Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Questo dovrebbe essere l'originale
https://www.bloomberg.com/news/artic...strous-rollout
Cdpro. Ha già risposto alle accuse
https://www.everyeye.it/notizie/cybe...er-493501.html
Cmq sarei davvero curioso di sapere che cazzo è successo.
Possibile anche che abbiano sviluppato un game sino al 2016, per poi eresare tutto perchè veniva da schifo?
Perchè farlo uscire adesso in questo stato dopo immagini tipo
https://i0.wp.com/www.thexboxhub.com...76%2C945&ssl=1
nonostante i conti fossero piu' che rosei
In che stato era il game ad aprile? O settembre? Prima dei rinvii
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
aggiungendo inoltre che stiamo parlando di un gioco che nella sua versione PC ha comunque preso numerosi 9 e 10.
più amato del premier conte :nod:
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Il trailer del 2018 era falso. :uooo:
Ora tornano molte cose...
QUesto?
https://www.youtube.com/watch?v=UjxS9ciNlII
Purtroppo oramai è uso comune fare gli hype trailer.
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
:uhm:
nell'articolo fa vedere
https://assets.bwbx.io/images/users/...U/v1/-1x-1.jpg
che è un'immagine del trailer sopra. Che è completamente in GC, non col motore del gioco. Per quello parlano di completamente falso.
Ma appunto lo fa qualsiasi SH.
Se non ricordo male era dove c'era Keanu che diceva "you're awesome" o qualcosa di simile?
No forse quello era 2019.
Si era questo. Qui lo vedete dalla platea. E3 2018. Giugno
https://www.youtube.com/watch?v=J8XRXsPE__o
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Vabbè se davvero la gente ANCORA non sa distinguere tra filmato di gameplay e "cutscene", allora ciaone però xD...
Va detta una cosa poi ovviamente..che anche un filmato di gameplay ormai è spesso un incastro di momenti fighi e realizzato ad hoc per questi "eventoni" ... Ci sono software house che però questa cosa non la fanno e mostrano tutto com'è poi effettivamente...nintendo..per esempio.
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
forse cmq ha ragione bicio. Non è chiarissimo (tanto per cambiare)
Parla del video dell' E3 a giugno, ma non c'è gameplay li. è un trailerone. (ricercando su YT)
Poi dice
Citazione:
A slice of gameplay was showcased at E3, the industry’s main trade event, in 2018. It showed the main character embarking on a mission, giving players a grand tour of the seedy, crime-ridden Night City.
Gameplay. Evidentemente è stato rilasciato anche un video di gameplay durante l'E3 2018
Questo dovrebbe essere una comparazione. Naturalmente la versione finale è meglio
https://www.youtube.com/watch?v=FW7yY_UymU0
Critica sciocca e inutile da parte del tizio
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
vabbé ma ormai ragazzi l'argomento cpr e cyberpunk é il clickbait dell'anno, ne parlano pure vogue e famiglia cristiana. Cioé da una parte ci sono delle critiche sacrosante alla cpr per come ha fatto le cose, dall'altra il solito esercito di giornalai che dovrebbero andare a zappare invece di scrivere merda per attirare views e like.
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
vabbé ma ormai ragazzi l'argomento cpr e cyberpunk é il clickbait dell'anno, ne parlano pure vogue e famiglia cristiana. Cioé da una parte ci sono delle critiche sacrosante alla cpr per come ha fatto le cose, dall'altra il solito esercito di giornalai che dovrebbero andare a zappare invece di scrivere merda per attirare views e like.
be.
Jason Schreier è un buon giornalista. Non direi che sia uno qualunque (è quello che ha tirato fuori la problematica del crunch e ha collaborato con kotaku per molti anni).
Non è il solito giornalista che fa recensioni ai giochini, con più o meno competenza, ma intervista, critica, pone domande. E' piu' giornalismo d'inchiesta il suo.
E' anche per quello che lo leggiamo con interesse. Valutando poi sempre cosa dice ovviamente.
Se magari ti appassioni due suoi ottimi articoli:
https://kotaku.com/why-game-develope...off-1583192249
https://kotaku.com/inside-rockstar-g...nch-1829936466
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Ma Crunch cosa sarebbero?
Gli straordinari?
Ma la gente pensa che solo in CDPR facciano gli straordinari?
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Ma Crunch cosa sarebbero?
Gli straordinari?
Ma la gente pensa che solo in CDPR facciano gli straordinari?
Piuttosto che far slittare l'uscita di un videogame sono sempre piu' diffusi "periodi" di crunch.
Si chiede ai dipendenti di fare anche 80 ore a settimana per completare il gioco.
Il crunch non è obbligatorio, ma la gran parte dei dipendenti si adatta per paura di venir licenziata a buffo (vedi EA), oltre a una pressione psicologica del tipo...
"certo non sei obbligato, ma vuoi lasciare tutto il lavoro sui colleghi?"
"se ora fai questo per me....be me lo ricorderò"
"se non facciamo uscire questo gioco adesso dovrò licenziarti"
Questi periodi di lavoro ultra intensi portano ad esaurimenti nervosi, problemi di salute, problemi in famiglia e sta diventando la normalità.
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
queste pratiche, se non c'è una legislazione che vieta gli straordinari a livello globale (e non ci sarà mai) non vedo come possano cessare, ci saranno sempre
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Purtroppo almeno in America mi pare non abbiano un sindacato gli sviluppatori di sw.
Purtroppo è più un ricatto psicologico.
Leggevo che per gta4 i capi dicevano ai programmatori
"Venite anche di sabato e domenica perché forse passano i megaboss e voglio vedere a che punto siamo."
Per Red dead 2 son arrivati a fare più di 100 ore a settimana per 3 settimane.
Da morire.
Non hai tempo per dormire
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
discorso crunch, aggiungerei che dopo vieni licenziato comunque :bua:
é una pratica diffusa per i videogiochi e anche per i film, dove é normale lavorare 6 mesi sugli effetti di qualche mega film 14 ore al giorno e poi il film esce eeeeeeee non si possono piú giustificare i costi di centinaia di dipendenti perché non c'é un altro mega contratto pronto. Sorry, tutti a casa e grazie tante.
Si, ci dovrebbero essere dei sindacati, che praticamente in questo settore non esistono. Si inizia a vedere qualcosa in alcuni dei mercati piú pionieristici del settore, ma poca roba. Io dico, e mi rendo conto che sia un'utopia, che i primi a poter arginare questo fenomeno sono gli artisti e i programmatori stessi. Purtroppo la passione che circonda lo sviluppo di videogiochi o i vfx del cinema é anche la sua rovina. Il ragazzetto 20enne con skill alla fine buone lavorebbe anche gratis pur di fare quello che fa in queste compagnie, di fatto permettendo a queste ultime di fare quello che fanno. Negli altri mercati sono le ditte ormai (dove non c'é crisi almeno) a dover rincorrere i dipendenti. Qui é il contrario perché la concorrenze é spietata, ma soprattutto tanti lavorano prima per pura passione (ameno all'inizio), poi pensano a condizioni, salario ecc ecc.
Per il giornalista, non lo conosco onestamente. Mi rendo conto che ho fatto un un discorso troppo generalizzato, ma la mattina al cesso mentre scorro le news é clamoroso vedere la quantitá di articoli melma acchiappa click che ci sono ora su cyberpunk. Praticamente non si parla d'altro. Non scherzo quando dico che ho visto articoli riguardanti cyberpunk su testate che non solo non c'entrano un cazzo coi videogiochi, ma che ero abbastanza sicuro ci cagassero sopra come un passatempo da falliti brufolosi. Peró ora é quello che vá. Cazzo é cyberpunk? Boh, peró va alla grande ora, scrivi scrivi.
Leggendo quanto riportato sopra, mi é parso un articolo piuttosto in linea con il trend attuale. Ahhhhh cpr ha fatto vedere una demo diversa all'e3!!!! (era un filmato in cg o comunque niente di eclatante rispetto alla norma odierna).
gli 8 anni vs 4 anni di sviluppo é un fatto, ho diversi amici che lavorano alla cpr e non lavoravano a cyberpunk prima dell'uscita di the witcher e dlc. Poi se si pensa che 10 concept art e qualche brainstorming che coinvolge l'1% delle risorse di una sh voglia dire sviluppare un gioco... vabé :asd:
CPR ha failato duro, é evidente. Io continuo a dire che il gioco mi é piaciuto, perché é cosí, ma ho anche detto molte volte che si vede che non é quello che poteva essere se avesse seguito il suo corso naturale. Poi c'é la storia console, ingiustificabile. Quindi, giustissime le critiche a cpr. Peró dal 10 dicembre 2020, CPR é diventata l'alpha e l'omega del panorama videoludico e oltre. Vedrete che fra un po' comincieranno a uscire gli articoli che in fondo EA non é cosí male, che a loro sta a cuore l'interesse dei clienti.
Poi vabbé, é solo come funziona il mondo di oggi, non dovrei essere sorpreso piú di tanto :asd:
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
discorso crunch, aggiungerei che dopo vieni licenziato comunque :bua:
é una pratica diffusa per i videogiochi e anche per i film, dove é normale lavorare 6 mesi sugli effetti di qualche mega film 14 ore al giorno e poi il film esce eeeeeeee non si possono piú giustificare i costi di centinaia di dipendenti perché non c'é un altro mega contratto pronto. Sorry, tutti a casa e grazie tante.
Si, ci dovrebbero essere dei sindacati, che praticamente in questo settore non esistono. Si inizia a vedere qualcosa in alcuni dei mercati piú pionieristici del settore, ma poca roba. Io dico, e mi rendo conto che sia un'utopia, che i primi a poter arginare questo fenomeno sono gli artisti e i programmatori stessi. Purtroppo la passione che circonda lo sviluppo di videogiochi o i vfx del cinema é anche la sua rovina. Il ragazzetto 20enne con skill alla fine buone lavorebbe anche gratis pur di fare quello che fa in queste compagnie, di fatto permettendo a queste ultime di fare quello che fanno. Negli altri mercati sono le ditte ormai (dove non c'é crisi almeno) a dover rincorrere i dipendenti. Qui é il contrario perché la concorrenze é spietata, ma soprattutto tanti lavorano prima per pura passione (ameno all'inizio), poi pensano a condizioni, salario ecc ecc.
Per il giornalista, non lo conosco onestamente. Mi rendo conto che ho fatto un un discorso troppo generalizzato, ma la mattina al cesso mentre scorro le news é clamoroso vedere la quantitá di articoli melma acchiappa click che ci sono ora su cyberpunk. Praticamente non si parla d'altro. Non scherzo quando dico che ho visto articoli riguardanti cyberpunk su testate che non solo non c'entrano un cazzo coi videogiochi, ma che ero abbastanza sicuro ci cagassero sopra come un passatempo da falliti brufolosi. Peró ora é quello che vá. Cazzo é cyberpunk? Boh, peró va alla grande ora, scrivi scrivi.
Leggendo quanto riportato sopra, mi é parso un articolo piuttosto in linea con il trend attuale. Ahhhhh cpr ha fatto vedere una demo diversa all'e3!!!! (era un filmato in cg o comunque niente di eclatante rispetto alla norma odierna).
gli 8 anni vs 4 anni di sviluppo é un fatto, ho diversi amici che lavorano alla cpr e non lavoravano a cyberpunk prima dell'uscita di the witcher e dlc. Poi se si pensa che 10 concept art e qualche brainstorming che coinvolge l'1% delle risorse di una sh voglia dire sviluppare un gioco... vabé :asd:
CPR ha failato duro, é evidente. Io continuo a dire che il gioco mi é piaciuto, perché é cosí, ma ho anche detto molte volte che si vede che non é quello che poteva essere se avesse seguito il suo corso naturale. Poi c'é la storia console, ingiustificabile. Quindi, giustissime le critiche a cpr. Peró dal 10 dicembre 2020, CPR é diventata l'alpha e l'omega del panorama videoludico e oltre. Vedrete che fra un po' comincieranno a uscire gli articoli che in fondo EA non é cosí male, che a loro sta a cuore l'interesse dei clienti.
Poi vabbé, é solo come funziona il mondo di oggi, non dovrei essere sorpreso piú di tanto :asd:
a me appassiona capire i motivi che hanno portato a questo disastro per CDpro. :sisi:
Magari capire un po' meglio l'industria dei videogame.
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Il gioco non perdona le IA che funzionano :nono:
https://fb.watch/34i8sJ-OFU/
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
be.
Jason Schreier è un buon giornalista. Non direi che sia uno qualunque (è quello che ha tirato fuori la problematica del crunch e ha collaborato con kotaku per molti anni).
Non è il solito giornalista che fa recensioni ai giochini, con più o meno competenza, ma intervista, critica, pone domande. E' piu' giornalismo d'inchiesta il suo.
E' anche per quello che lo leggiamo con interesse. Valutando poi sempre cosa dice ovviamente.
Se magari ti appassioni due suoi ottimi articoli:
https://kotaku.com/why-game-develope...off-1583192249
https://kotaku.com/inside-rockstar-g...nch-1829936466
E questo è comunque il suo articolo peggiore eh :asd:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Gli altri avevano un altro spessore
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
Gli altri avevano un altro spessore
Più che altro è un accozzaglia di "Grazie al cazzo". Più un mega riassuntone dei suoi tweet che altro diciamo. Inoltre Schreier ha questa tendenza da sindrome dello yorkshire dove dopo un pò si accolla malamente alle varie SH. Lo fece a Naughty Dog e lo fa ora con CDPR, dopo che con entrambe le case ha avuto ottimi rapporti :asd:
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Più che altro è un accozzaglia di "Grazie al cazzo". Più un mega riassuntone dei suoi tweet che altro diciamo. Inoltre Schreier ha questa tendenza da sindrome dello yorkshire dove dopo un pò si accolla malamente alle varie SH. Lo fece a Naughty Dog e lo fa ora con CDPR, dopo che con entrambe le case ha avuto ottimi rapporti :asd:
Che si accolli e faccia il giornalista :fag: