Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
È notizia di qualche giorno che hanno beccato 2 della logistica Amazon a rubarsi i pacchi :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Probabilmente nel contratto c'è qualche clausola che li obbligherà a lavorare in miniera per risarcire i danni di immagine all'azienda.
Non oso immaginare che vita di m3rda fa la gente che lavora per amazon, avranno le sonde infilate nel culo per monitorare ogni minimo movimento, tanto peggio a causa di quelli che si fregano i pacchi.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
2 della logistica Amazon
definisci Logistica Amazon, perche' pure i corrieri a cui si affida, societa' minori, fanno parte della logistica amazon.
corrieri che lavora fuori, o impiegati diretti che lavorano nei capannoni?
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Tra me e un mio amico penso che saremo tranquillamente sopra i 200-300 resi, mai accaduto nulla :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
Tra me e un mio amico penso che saremo tranquillamente sopra i 200-300 resi, mai accaduto nulla :asd:
Para abbiamo un indiziato!anzi due!!
- - - Aggiornato - - -
Comunque se la faccenda si gonfia si può trasformare in un discreto assist per la concorrenza.potrebbero erodere quote di mercato i vari ePRICE e compagnia cantante.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
definisci Logistica Amazon, perche' pure i corrieri a cui si affida, societa' minori, fanno parte della logistica amazon.
corrieri che lavora fuori, o impiegati diretti che lavorano nei capannoni?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Link now gracias
Cercando la notizia "recente" ho trovato questo, dato che parla specificatamente di viaggi tra magazzini Amazon sarà stato uno dei millemila camion brandizzati Amazon (e quindi loro) che si vedono sulle nostre autostrade.
https://www.google.com/amp/s/amp.mil...tisti-tir.html
Comunque non ricordo più quando è stato che Amazon ha usato un corriere e non la propria logistica.
Nelle zone in cui usa ancora i corrieri usate anche un buco nel terreno in cortile come bagno o almeno al bagno in casa ci siete arrivati?
BTW se cerchi "Amazon furto" su Google trovi anche notizie un po più datate di gente dentro al magazzino che s'inculava la roba.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Sono iniziate le offerte del black friday :smugdance:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Comunque tutti a dire che uno che fa tanti resi prima o poi lo prende nel culo..
Ma in realtà se uno ha fatto tanti resi corretti, amazon non dovrebbe essere più propensa a pensare che sia uno onesto, rispetto a uno che non ha mai fatto il reso e alla prima occasione "manda un pacco vuoto"?
Tralasciando che amazon probabilmente questi ragionamenti non lo fa nemmeno.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Quelli di HDblog mi sa che fanno tanti resi corretti ma comprano una roba ogni 20 ordini :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Comunque tutti a dire che uno che fa tanti resi prima o poi lo prende nel culo..
Ma in realtà se uno ha fatto tanti resi corretti, amazon non dovrebbe essere più propensa a pensare che sia uno onesto, rispetto a uno che non ha mai fatto il reso e alla prima occasione "manda un pacco vuoto"?
ese, che senso ha, se uno che fa tanti resi senza freni non ha problemi allora perche' uno che fa il colpo una sola volta dovrebbe mandare dietro un pacco vuoto per tenersi una merce che invecchia?
via di resi pure lui comprando, usando, rendendo ciclicamente per avere sempre il prodotto nuovo :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Sì ma che amazon simuli o faccia passare un furto per truffa del cliente mi pare comunque folle come punizione per questi profili :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
appunto l'unica cosa sensata e' quella descritta ieri, imho
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
E com'è andata a finire? Gli altri messaggi sono privati
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
qui invece c'e' un bel po' di supercazzolamento prezzolato di scambio comunicativo https://www.altroconsumo.it/reclamar...TIT01065000-37
- - - Aggiornato - - -
qui invece si tratta di un prodotto da 10 euro :asd: https://www.altroconsumo.it/reclamar...TIT00875195-61
quindi direi che il problema non riguarda solo roba costosa e preziosa :bua:
sembra piu' un "toh, mi serve sta cosa", indipendentemente dal suo valore, in fase di trasporto.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Appena capitato:
Ordino un cell da 300 pleuri, spedito dal venditore in data 17/11, consegna prevista entro il 20/11. Mi arriva la comunicazione del ritardo di 1 o 2 gg lavorativi. Il pacco non arriva e il 25/11 contatto via chat Amazon. Oggi mi contatta l'operatore, mi dice che il corriere ha perso il pacco (non tracciabile), mi concorda il rimborso e nonostante il disagio subito Amazon non fornisce alcun tipo di indennizzo (buoni sconto, mensilità di prime o simili).
Capisco che la responsabilità non sia direttamente imputabile ad Amazon, ma per quanto mi riguarda non lo utilizzerò per acquisti di questo tipo
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
https://www.leccesette.it/archivio/6...-rimborso.html
Qui sembra aver risolto tramite associazione codici.org (però il caso era diverso, gli è arrivato vuoto a casa la prima volta, e la posta gli ha spedito comunque un pacco anche se aveva riscontrato che era stato chiaramente manomesso :bua: amazon stava di nuovo dando la colpa al cliente).
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Già. E classica risposta preconfenzionata di amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Semi ot sto andando a consegnare un pacco che un corriere ha lasciato stamattina sul pilastro a fianco al cancello senza dare nemmeno il tempo di spiegare che il numero 35 è 100 metri più avanti. Mi aprirà qualche milf appena uscita dalla doccia? :fag:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
In caso di corrieri sono sicuro che i casini possono capitare da entrambe le parti. Serve davvero un sistema di sigilli che indichino la manomissione.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Semi ot sto andando a consegnare un pacco che un corriere ha lasciato stamattina sul pilastro a fianco al cancello senza dare nemmeno il tempo di spiegare che il numero 35 è 100 metri più avanti. Mi aprirà qualche milf appena uscita dalla doccia? :fag:
Non so. Proverei la gag del dick-in-a-box però 🎶