intanto segnalo che con gli sconti del black friday hanno messo forza horizon 4 a tipo 12 o 13 euro, non ricordo
dovrebbero essere scontate anche le altre edizioni con i dlc
intanto segnalo che con gli sconti del black friday hanno messo forza horizon 4 a tipo 12 o 13 euro, non ricordo
dovrebbero essere scontate anche le altre edizioni con i dlc
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
ahaha minchia parli del digitale dal microsoft store?
Qua sono io che sono un coglione, non avendo un calendario in testa molto chiaro di roba tipo black friday e quant'altro, l'ho preso di seconda mano in fisico in questi ultimi giorni pagando la stessa cifra , e mi sarebbe convenuto (digitale very much better per me, che dover stare a infilare i dischi..) prenderlo in digitale se davvero i prezzi sono quelli![]()
Vabbe', cazzi miei , mi sta bene, la prossima volta devo guardare meglio i periodi degli sconti e aspettarli![]()
-----------------------
PARLANDO DI COD ho una considerazione interessante da proporvi qua nel topic dei sommelier del videogaming
Si parla spesso di come oggi i giochi singleplayer molto lunghi siano un po' un azzardo perche' c'e' tanta scelta in giro, e penso voi come me forse sentirete spesso la necessita' di giochi piu' corti, di esperienze singleplayer curate, fighe, ma non per forza LUNGHE.
Penso sia un format che va un po' perdendo mordente su una larga fetta di pubblico, anche proprio quella non piu' super giovane che magari si trova piu' incuriosita dal provare tanti giochi piu' piccoli ma sfiziosi (vedi tutti gli indie per dire) da poter piu' facilmente incastrare nei propri ritagli di tempo in una vita con meno tempo libero.
Ecco, devo dire che questi giorni sto sperimentando proprio questo a pieno regime: ho un botto da lavorare e quando stacco ho quelle ore serali (che protraggo fino a troppo tardi pagandone il prezzo la mattina, cosa che dovro' regolare un minimo se voglio vivere bene) da dedicare al gaming
Le campagne di COD questi giorni mi stanno deliziando in quel senso perche':
-avvio
-missione, missione, missione
-sono rapide, sono fighe, sono corte
-gioco finito=soddisfazione, bella esperienza cazzuta
-aaah, avanti un altro!
Ecco, chi l'avrebbe detto, ma COD come "formula di gioco single player" secondo me e' ottima.
Lo so benissimo che in passato c'e' chi si lamentava di quanto corte fossero queste campagne per quello che il gioco costa...e infatti sono il primo a dire che me le sto godendo etc perche' tra gamepass/plus e acquisti di cod vecchi a basso prezzo su amazon, sto spendendo POCHISSIMO per giocarmeli tutti.
Altrimenti, non li avrei comprati, zero dubbi al riguardo.
Quindi bo: spero che il mercato tripla A si renda conto che per far fronte alla mole di scelta in giro, per quanto riguarda il fronte single player, accanto a giochi piu' mastodontici, ci sta davvero un bello spazio per progetti piu' contenuti.
Contento cmq sia che COD sia su Gamepass, se il Fato vuole il Gamepass rimarra' e permettera' l'esistenza di esperienze di questo tipo non solo dal fronte indie, ma quello tripla A col graficone.
L’hai scritto anche nell’altro topic,io quando la mia cagnetta fa la cacca,raccolgo sempre in giro,non lascio sporco.
Se vado a casa di altri non lascio in disordine,è’una questione di sobrietà ed educazione,doti che ti mancano drogatone
allora ho ricontrollato
forza horizon 4 edizione standard sta a 13 eurii
edizione deluxe 18 eurii
edizione ultimate (che dovrebbe essere quella più cazzuta) sta a 20 eypo
io se fossi in te prenderei lo stesso la ultimate in digitale, poi una volta che il gioco viene rimosso dagli store metti in vendita la copia fisica a un prezzo più alto di quello che hai speso per comprarlo, anche a 20-25 dovresti venderlo tranquillamente
hanno messo una marea di giochi in saldo per il black friday comunque, fino al 2 dicembre, sono 1300 giochi c'è da andarci falliti... io ho preso top spin 2k25![]()
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
Io non lascio disordine, ma creo bensì portali di collegamento, sfumando i confini tra un topic e l'altro e creando un mondo interconnesso, affascinante, avventuroso
- - - Aggiornato - - -
Mo ci dò uno sguardo, grazie dell' avviso
Penso che per Forza Horizon 4 a questo punto mi accontento, che tanto di fondo l'obiettivo era giocarsi il suo contenuto fino a soddisfazione e poi passare a FH5 da gamepass
Ok ho visto gli sconti: ho preso Asura's Wrath a 3 euro o quant era, che avevo in wishlist xbox![]()
che tamarrata esageratissima
Infatti sto godendo (l'ho iniziato)
![]()
Allora, rapidamente, tra le scelte proposte le mie scelte parlando dei premi piu' importanti (insomma i primi tot premi fino a Audio Design) sono (partendo dal basso)
-Best Audio Design: Astrobot
-Best Score and Music: FF Rebirth
-Best Art Direction: Metaphor
-Best Narrative: Metaphor
-Best Game Direction: Metaphor
-Game of the Year: Astrobot
Menziono anche:
-Best Action Adventure: Prince of Persia
-Best Action: Black Myth Wukong
-Best Mobile Game: Balatro
-Best Debut Indie Game: Animal Well
-Best Indie Game: Lorelei and the Laser Eyes
-----------
Best Rpg e' una categoria su cui ci sarebbe tantissimo da discutere.
Io continuo a pensare che la definizione RPG sia usata a cazzo il 90% delle volte.
Vi dico la mia in poche parole e voi ditemi che ne pensate senza spogliarvi nudi per le vie:
E' piu' Role Playing game un "Life is Strange" che un qualsiasi actionrpg dove metti i numerini o qualsiasi action game in cui ti fai la build, etc etc etc.
Ovviamente il vero punto di paragone e' Baldur's Gate 3.
Ma lo e' per gli STESSI motivi per cui un Life is Strange e' piu' rpg delle robe che dico qua sopra.
Vesti un RUOLO, e prendi decisioni che influiscono sugli avvenimenti e cambiano la direzione degli eventi.
Discutiamone!
Ultima modifica di Absint; 19-11-24 alle 01:11
Ma hai provato/giocato Metaphor, Absint?
Io sto portando avanti con lentezza Astrobot, veramente figo. Per il resto gioco pochissimo e perlopiù retrogaming (shmups degli anni 90 e primi duemila... Ieri notte mi sono fatto anche una mezzoretta su Super Puzzle Figher 2 Turbo, quanto spacca!)
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Ancora poco aime'
Ma lo premio in quelle categorie perche':
-Best Art Direction: be' quella e' fichissima e si vede subito, ma soprattutto e' una art direction diversa dal solito. Ha ovviamente le reminescenze del caso dai Persona e dall'estetica Anime etc ma introduce queste cose stile Bosch e in generale vuole portare un Fantasy dal look meno canonico di altri prodotti (non che i Jrpg non l'abbiano gia' fatto. La mia opinione di base e' che il genere dei jrpg e' pieno zeppo di esempi di worldbuilding interessantissimi e molto creativi, e Metaphor non e' certamente da meno).
-Best Narrative: chiaramente avendolo giocato solo poco non posso esprimermi sulla qualita' della trama nel suo complesso, ci mancherebbe altro.
Ma mi baso su due fattori:
1-Come Narrativa, in quanto concetto inteso non solo come "la trama del gioco", preferisco premiare un gioco che ti voglia raccontare un mondo nuovo, e' una nuova IP e voglio premiare questo fatto.
2-In quella categoria ci hanno messo molti sequel e remake... Percui... si.. "che bella la storia di Silent Hill 2" ...eh grazie, ma non e' una storia nuova nel 2024quindi no, decisamente premio un Metaphor che porta in campo personaggi e vicende nuove.
-Best Game Direction
Qua ero davvero indeciso:
-o voto Astrobot perche' l'ho adorato ed e' costruito con una filosofia alle spalle che adoro e cioe' quella di "non vogliamo sprecare il tempo del giocatore, se una cosa non e' divertente, fresca, meritevole di essere giocata, la tagliamo"
E non solo questo ma chiaramente c'e' un lavoro di direzione magnifico visto che il gioco ottiene questo risultato finale cosi' ottimo grazie all'incastro di ogni sua parte (dal level design, alle musiche, ai suoni nel pad, alle vibrazioni tattili fichissime, alla fluidita' e cura delle animazioni etc etc)
E' decisamente un GRAN successo di Game Direction![]()
-oppure voto Metaphor perche' c'e' un Game Director alle spalle che ha saputo portare a compimento quello che menzionavo piu' sopra ovvero una creazione di una nuova IP che secondo me e' un fattore di enorme importanza in un contesto di generazione di Console pieno di Remakes e seguiti.
E inoltre, sono decisamente a favore della filosofia di fondo del Game Director stesso che si e' pronunciato grossomodo cosi':
"non mi interessano i giochi che sembrano costruiti a tavolino nella stanza del CEO della compagnia, mi interessano i giochi dove si avverta il tocco umano e creativo del team che ci sta dietro"
Quindi la mia decisione alla fine e' stata che Metaphor si becca il mio voto di GameDirection, e Astrobot quello di Game of the Year (perche' COMUNQUE non mi va mai di votare un Game of the Year che io non abbia giocato appieno...se le altre categorie sono a volte giudicabili sulla base di vari fattori, Game of the Year per me , necessariamente, significa potersi guardare indietro nell'anno e dire "quella e' stata La mia esperienza di videogaming 2024" , tra i titoli usciti durante l'anno.
![]()
In settimana ho iniziato e finito Detention, quindi sono venuto a ripescare questo post.
Concordo in generale con l'opinione di Milton, e come dice lui dovrò andare a rivedermi molti riferimenti culturali e folkloristici che sicuramente mi sono perso.
Una cosa che un po' mi dispiace è che
Comunque adesso sono curiosissimo di provare la seconda opera dello studio, Devotion. Gioco che tra l'altro non è disponibile via Steam ma solo sul sito dello sviluppatore, questo per via di un easter egg relativo a Xi Jinping, e alla pacata reazione della RPC a proposito.
EDIT: ho visto ora che di questo argomento ne avevate parlato già nei post precedenti![]()
Ultima modifica di Crasher; 23-11-24 alle 10:44
Cmq ci tengo a ribadire costantemente che il livello di cura che si vive in Red Dead Redemption 2 é incredibile.
Parlo di tutto, di animazioni, di doppiaggio, di illuminazione, di dettagli, di situazioni e scrittura etc etc etc
É un gioco davvero incredibile.
Prometto che GTA VI lo gioco day One perché si, lo riconosco, sto parlando di RDR2 come se fosse uscito ieri e invece sono SEI anni, ma ancora sembra il gioco del futuro in tantissime cose, se lo chiedete a me.
(Poi che si possa parlare del difetto di fondo di cui soffre ovvero la concomitanza stridente di questo open world super immersivo che poi però ti mette mille paletti su come dover fare le missioni etc, siamo d'accordo. Ma non ci si può focalizzare solo su quello, ne sono stato colpevole anche io, la verità é che é un gioco allucinante)
Tra le vie di Sr Denis di notte coi lampioni é incredibile.incredibile.
Premessa: non sono NECESSARIAMENTE d'accordo in tutto e per tutto con questa analisi/visione delle cose
(Nel senso che secondo me fare il punto della situazione a fine anno ha senso ed é interessante, ma già solo l'anno scorso la situazione appariva ben diversa con vincitori e candidati alle varie categorie dei goty del calibro di Baldurs Gate 3, Alan Wake 2, Spiderman 2, CP2077 Phantom Liberty, una presenza occidentale importante.
E in generale quindi mi sembra che a fronte di un anno di difficoltà sul fronte tripla A occidentale sia comunque magari presto per trarre alcun tipo di conclusioni)
Però, mi interessa discuterne e questo é il miglior topic per farlo
Quindi, fatemi sapere che ne pensate:
---------------
EDIT: parlando d'altro, ho giocato e finito (dura poche ore) Thank Goodness You're Here, e' un capolavoro![]()
Consiglio a tutti (a patto di sapere l'inglese)
Dura poco, fidatevi, mettete da parte quello che state giocando e fatevelo al volo, e' magnifico![]()
Ultima modifica di Absint; 24-11-24 alle 16:18
Metaphor mangia in testa a p3reload e p5 in maniera vergognosa
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Con calma, con calma
Nei prossimi giorni saro' in viaggio di lavoro, quindi ci si rivede sostanzialmente weekend prossimo, disquisite amabilmente ma con energia su questa questione e come la vedete procedere nel futuro.
Ti sei visto il documentario su HL2 uscito pochi giorni fa?![]()