si certo, ovviamente non riuscirai mai a farti una collezione come quella che puoi avere su pc, per cui compri i giochi anche a 2-3€ :asd:
Visualizzazione Stampabile
vedere cammello pagare moneta
we believe in generations (Cit.)
https://www.theverge.com/2020/5/29/2...s-confirmation
“We have always said that we believe in generations. We believe that when you go to all the trouble of creating a next-gen console, that it should include features and benefits that the previous generation does not include. And that, in our view, people should make games that can make the most of those features,” he said. “We do believe in generations, and whether it’s the DualSense controller, whether it’s the 3D audio, whether it’s the multiple ways that the SSD can be used... we are thinking that it is time to give the PlayStation community something new, something different, that can really only be enjoyed on PS5.”
E infatti Horizon e altri escono pure su ps4...
Io prima di dire che FF16 è meglio del 15 aspetterei di sapere bene come è il gioco a dire il vero :asd:
Sta ancora su Amazon, se volete buttare letteralmente 500€ per tenerla spenta alcuni mesi
E' surreale che PS3 sia completamente isolata dal punto di vista della retrocompatibilità.
Immagino ci siano grossi problemi di emulazione.
ma scusate
a me hanno regalato una ps3
il lettore non legge i film in bluray
ho letto che con gli aggiornamenti del firmware distribuivano anche quelli dei codici crittografici del sarcazzo
ora aggiornamenti del firmware niente più.
è possibile che sia solo un problema software?
perchp ibluray dei giochi li legge :uhm:
Un po' di gameplay di Demon's Souls Remastered 4k 60fps
https://youtu.be/D591b78ZL_w
io coi soulslike non ce la faccio
non è la difficoltà, è l'impossibilità di salvare quando dico io
La serie s non migliora i giochi retro (al contrario della vecchia one x che migliorava i giochi della one liscia)
Per coerenza manderei affanculo pure ms
- - - Aggiornato - - -
No ma infatti, non è un gioco per gente che lavora e che a casa vuole rilassarsi tipo te, o gente che non ha voglia di fare un cazzo a prescindere tipo me
Sony has told Kotaku that the trailer claiming Demon’s Souls would be coming to PC and “other consoles” was a mistake, attributing the incorrect information to “human error.” When we tried to further confirm that the game wasn’t coming to PC, the rep replied, “Yes, it’s just PS5.”
Ci credete?
No sono stati gli ebrei
Su tutti i souls per "salvare" basta uscire dal gioco eh :asd:
Ps4 durerà almeno altri tre anni.
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-...ta-469188.html
Salvano automaticamente in continuazione :pippotto: Non hai bisogno di trovare un falò per uscire dal gioco e rientrare nello stesso punto :pippotto:
- - - Updated - - -
Ad ogni singolo nemico ucciso si vede l'iconcina di salvataggio che si attiva :snob:
PORC...
Capcom gia comincia ad annunciare le "leggermente meglio version" per le nuove console :asd:
Si parte con DMC5.
Pensavo che la moda fosse conclusa visto che effettivamente molti titoli per Ps3/360 non erano al livello tecnico delle controparti PC, ma stavolta...
Ecco allora è questo che non tollero :fag:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Il problema non è che respawnano tutti.
Il problema è che se a Dark Souls mi ammazza una rana, mi becco un bel curse (energia massima diminuita) e quando respawno devo farmare qualche centinaio di anime per rimuovere.
Ma IRL la mattina seguente dovevo andare in ufficio a bestemmiare, quindi quit -> unistall -> sposta nella categoria "magari in un'altra vita".
Bho, a me è una tipologia di giochi che piace, devi solo farmare e diventare più potente se proprio sei bloccato. Da questo punto di vista è molto più rognoso sekiro, dove è molto di più l’abilità che conta.
Francamente i souls sono una boiata di difficoltà. Devi semplicemente capire dove ti fanno imboscata i nemici e con invincibility frame dei roll stai a posto.
I boss vanno memorizzati coi pattern, o evocate aiuto.
Già bloodborne e sekiro sono peggio, spostano tutto sul solo parry e sui riflessi.
cioè cioè siete scarsi a bb e sekiro? :fag:
Cazzo già la 5?!?
Sono ancora fermo a eoni fa con la PS3 che non ho manco attaccato (ma neanche la X360 che preferivo) alla TV nella nuova casa...
I tempi di thehut, play.com e similia :amarezza:
Sono proprio vecchio, ho saltato una generazione senza accorgemene O_O (Nintendo Switch a parte, ma è altra storia)
Io ho fatto 52 ore con sekiro, sono al secondo incontro con la monaca corrotta. Credo di essere quasi alla fine.
Poi mi intrippo coi souls :fag:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
fortuna che esce anche su pc nello stesso periodo :uhm:Citazione:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...5a&oe=5F8A0E67
We're proud to share that Godfall has officially gone gold on PlayStation 5! ⚔
On behalf of everyone working from home at Counterplay Games and Gearbox Publishing, we can't wait to ascend alongside you on #PS5 in November!
Wow, un'altra console che non comprerò :o
peccato, peccato :sisi:Citazione:
PlayStation 5: imitare Xbox Game Pass? Non ha senso per Sony
Roberto V. Minasi -
17 Settembre 2020
PlayStation 5 non avrà un servizio simile a Xbox Game Pass. Modello di business insostenibile secondo la casa giapponese. Lo ha affermato Jim Ryan, CEO di Sony Interactive Entertainment in una intervista rilasciata a Gameindustry.biz. Secondo Ryan, Microsoft e Sony hanno modi troppo diversi di approcciarsi agli utenti. Redmond preferisce puntare ad amplificare l’offerta su più dispositivi mentre Sony si affida al cambio di passo con la nuova console.
Ma c’è una novità che ha catturato l’attenzione di molti: PlayStation Plus Collection. come abbiamo già spiegato in un articolo dedicato, si tratta di una selezione dei 18 migliori giochi in esclusiva PlayStation 4 che saranno disponibili su PS5 per chiunque si abbonerà al PS Plus.
In molti si sono chiesti se Sony non stesse iniziando a muoversi nella stessa direzione di Xbox Series X. Tentare, cioè, di espandere ed affermarsi anche nel mondo dei servizi. In quel settore Microsoft si è dimostrata leader: gli abbonati ai servizi di Xbox battono 5 a 1 quelli abbonati a PlayStation Now.
Ryan ci ha tenuto a stroncare sul nascere ogni speranza: modello di business troppo costoso da sostenere per Sony. “Sono passati sette anni dall’ultima generazione e, in questo tempo, abbiamo costruito la nostra strategia e la nostra community. Ci sono stati un sacco di cambiamenti anche tecnologici che hanno modificato il modo di esperire i videogame da parte degli utenti. Per noi, il miglior modo di approfittarne è un cambio di paradigma e di console. Siamo consapevoli che non si tratti dell’unico metodo a disposizione ma è quello che preferiamo“, ha detto Ryan.
Successivamente, Ryan ha spiegato il perché Sony non imiterà il modello di business di Game Pass: “Produrre giochi costa decine di milioni di dollari. Metterli a disposizione in un catalogo non è un modello sostenibile per noi. Inserire al day one un gioco costato milioni all’interno di un catalogo accessibile dietro pagamento di una piccola somma beh… per noi non ha senso“. Il boss di Sony Interactive ha poi aggiunto che, secondo la sua opinione, un catalogo come quello di Xbox Game Pass non è sufficiente, da solo, a definire una piattaforma di gioco.
perchè anche netflix spende taanti dindi a far film e serie che poi fa vedere a chi paga l'abbonamento :sisi:
al massimo fai un abbonamento più costoso :uhm: o un super maxi sconto a chi compra i giochi in DD e ha l'abbonamento :sisi: