Ottimo, che finale hai sbloccato?
![]()
Ho giocato con Jill, ho sbloccato il finale dove tornano in elicottero tutti felici e contenti con Jill che si addormenta sulla spalla dell'insipido Chris![]()
Jill![]()
![]()
Ho platinato Astrobot
Bellissima esperienza di gioco. Nonostante sia tutto modernissimo e lisciatissimo, lo spirito è quello dei classici degli anni 90: come risentirsi a casa, dopo tanto tempo (perlomeno da Mario Odissey, campione ancora insuperato di questa generazione di platform 3d).
Non tutto è perfetto, comunque: la struttura ripetitiva delle galassie comincia a pesare un po' imho da metà gioco. Di lì in poi la sensazione di déjà vu nell'uso dei power up e del level design è strisciante, anche se qualche perla è sempre dietro l'angolo, fino alla fine
.
Forse è vero che Astro's Playroom aveva la durata e le dimensioni perfette ed è senz'altro vero che Astrobot, mascotte, vivendo in funzione di Sony, manca di un'identità propria, ma l'amore per il medium di Asobi/Japan Studio è così palpabile da far passare tutti questi aspetti in secondo piano. Passeggiare placidamente sul pianeta iniziale, dopo aver raccolto le 300 e passa mascotte, è come farsi un viaggio in trent'anni di cultura videoludica
Ho apprezzato molto anche i livelli challenge, anche se alcuni mi hanno fatto un po' porconare (l'ultimo invece sono riuscito a chiuderlo abbastanza alla svelta)![]()
Bellissimo anche il DLC gratuito. Sto già in fissa con i migliori tempi su YT
Ps Il mio counter segna 22 ore per il 100% (ma dentro ci sono almeno 30 minuti di speed running)
Ultima modifica di Milton; 05-12-24 alle 23:05
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Bravo!!!
(Quello che ho ripetuto di più forse é il pezzo della papera e la lava, forse)
Ah si, quella parte è stronzissima, l'ho fatta non so quante volte
L'ultimo (la grand master challenge), pur non essendo imho il più difficile, è costruito proprio bene come design. Se presti attenzione ed entri nel flow, capisci subito in quali punti buttarti a capofitto e in quali rallentare. Dove ti è richiesto un timing quasi perfetto nel salto e dove invece devi saper leggere i pattern (i maledetti uccellacci sparati col cannone).
Livelli che sono come una danza. Grande Asobi!
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Bravissimi davvero![]()
Cmq sono super contento di sentire RoundTwo parlare super bene di Indiana Jones! Mi sa che tra una cosa e un'altra potrò giocarlo solo a gennaio
Absint, ti lascio qui un bellissimo articolo che so apprezzerai:
https://www.outcast.it/home/pac-land...ti-dallospizio
![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Leggo subito!
Tra parentesi, vedi come mi farebbe comodo una console handheld portatile bella coi controcazzi dedicata al Gamepass (no-cloud) , per giocarmi Indiana durante ste feste natalizie
Lo comincerò sicuro in questi prossimi giorni cmq, ma vabbè, lo finirò a gennaio al mio ritorno a casa
(Una prova tramite cloud da cellulare la farei pure ma vabbè, tante cose da giocare su Switch pure, e mi concentrerò su quelle)
Nel frattempo..Zelda Echoes of Wisdom , davvero, dovevano nominarlo anche per le musiche.
Sono MAGNIFICHE. Un gusto sopraffino.
Ma che sarcasmo, Absint, dai![]()
L'autore tra l'altro ha scritto un libro su Miyamoto e Mario![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Ah mi fido, mi fido
Magari é semplicemente com'è scritto che non m ha fatto gran simpatia
Path of Exile 2 sara' free to play piu' o meno seconda meta' del 2025, che e' quando lo giochero'(visto che a me interessa solo la parte Campaign sostanzialmente)
- - - Aggiornato - - -
Cmq giocando Zelda Echoes of Wisdom una cosa é chiara: le nominations dei tga sono fatte da dei pochidibuono, perché le musiche di questo Zelda dovevano essere nominate tra le best musics dell'anno senza ombra di dubbio
Ieri sera sono entrato in un Dungeon che aveva tutta una musica affine al Jazz Fusion tipico di gruppi come Weather Report, Herbie Hancock (quel tipo di accordi e stile)
Una figata
Perle vere, suggestioni sonore davvero molto piu' interessanti e mature della stragrande maggioranza delle soundtracks che si sentono in giro nei videogames (che tendono a essere magari super belle ma decisamente meno "coraggiose" )
Magnifico.
Con questi si sbura duro! Che ne dite?
Mi fa mettere solo 5 video a post quindi asbetto una risposta a questi per mettere la seconda tranche di super annunci![]()
Più che altro mi interessa il ritorno di Virtua Fighter e, molto a sopresa devo dire, di Okami.
Witcher 4 anche potrebbe essere molto figo![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
virtua fighter, finalmente
perchè akira è un barbone?
Ultima modifica di Lo Zio; 13-12-24 alle 12:14
per carità, contento di The Witcher 4 ma aspetto con ansia i remake di The Witcher 1 e 2![]()