancio in esclusiva della console in un periodo in cui l'xbox one era sbeffeggiata da tutti, fosse uscito magari più in avanti i giudizi sarebbero stati più indulgenti
se facessero un seguito con un gameplay più vario potrebbe diventare una saga interessante
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
ahó detroit become human é veramente figo eh. Un po' particolare il gameplay, ma vabé, in linea con i titoli quantum cosí. Peró é coinvolgente... é un po' stressante sapere quanta roba "lasci per strada" ad ogni livello, tutte le scelte che fai. Non so quanto lo rigiocheró alla fine, peró é un sistema veramente intricato, mi pare le diramazioni siano veramente grosse.
interessante![]()
Oltretutto un tema molto caldo![]()