slim über alles
Oggi
Più avanti
Me la consegna Manuè
slim über alles
Finalmente i lavori su Magic Castle sono finiti: doveva uscire nel 1998 su PlayStation
Non è mai troppo tardi per terminare un videogioco: sicuramente non è mai troppo tardi per Magic Castle, considerando che è pronto nel 2021.
di Stefania Sperandio |
lunedì 4 Gennaio 2021 11:22
Non è mai troppo tardi per terminare i lavori su un videogioco: lo pensano sicuramente gli autori di Magic Castle, videogioco sviluppato da un team giapponese che è finalmente pronto e completo. La curiosità? Doveva uscire nel 1998 sulla prima PlayStation. O, almeno, quella era l’idea.
Dopo otto mesi di lavori, il team di sviluppo sottopose il gioco a diversi publisher, Sony compresa, senza riuscire però a trovare la definitiva via della pubblicazione. Uno dei membri di questo team di sviluppo ha riesumato il codice sorgente del gioco e ha deciso di terminare tutto quello che c’era da terminare, per dare finalmente pace al progetto. Nel 2021, insomma, Magic Castle è finalmente terminato, a “soli” ventitré da quando doveva fare idealmente il suo esordio originale.
Quando Magic Castle venne presentato a Sony, la compagnia giapponese apprezzò molto il lavoro svolto, raccontano gli sviluppatori, ma chiese loro di abbandonare questo progetto per dedicarsi a un’altra idea – che però non piacque alla software house, motivo per cui il tutto si concluse con un nulla di fatto.
I colleghi del sito Kotaku hanno anche scovato un video che mostra il gioco in azione così come era stato concepito nel 1998, e che proviene da nientemeno che un vecchio VHS e che trovate poco sopra.
Se, insomma, volevate iniziare il 2021 guardandovi indietro e con un po’ di vibe degli anni Novanta, siete assolutamente serviti.
che poi una software house va a presentare un proprio progetto e gli dicono "bello, ma fateci un gioco che vogliamo noi ora"![]()
beh non sembra brutto
Ieri ho seguito la live su twitch in un canale dove sono iscritto che parla di emulazione e retrogaming.
E' un roguelike alla fine. Una commistione fra Diablo, Gauntlet, Chocobo Dungeon e Dark Savior.
Fosse uscito all' epoca lo avrei comprato.
Asset e meccaniche ripetitive, pero' non e' niente male per un titolo che fu sviluppato sulla Yaroze.
i robot di horizon erano di un design fantastico..raramente ne ho visti di così belli e dettagliatiMorto Mike Nash: era il creature designer di Horizon: Zero Dawn
il suo profilo su artstation https://www.artstation.com/mikeanashaveva un gran talento il ragazzo..una grave perdita..anche per il futuro capitolo del gioco..
![]()
Depressione. Che porta gente Blood ad attaccarsi.
Aspetterò la slim
Troppo ingombrante
A me dicono "mmmhhhffff mhf mfmmfffhhh!!!!"
stavo leggendo sempre più di persone che stanno avendo problemi di questo tipo col nuovo controllerGiocatori contro Sony: class action per il drifting su DualSense di PS5
https://www.spaziogames.it/giocatori...lsense-di-ps5/mi sa che aspetterò a comprarlo..forse..per evitare questa problematica
![]()
Appena presa sul sito MW, ne hanno ora
Tra i consueti problemi di precocità e il fatto che non c'è mezzo gioco nuovo decente, penso che rimanderò all'uscita di GT7.