Manda pm oppure postala e poi modifico
mandato PM![]()
Cmq sia sarà open world penso sicuramente, ho letto un estratto di una intervista ai developers e sostanzialmente parlano di come si siano impegnati a dar vita alle cavalcature, alle macchine degli inizi del motoring, e di come girare per le campagne della Sicilia offrirà belle sensazioni etc etc
Quindi si, sarà un open world suppongo, e vabbè, s era capito in fondo.
Speriamo che sia un uso dell'open world come di uno sfondo ad una storia, come facevano Mafia 1 e 2, senza ripetitive e ridondanti quests secondarie. Finché è uno sfondo per un racconto, mi va bene.
- - - Aggiornato - - -
Eh le carte di Witcher, che sburate magnifiche e artistiche. Biocane, le trovi facilmente e rapidamente su google.
Sono loro
Difatti il remake del primo ha le stesse meccaniche del terzo in larga parte.
Concordo con Absint che il quarto potrebbe essere interessante se avesse un po' la struttura dei primi due, cioè una trama che ti porta a scoprire tutta la mappa, ma non un open world vero e proprio. Toh, magari una modalità "cazzeggio" separata.
E sarebbe figo avere un numero limitato di secondarie che sono coerenti con la storia e con il contesto (tipo le auto di Luca Bertone nell'originale).
Ma da quello che ho visto finora mi par proprio che gli sviluppatori non abbiano il pedigree per azzeccare questo equilibrio.
The Witcher 1 è un capolavoro (sono ancora al capitolo 2 ma difficilmente cambierò idea). Chiedo perdono se lo sto rivalutando solo ora ma sto gioco è una figata. CD Projekt RED entra di prepotenza tra le mie software house migliori di sempre. Trama fantastica, c'è poco da dire.
il mafia ambientato nella sicilia di inizio 900 a me intriga, mi dà le vibes delle scene de "il padrino 2" con il giovane vito a corleone
comunque LORENZO ho finito yakuza 5, ottimo come il quarto ma con un'ambientazione più varia (ben 5 città diverse) trama avvincente e personaggi badassici al punto giusto (akiyama o come cazzo si scrive è un idolo oramai, uno dei migliori personaggi con cui abbia mai giocato nel ruolo di bassista carismatico/simpatica canaglia)
è una rottura di palle la parte con haruka (cazzo me ne frega a me di fare i balletti, io preferisco le parti "yakuzose" con i calci in culo, i complotti, gli intrighi e i voltafaccia) e in questo capitolo ho notato un fastidioso aumento dei pedoni per strada, era impossibile correre sul marciapiede perchè ogni due passi andavo a sbattere contro qualcuno... poi alcune situazioni cominciano a essere ripetitive: haruka sarò stata rapita forse 10 volte nel corso della saga, daigo dojima in quasi ogni gioco viene sforacchiato di pallottole, e ci sono sempre dei cazzo di combattimenti finali sul tetto dei grattacieli
comunque dato che qualche giorno fa avevi citato il nuovo virtua fighter che sarà programmato proprio dal team di yakuza, non sarebbe una figata avere tra i personaggi anche qualche guest star dal tojo clan? kazuma kiryu o meglio ancora goro majima, sarebbe da sburo
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Eh il primo é na figata, so d accordo.
L ho giocato due volte
Gran gioco.
Ao ma l avevate capito voi che questo era mobile?
A livello grafico in effetti mi pareva antiquato, ma non avevo colto che fosse mobile
Ora, devo dire, che...in quanto gioco mobile...impostato come sembra, ovvero una specie di singleplayer "tripla A" mobile, mi intriga.
Poi chiaro se lo rimpinzano di cose tipo banners che ti portano allo shop mentre giochi, allora vaffanculo
Ma se esce "pulito" , su mobile, ma sapete che sarò curioso di vedere come viene fuori?
- - - Aggiornato - - -
Sono d'accordo sarebbe da sburo e onestamente penso che un kiryu ce lo mettono, ovviamente come dlc a pagamento magari
Detto ciò, cio akiyama é BASSISTA? O intendevi tassista? So che c é un tassista in yakuza 5 ma non so chi sia bene
Cmq, bravo hai fatto bene
Ora che fai, ti butti sul sesto o lasci a mantecare la cosa?
Io durante il 2025 come scritto più sopra giocherò Like a Dragon
no no intendevo proprio bassista, si vede che non segui l'antro del dottor manhattan
qui è spiegato tutto:
https://docmanhattan.blogspot.com/20...ue-storia.html
adesso mi dedico a indiana jones e black ops 6, di entrambi ho giocato solo il prologo li devo riprendere per bene
poi passerò a yakuza 6
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Ah ok ok ho capito si non mi serve leggerlo, ho capito cosa si intende
carino poi il fatto che i personaggi di yakuza 5 seguono proprio lo schema della "squadra a 5" citata dal doc manhattan nel link di sopra: il leader (kiryu) il bassista carismatico (Akiyama) il tipo forzuto e legato alle tradizioni (Saejima) la donna (haruka) e il ragazzino (il tizio del baseball, che è il personaggio più infantile della squadra)
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Comunque è troppo meglio il combattimento a turni
Io non riesco a concepire uno Yakuza a turni
So che sono strano io, visto che gli ultimi due hanno fatto il puzzo, ma è un tipo di gameplay che boh...
Intanto sto proseguendo Judgment, mucho gusto (tra cui un combattimento un po' diverso dal solito) e un sacco di attività secondarie fighe, però mi sembra che la storia proceda a un ritmo troppo compassato, sono a più di 30 ore e manca ancora un bel pezzo di trama.
Figata in effetti
- - - Aggiornato - - -
Bè, io non so scegliere, di Yakuza mi piacciono anche molto moltissssimo le grandi mazzate action
Però capirai, sono un grande fan dei turni, adoro.
Sono felicissimo che la serie abbia entrambi![]()
Ho trovato il primo difetto di The Witcher 1 ossia il dover farmare a tutti i costi ogni tot tempo per riuscire a procedere senza intoppi. Solo che la palude, soprattutto a causa dei mostri che la fa infestano, mi obbliga di salire arrivando almeno al 24esimo livello![]()
io non capisco come il tutto possa perdersi in un bicchiere d'acqua. uno dei pochi giochi che mi vengono in mente in cui devi farmare poco è Assassin's Creed, ti basta dedicarti alle missioni secondarie e altra robina per proseguire tranquillamente senza stare 10 ore ad affrontare roba random per salire di un paio di livelli.
É la fissa congenita di moltissssimi crpg di voler includere un meccanismo di "power leveling" etc, una cosa che mi scoccia tantissimo perché in molti casi mi pare proprio infilata a forza.
Nel senso che SPESSO (almeno per me), il gameplay (parlo proprio del gameplay in senso strettissimo, tolti i dialoghi/scrittura, mood, etc etc...insomma questo gameplay spesso é un po' na MERDA diciamocelo (esempio lampante: Witcher 3 )
E tanto come un Dark Souls godi dal culo con i combattimenti perché su quello si focalizza gran parte dello sforzo di development e quindi di narrazione c'è ben poco (tutto molto suggerito, sfumato etc)...
In giochi che puntano tantissimo proprio su quello, secondo me devono accettá che il gameplay dovrebbe essere più al servizio di quell'aspetto, SECONDO ME.
Generalizzando, questo é un po' quello che penso.
Poi vabbè, bisognerebbe al solito parlare di tutto ciò caso per caso
La palude la ricordo come la parte peggiore del primo gioco