No dai cagare no, é godurioso Indy, esplorazione super bella, io me lo sono bevuto con gusto, al netto delle grezzate qua e lá
Sei troppo sommelier ormai
Visualizzazione Stampabile
No dai cagare no, é godurioso Indy, esplorazione super bella, io me lo sono bevuto con gusto, al netto delle grezzate qua e lá
Sei troppo sommelier ormai
Absolution non inizia in una stazione di polizia ma probabilmente è quello che ti ha fatto cagare :asd:
E Codename 47 oggidì è brutto come il peccato, e quando l'ho rigiocato ho avuto bisogno della soluzione, ma non posso non amarlo :timido: la colonna sonora spacca ancora i culi tra l'altro
Sto continuando, il gioco è tarato abbastanza sul difficile, non si può selezionare la difficoltà e ci sono pochissime munizioni quindi bisogna stare molto attenti a come si usano... il personaggio è molto legnoso, ma per un survival horror è giusto così. La trama è criptica per ora ma l'ambientazione è fatta molto bene
Allora, che cosa ho fatto ultimamente:
1-Finito Streets of Rage 4 con un prsng, più in lá lo giocherò con gli altri per provarli un po'
2-Finito Ninja Saviours, capolavoro beat em up per quanto mi riguarda
3-Finito Small Saga, nel suo piccolo un "jrpg" (come impostazione generale) dal gameplay MOLTO semplice ma sfizioso ma soprattutto scritto BENISSIMO, a livello di scrittura e world building ed estetica (tra l'adorabile e l'ispiratissimo e anche tagliente come contenuti) forse uno dei miei jrpg preferiti a conti fatti..wow!
4-Finito Metroid Zero Mission (uno dei giochi gba inclusi nel Nintendo Online Classics), davvero figo anche lui
5-Iniziato Super Metroid (quello per SNES quindi), e mi sembra sono a metá? Forse.
Vabbè più invecchiato ovviamente ma il codificatore del genere va giocato, cma davvero figo decisamente giocabile ancora oggi con gusto.
6-Iniziato Grim Fandango Remastered così finalmente colmo la mia (unica, ma grossa) lacuna sul fronte avventure Lucas Arts storiche. Geniale, che dire, setting GENIALE.
Mi sta facendo venire voglia di rigiocarmene un paio di quelle storiche LucasArts, sempre gioielli veri.
7-Sto provando proprio ora Pepper Grinder da Switch 2 sbragato a letto, che gusto la trivella, sbur
Sabato mattina:
Sburacchia Gaiden 2 Black su gamepass, un capolavoro sto gioco, lo adoro
Continuo nella mia imperterrita indole di giocare mille cose, un pezzo qui e un pezzo lì.
Oggi ho:
1-Fatto un livello/stage/comelichiamano di Ninja Gaiden 2 Black (il terzo)
2-Fatto un pezzettino di RE Village in più ma piccolo
3-Giocato Warcraft 3 (mi sto giocando/rigiocando la campagna) fino a insomma la fine della prima campagna degli umani
4-Ora sto continuando (e mi ci dedicherò la serata intera fino a tardi) Death Stranding 2 (sono all inizio proprio, l'ho praticamente iniziato adesso)
Che belli i videogiochi madonna :sbav:
Cmq sia Kojima regala una goduria sensoriale unica, tra grafica e design sopraffini, illuminazione da sburo, suoni tech che fanno godere dal pene e musiche che fanno sorridere dal culo, e in più le vibrazioni del dual sense lavorate di cesello...aembra di star giocando sempre il gioco del futuro, quando si tratta di Kojima, fin dal primo Metal Gear Solid
Scusate ma... (non trovo il topic ad esso dedicato quindi scrivo qua)
Dico una cosa cosi' impopolare, unpopular opinion, se dico che esteticamente Borderlands da' il meglio di se' nel Terzo e , da quanto visto, nel Quarto imminente titolo della serie?
Cioe', chiaramente mi rendo conto che quando usci' il primo c'era un certo effetto novita'.
Pero', minchia prima del 3 a livello estetico/grafico era assolutamente NON maturata la cosa.
Il 3 e' davvero bello visivamente e il 4 pure sembra al top di quello stile.
Invece i precedenti, sara' che con gli occhi di adesso hanno perso molto, ma fanno CAGARE al confronto.
Il toon shading (insomma il mix di toon shading e di grafica 3d che lo contraddistingue) giova davvero troppo della pulizia e accuratezza delle texture che si vede a partire dal 3.
Ma tantissimo.
Adesso non prendiamoci in giro a dire Ehhh ma i primi...Eeeehh
I primi (ho riavviato un po' a buffo per sparacchiare i vari capitoli negli ultimi giorni) sono davvero indigeribili, mentre il 3 e' gustosissimo da vedere.
Diciamo le cose come stanno, diciamo le cose come stanno!
Si absint, si, tieni, prendi le tue goccine
Ho finito cronos the new dawn. 7/10 dai
mini rece
Il gameplay è super basilare perché il personaggio è un ciocco di legno, non si muove. La difficoltà sta nel gestire le risorse, soprattutto le munizioni e gli slot dell'inventario. Ad esempio se volete buttare 2 colpi di pistola per raccogliere una chiave, i colpi sono persi per sempre. Quindi va sempre lasciato un po' di posto libero e riposta la roba extra nella cassa degli hub. Detto questo, quando si riesce a pulire un'arena dai mostri sprecando il minor numero di colpi e cure possibili, c'è una certa soddisfazione. Il gioco ti sprona a giocare così, non si spara a caso.
Fattore horror veramente basso, rispetto a per esempio sh2 remake (sempre di bloober). Più che altro è splatter.
Il punto forte è la direzione artistica. La trama poteva essere molto interessante ma hanno lasciato troppe questioni irrisolte, forse cercheranno di fare un seguito? Boh
Nonostante i difetti qualcosa mi ha spinto a finirlo, da questo deriva il 7 su 10. Altrimenti avrei dato meno.
EDIT: Forse sembra un po' cattiva la recensione, ma l'atmosfera e la direzione artistica sono fatte molto bene, c'è un mood preciso quando si gioca a questo gioco. Il gameplay andrebbe migliorato invece, per questo il voto è solo 7
Peccato che a livello di trama non abbia qualcosa di super interessante da dire (da come ne parli), a me intrigava questo look scifi "bizzarro"
Un giorno forse lo gioco ma non ho fretta, decisamente
Non sto finendo niente, ma sto alternando Street Fighter 6 e Guilty Gear Strive (quanto è BELLO da vedere e ascoltare, quest'ultimo; ti piacerebbe, Assenzio), prendendo le botte in entrambi i casi.
E prendendole e riprendendole (e nel mentre provando a imparare in veneranda età ben due picchia picchia) di questo mi sono convinto: tra i fiori, il ciliegio, tra i VG, il picchiaduro :snob:
Eh i picchiaduro sono davvero una goduria, nc'e' niente da fa, che si vinca o si perda
La trama è “nascosta”, ultimamente va di moda fare come nei souls che se leggi tutte le note scritte in giro e ascolti bene tutti i dialoghi, FORSE alla fine capisci cosa è successo… io ho visto un video YouTube che ha degli spunti interessanti ma comunque sono ipotesi, perché il gioco non ti dice mai chi compone il collettivo (i tuoi “mandanti”)
Io comunque siccome mi stavo un attimo sovraccaricando di backlog, sto limitando quello che decido di voler giocare su ogni sistema, per la mia pace mentale.
Su ps5 sto su Death Stranding 2, e fino all'uscita di GTA VI mi tengo quello in attivo + Tekken 8 e Gran Turismo 7 (vr) , che fanno da "sempreverdi a cui ogni tanto gioco" (visto che non hanno "una fine" )
Su altri sistemi sto facendo lo stesso, alla fine il tempo per giocare quello e', e stavo peccando un po' troppo di "gioco per finire i giochi" piu' che "gioco per godermi i giochi che davvero mi prendono"
Ovviamente su Xbox , esistendo il gamepass, e' piu' una console di "provo tante cose" (visto che non c'e' da cacciare soldi su ognuna, e' un luogo di esplorazione quando mi viene quel giorno di "voglio spiluccare in giro" ), a meno dell'occasionale uscita di primaria importanza tipo Clair Obscur (sul quale non appena e' uscito mi sono gettato anima e corpo e non ho giocato a altro fino a finirlo, Goty )
Su Switch 2 mi concentro sui titoli Nintendo di piu' forte richiamo per me stesso, etc.
Alla fine anche facendo cosi' cmq coesistono tanti titoli nella mia vita di giocatore ma lo consiglio a tutti ogni tanto di fare una cernita mentale di cosa davvero si vuole giocare senza perdersi in cose (magari comunque fichissime) ma che in realta' "significano meno" per voi.
Death Stranding 2 su ps5 procede, me lo sto gustando con grande calma, per ora BELLISSIMO.
Una formula di Gameplay che davvero incontra i miei gusti, mi piace tutto di quello che si fa.
----
Hollow Knight da Gamepass procede, e' stato fico incontrare Hornet in questo periodo in cui e' super famosa :asd:
Io pero' sto giocando il primo in questi giorni, e quindi oggi nel Greenpath l'ho incontrata, 9 tentativi nello scontro per vincere, non male dai! :asd:
---
Su Switch invece sto continuando Super Mario Odyssey :sisi: magnifico, che dire
Morale della favola: si GODE.
Allora, update generale:
-Finita "Main Story" di Super Mario Odyssey , quindi non ho ancora finito il gioco. Bellissimo, e presto esplorero' i mondi addizionali che si sono aperti.
Davvero un platformer 3d super raffinato.
-Giocato molto a Mario Galaxy 1 (che ho su Switch perche' comprai la limited time collection di un po' di tempo fa), sono a buon punto.
Una cornucopia di idee, di cui una parte gia' giocai all'epoca sulla Wii di mio fratello, ma sono andato parecchio piu' avanti.
Ovviamente prendero' poi il 2 quando sara' durante i prossimi mesi (vi ricordo che si potra' comprare separatamente in digital download, dovesse interessarvi e doveste aver gia' giocato il primo come me )
-Continuo Death Stranding 2 ma questo weekend non andro' avanti perche' saro' via da casa /via da ps5.
Che dire, un capolavoro di gameplay secondo me, la formula del primo approfondita/variata/arricchita e con tante idee e divertimento.
Ancora MOLTO da giocare, lo sto approcciando con tutta calma.
L'esperienza audio/visiva e' al top, davvero un gioco esteticamente (ci metto anche il sonoro nel discorso "estetica" ) sopraffino.
Discorso Street Fighter 6:
mi sto divertendo moltissimo giocandolo con i Modern Controls, che secondo me rendono l'esperienza realmente godibile su console come Switch2 o comunque su un pad di questo tipo.
Mi piace potermi dimenticare di sudare su input complicati e concentrarmi sulle dinamiche dello scontro, sul "puzzle game" insito nel genere picchiaduro, un po' come si fa su Super Smash (per quanto il tipo di picchiaduro sia molto diverso), dove non sono i comandi la sfida, bensi' il gameplay vero e proprio.
Secondo me e' la filosofia giusta, perche' rende il gioco immediatamente accessibile ma non per questo facile (anzi. Online mi hanno piallato per bene, anche se un po' di vittorie le sto cominciando a racimolare :asd: )
Ottimo!
ho finito e sbloccato tutti gli achievement di assassins creed mirage, a differenza di quello che pensano molti a me è piaciuto questo gioco
è un ritorno alle origini che ho apprezzato molto, con le VIBES del primo AC e uno stile più asciutto senza le pompose miriadi di attività secondarie dei capitoli gdr style che servivano solo ad allungare stucchevolmente il brodo (valhallaaaaaa)
D'accordo in tutto, a Mirage manca solo una scrittura degna per essere davvero un gran bell'AC
- - - Aggiornato - - -
Su Strive volevo dire che mi piace tantissimo esteticamente, lo prenderei su Switch, ma mi piacerebbe una versione ad hoc per Switch 2... però vabbè il porting su Switch è super ben fatto quindi forse un giorno lo prendo
Per ora no, ormai quest anno unici acquisti Bananza mese prossimo e poi Metroid 4 a dicembre.