Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Tipo per casi come questo ci vorrebbe un concetto di "responsabilità del corriere". :uhm:
Se il pacco che devo consegnare parte pesando 3 kg, e sono informato di questo perché è indicato, ed al momento della consegna pesa 500 g, devo prendermi carico di questa discrepanza e non effettuare la consegna, verificando la situazione.
Non dovrebbe essere "bon, l'ho consegnato".
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Il vettore è responsabile, ma non risponde se il destinatario al momento della riconsegna non rifiuta la medesima o non fa le opportune riserve (salvi dolo o colpa grave del vettore).
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Quindi se amazon ha accettato un pacco vuoto e quindi leggerissimo di chi è colpa? Non forse sua?
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Quindi se amazon ha accettato un pacco vuoto e quindi leggerissimo di chi è colpa? Non forse sua?
Se tu accetti uno scatolone vuoto perché non sai distinguere il peso tenendolo in mano, colpa tua.
Se Amazon riceve uno scatolone vuoto, colpa tua.
Facile.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
ecco, il punto e' questo, amazon non riceve di persona la merce, viene consegnata e poi viene controllata, quando ormai e' troppo tardi.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Se tu accetti uno scatolone vuoto perché non sai distinguere il peso tenendolo in mano, colpa tua.
Se Amazon riceve uno scatolone vuoto, colpa tua.
Facile.
Qui si dice che :"son tutti bulicci, col culo degli altri"
Comunque, insisto: chip RFID Is the way.
Lo tracci, è univoco, costa una manciata di centesimi, se lo strappi lo rompi.
Quando rendi il pacco, il corriere lo "registra", il pacco parte, Amazon riceve, lo scarica a sistema e se non c'è, o è diverso, è uno dei corrieri che se lo è portato a casa.
Mando il CV a bezos? Voglio essere gran visir dell'ufficio resi globale, grazie.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
perchè per forza uno dei corrieri e non uno dei tizi di amazon che gestisce il pacco in ricezione? :uhm:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Droni armati. Se il peso non corrisponde, mitragliano quello che ha caricato il reso.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
se faccio un reso mi nascondo nudo nel pacco e quando aprono esco gridando "fanculo stronzetti"
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
nudo per occupare meno spazio?
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
I miei soldi jeff non li vede
Vado nei negozi fisici a infettarmi e infettare for the lulz a babomba
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
i tuoi soldi bezos li ha gia' visti e li sta vedendo ogni volta che usi l'internet
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
https://www.altroconsumo.it/reclamar...IT01110450-91#
Caso identico a quello del mio amico e fresco fresco di ieri. Ma vedete che è troppo strano che stiano capitando tanti di questi casi
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Ancora, 1400€ https://www.altroconsumo.it/reclamar...TIT01090936-74
Tutta gente che se avesse davvero tentato di fottere Amazon sicuro non si metteva a raccontarlo
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
ordunque, non fate resi prima dell'esplosione della bolla :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
Io per esempio fra restituzioni per migliaia di euro e recensioni fasulle, sono sulla buona strada :asd:
cioè stai ammettendo di fare ciò? :uhoh:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Per curiosità, voi che avete avuto brutte esperienze, eravate clienti prime?
Perchè io lo sono e tutte le volte che ho avuto problemi, poco ci mancava che mi mandassero una escort a casa per farsi perdonare.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Il mio amico è prime sì
A quanto pare succede anche in Francia https://forum.quechoisir.org/amazon-...9-t276783.html ed esclusivamente per prodotti venduti e spediti da Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon