secondo me sony vuole tentare il colpaccio di farti ricomprare il gioco 2-3-4 volte :asd3:
Visualizzazione Stampabile
secondo me sony vuole tentare il colpaccio di farti ricomprare il gioco 2-3-4 volte :asd3:
Se invece la copia del vostro gioco è digitale, potete trasferirla (assieme ai salvataggi) da una PS4 a una PS5 utilizzando la funzione WiFi transfer, oppure accedere ai giochi PS4 sulla nuova console tramite una memoria esterna compatibile.
le console
quelle cose semplici, immediate, intuitive, mica devi perdere tempo a fare cose come su quell'ammasso di cose di pc che non sai mai cosa devi fare per far funzionare qualcosa
Tanto hanno più pre-order che console al d1
L'articolo è monco, puoi tranquillamente scaricare un gioco PS4 in digitale che possiedi dal PS Store su PS5 :asd: come anche installarlo da zero da disco. E scaricare i savegame dal cloud ps+
L'unica incognita è nei giochi che otterranno una sorta di mini remaster enhanced per PS5 e che vengono riconosciuti come giochi diversi, in quel caso i savegame non funzioneranno a meno che i developer non facciano qualcosa per far sì che succeda
Per tutto il resto la retrocompatibilità è completa
basta accedere con l'account e scarichera' tutto, salvataggi compresi, non vedo il problema
- - - Aggiornato - - -
ma quali sarabbero le differenze con la retro ms? nemmeno su serie il boost mode è per tutti i giochi
ho una certa sensazione che se uno pensa di prendere la 5 e mandare in pensione la 4 coi giochi che sta ancora giocando, può mettersi l'anima in pace :uhm:Citazione:
PlayStation 5: trasferire i salvataggi da PS4? Per Sony, la decisione sta agli sviluppatori
Trasferire i nostri salvataggi da PlayStation 4 a PlayStation 5 non sarà così scontato come possiamo pensare. A chiarirlo è stata Sony nella sua nota apparsa in questi giorni sul sito del supporto tecnico. La stessa, per intenderci, che annunciava quali titoli PlayStation 4 non avrebbero funzionato su console next-gen.
Sony ha specificato insomma che il trasferimento dei salvataggi su PlayStation 5 non sarà disponibile su tutti i giochi e che la decisione di rendere o meno disponibile la feature spetterà ai singoli sviluppatori. Insomma, il cross-save di Marvel’s Spider-Man Miles Morales potrebbe essere un caso isolato o uno dei tanti. Dovremo attendere notizie precise di volta in volta.
già mi immagino le guide per i babbi per trasferire un gioco tramite memoria esterna
4 minuti a spiegare quale memoria usare
quindi una sorta di video walkthrough :uhm: sarà solo per i giochi a corridoi, me lo vedo difficile per quelli ad esplorazione in giro :bua:Citazione:
Sony ha confermato che PlayStation 5 offrirà un sistema di assistenza offline per giocatori, fornendogli consigli, informazioni e aiuti. Purtroppo, sembra che questa funziona sarà disponibile solo con attivo l’abbonamento a PlayStation Plus.
La guida si presenta sotto forma di video che possono essere eseguiti a schermo intero o in sovraimpressione, in modo da per poter essere visti anche mentre si gioca. Si può anche scegliere in che punto posizionare il video, secondo le comodità del giocatore.
Tuttavia, il sistema non si applicherà a tutti i giochi e non sarà disponibile per chi non ha un abbonamento a PlayStation Plus. Una scelta che serve sicuramente a spingere il servizio offerto da Sony anche sulla sua nuova console next-gen.
Prossima idea: i giochi che si giocano da soli, basta tenere il pad in mano e non serve premere nulla :alesisi:
Paghi per averle più comodamente. È come dire che chi compra le macchine col cambio automatico è stupido perché cambiare le marce è gratis
I giochi costano di più perché servono per farli they said
Il Plus serve per mantenere i server, they said
Tranquilli, è normale se al lancio il gioco fa cagare ma stiamo lavorando alla patch tutto da programma, they said
Che paragone del menga, il cambio automatico in città è indispensabile se non vuoi distruggere frizione e polpacci nei ripetuti stop & go ai semafori, diventa quasi una necessità praticamente.
Qui si tratta di prendere lo smartphone e fare una veloce googlata, capirai che sforzo, ancora un po' e paghi per fare finire il gioco in automatico :roll:
Il mona non ha il plus.
Quello a cui invece danno un trofeo per aver eseguito il primo salto dopo aver iniziato una partita invece è un gamer vero.
Hai 24 giochi gratis per poco più di 30€ l’anno, più i salvataggi in cloud. Già quello vale quello che costa. E serve per il multiplayer dei giochi non f2p e non sul now
Il fatto che i giochi diventino sempre più accessibili e facili è un altro discorso e si applica a tutte le piattaforme
0/10
24 giochi gratis, no li paghi, non sono gratis, più di 30 all'anno per giochi di cui non te ne sbatte una fava dato che se ti interessassero te li compreresti, poi è un controsenso visto che te li lustrano per bene quando escono per farteli pagare a prezzo pieno da quanto valgono e sono unici, poi te li rifilano gratis
che poi 24 giochi gratis il primo anno di ps5, cioè tutto il catalogo?
i salvataggi in cloud sono opzionali, e non sono gratis, li paghi, devo pagare perché mi hosti qualche mb di memoria, la barbonaggine proprio
il multiplayer è opzionale, lo paghi, serve il plus per il multiplayer, però adesso nel prezzo riescono a mettere dopo giochi pure le guide video e altre cagate
così come sta cosa delle guide mentre giochi caro freddye, ricordatelo, sono opzionali, non ti obbliga nessuno, puoi non pagare il plus e non averlo, o se anche lo hai basta non premere il bottone così non appare, giusto?
piccolo dettaglio: sono disponibili offline, se uno studio li vuole nel gioco, qualcuno deve sbattersi e impiegare il suo tempo per questo invece che per cose utili al gioco, cioè ci lavorano, sarebbero disponibili senza connessione internet ma li mettono dietro paywall, giusto per seguire il motto 4theplayers e pure 4thecommunity, quella che fa i contenuti, le guide, i let's play, i walkthrough e ora fanculo vi togliamo audience che devono stare nel nostro giardino
prendetevi allora tutte le capre che sono ancora in giro sui social a chiedere le cose più stupide, appena uno viene qui su J4S a chiedere qualcosa di ps5 gli dico di mandargli una email, cosa lavoriamo come servizio clienti per loro a gratis?
ah pure l'always online non esiste eh freddye, ricordatelo, ancora oggi puoi usufruire di quello che vuoi quando vuoi
L'unica cosa di cui puoi lamentarti è che il plus serve per il multiplayer :asd: quella è la vera fregatura, e l'unico selling point del plus per molti giocatori. Per il resto mi basta che 1 o 2 giochi su 24 mi piacciano e già mi sono ripagato il costo (di solito ne finisco molti di più, ma non tutti). Ed è pieno di giochi che vorrei ma NON compro perché tanto so che mi arriveranno col plus :asd: oppure aspetto di pagarli 10€. Per tutto il resto c'è XBOX
L'always online sarà il prossimo passo, pure per giocare al singleplayer dovrai avere obbligatoriamente il plus, non bastasse l'aver speso 80 carte per acquistare il gioco :asd:. Anzi mi stupisco che non l'abbiano ancora introdotto, su PC c'è già ma ovviamente gratuito come il multiplayer.
Quando avverrà, sarà il momento in cui abbandonerò definitivamente il mondo playstation, già ho poco tempo per giocare, ci manca pure che per farlo quando posso e voglio debba pagare sto balzello oltre al costo del gioco.
Non credo succederà mai, non era xbox che l'aveva proposto? O qualcosa del genere. Io i giochi li pago sempre poco (80 euro ROTFL) per cui pago volentieri il plus anche se non gioco praticamente mai online. Però vero che farebbe girare le balle se diventasse obbligatorio. Ma infatti la tecnica è questa, renderlo praticamente obbligatorio. Cioè aggiungere tanti piccoli servizi per cui dici ok, è tanto, però ho tutte queste belle cosine, e poi è OPTIONAL. Un po' come amazon prime. Costa ma non hai solo le spedizioni, hai anche prime video, un po' di amazon music, audible ecc. Negli Stati Uniti hai ancora di più, infatti costa 99$ l'anno. Prima o poi costerà così anche da noi. Ecc. Ma poi il costo mensile è diventato lo standard ovunque, per la musica, per le app (adobe, office ecc.)
uncharted coll., bioshock coll., the sims , shadow of colossus, sonic force, uncharetd 4, dirt rally 2.0, cod ww2, star wars battlefront 2, nba2k20, rise of the tomb rider goty, cod mw2 remastered, fall guys, street fighter 5, need for speed payback, vampyr.
questi alcuni di quelli regalati col plus (regalati, non che dopo tot mesi escono come sul pass che costa il triplo), poi se confrontiamo con quello che è uscito quest anno sul gold...quelli si giochi totalmente inutili.
allora tralasciando i giochi di qualita' che ho gia' giocato, io cmq sarei stato interessato a cod ww2, fall guys, nba2k20 e vampyr. 4 giochi per 30/40 euro non mi pare una ladrata, pur essendo un servizio semi-obbligatorio. Il live gold è uno scandalo, un pizzo legalizzato.
Il Plus REGALA una sega, ti scade l'abbonamento e non puoi giocare ai titoli presi "gratuitamente".
Of course, sono tuoi finché lo paghi. Ma se non paghi il plus per N mesi e poi lo riattivi li hai di nuovo
maccosa :asd:
https://i.imgur.com/khWSoa8.jpg
A me sembra legit che ne dite? Gli faccio la ricarica postepay? Che culo avere la PS5 prima di tutti!!!!!!111
si sente la tarantella dall'annuncio
:asd:
beh c'è scritto no perditempo, quindi è chiaro che è una persona seria :sisi:
Rotfl
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Dai c'è anche chi ci lucra con onestà
https://i.imgur.com/PYyGIZj.png
Honestoh
sono in dubbio se sia piu' coglione chi paga questo
o questo... secondo me il secondo, il primo è grullo ma almeno inconsapevole di buttare 400 euro, il secondo invece lo sa che sta perdendo 400 euro e lo fa
https://www.thegamesmachine.it/news-...zata-firmware/
Però che ps5 ha la ventola aggiornabile via firmware Fruttolo questo non lo dice
Uao, possono controllare la ventola dal firmware, sono dei geni mai visto una roba del genere
https://github.com/ethylamine/PS4-fan-control