-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Infatti, hai voglia a dimostrare che la tua firma è stata falsificata quando con quegli aggeggi la firma che fai è ogni volta diversa e solo lontanamente simile a quella fatta su carta :asd:
Ma de che? Non devi dimostrare nulla col d.i., è il convenuto che se si oppone deve dimostrare che la firma era autentica, e se non si oppone e non lo fa sennò sono altri soldi, il d.i. diventa immediatamente esecutivo.
Perché dovete credere sempre che le grandi aziende ve lo mettono in culo? Non è così, basta con questa mentalità da losers. I giudici non vedono l'ora di aprirle, visto che a loro volta saranno stati inculati da qualcuno, che sia amazon, la telecom o salcazzo
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Ma de che? Non devi dimostrare nulla col d.i., è il convenuto che se si oppone deve dimostrare che la firma era autentica, e se non si oppone e non lo fa sennò sono altri soldi, il d.i. diventa immediatamente esecutivo.
Perché dovete credere sempre che le grandi aziende ve lo mettono in culo? Non è così, basta con questa mentalità da losers
Parlavo solo dal punto di vista dei canali pre giudiziali.
Capisco che hai bisogno di lavorare, ma non serve tutto questo astio :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Parlavo solo dal punto di vista dei canali pre giudiziali.
Capisco che hai bisogno di lavorare, ma non serve tutto questo astio :asd:
Loser!
E cmq che significa canali pregiudiziali? Che stai a di? Tipo la piattaforma di risoluzione della controversia? Servono una sega, si assume un avvocato e si ottiene il giusto ristoro
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
biocoso quanto vuoi all'ora
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Loser!
E cmq che significa canali pregiudiziali? Che stai a di? Tipo la piattaforma di risoluzione della controversia? Servono una sega, si assume un avvocato e si ottiene il giusto ristoro
Il pannello del backend Amazon per segnalare che mi hanno inculato il pacco
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Non divaghiamo. Il problema non è mai all'arrivo. È in caso di rispedizione all'indietro, per reso o IN GARANZIA
Quindi se comprate da Amazon, vi rivolgete al produttore il primo anno, e fate conto di perdere il secondo anno di garanzia che deve dare il venditore, allora state a posto
La domanda è allora per quale minchia di motivo comprare da Amazon? Appunto, nessuno
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Ti ricordo che Amazon si RIFIUTA di aprire un reclamo verso i corrieri. Se fossero i corrieri perché Amazon non dovrebbe rifarsi verso di loro, o almeno tentare? Si sono rifiutati persino con la denuncia di furto ai carabinieri
Come ha scritto il guru, sei tu che devi rivalerti sul corriere, si prende e si sporge denuncia se so vogliono sistemare le cose.
Il problema è che le persone sono delle merde, e sì vale anche per certi dipendenti Amazon (e non aggiungo altri dettagli).
Ma quando a me è stato inculato un elettrodomestico, è stato qualcuno dentro Amazon? Ok, liberi di crederlo, ma no.
Se c'è questa degenerazione e questo aumentare di situazioni, è perché qualcuno in Amazon se ne approfitta (a vantaggio personale o dell'azienda?) oppure perché nel settore dei corrieri si sono accorti come possono trarne vantaggio senza pagare le conseguenze?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Certo, però se vai in causa (accelerata con decreto ingiuntivo, non tempi biblici) alleghi la tua firma e quella del corriere e ottieni il rimborso immediato più le spese legali. In 2 mesi un telefono da 500 euro viene q costare 2500 a sda e co. Se tutti o la maggior parte si tutelassero, vedi come cambiano abitudini
il punto è che spesso e volentieri chi fa ste cose lo piglia in culo perchè magari le spese legali non gli vengono rimborsate pur riconoscendo la falsificazione della firma.
quindi il corriere lo prenderà nel culo ma essendo una mega azienda la spesa passerà quasi inosservata, mentre per il cliente precedentemente inculato prima prende il rimborso e poi esborsa il doppio per pagare l'avvocato, e dunque la spesa non vale la candela.
questa estate ho peso bei soldi da un laboratorio di stampa perchè un anno fa ad un mio ordine mi risposero che la macchina si era guastata ma avrebbero risolto entro un mese.... passato un mese hanno fatto finta di nulla, o meglio, prima confermavano l'ordine poi passava il tempo e l'ordine svaniva, così per divesi mesi, poi ho iniziato a parlare di legali e denunce, e sembrava che stessero risolvendo il problema.. ma nulla alla fine è finito tutto nel silenzio.
A mettere l'avvocato per somme "irrisorie" non serve a un caz quindi ho i miei dubbi sul rimborso delle spese legali.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Come ha scritto il guru, sei tu che devi rivalerti sul corriere, si prende e si sporge denuncia se so vogliono sistemare le cose.
Il problema è che le persone sono delle merde, e sì vale anche per certi dipendenti Amazon (e non aggiungo altri dettagli).
Ma quando a me è stato inculato un elettrodomestico, è stato qualcuno dentro Amazon? Ok, liberi di crederlo, ma no.
Se c'è questa degenerazione e questo aumentare di situazioni, è perché qualcuno in Amazon se ne approfitta (a vantaggio personale o dell'azienda?) oppure perché nel settore dei corrieri si sono accorti come possono trarne vantaggio senza pagare le conseguenze?
se la spedizione è organizzata da Amazon, è amazon che diventa a sua volta il mittente, quindi se chiami il corriere ti dirà "eh devi far chiamare al mittente, possiamo offrire assistenza solo a lui".
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Come ha scritto il guru, sei tu che devi rivalerti sul corriere, si prende e si sporge denuncia se so vogliono sistemare le cose.
E invece no. Il mio amico ci ha provato e il corriere lo ha mandato a fare in culo, dicendogli che essendo stata Amazon a predisporre la spedizione solo Amazon può aprire un reclamo.
Citazione:
Il problema è che le persone sono delle merde, e sì vale anche per certi dipendenti Amazon (e non aggiungo altri dettagli).
Ma quando a me è stato inculato un elettrodomestico, è stato qualcuno dentro Amazon? Ok, liberi di crederlo, ma no.
Se c'è questa degenerazione e questo aumentare di situazioni, è perché qualcuno in Amazon se ne approfitta (a vantaggio personale o dell'azienda?) oppure perché nel settore dei corrieri si sono accorti come possono trarne vantaggio senza pagare le conseguenze?
A me non frega niente di chi è colpa, ma non tollero che Amazon dia del ladro al cliente, che di fatto è quello che fa, senza perdere 1 secondo per vedere se magari la colpa è di altri (interna o del corriere).
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
L'altro giorno è arrivato il pacco, il tempo di scendere le scale e ho visto il corriere che faceva la foto al pacco che stava lasciando sulle cassette della posta condominiale.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Given
L'altro giorno è arrivato il pacco, il tempo di scendere le scale e ho visto il corriere che faceva la foto al pacco che stava lasciando sulle cassette della posta condominiale.
E tu che hai fatto?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
il punto è che spesso e volentieri chi fa ste cose lo piglia in culo perchè magari le spese legali non gli vengono rimborsate pur riconoscendo la falsificazione della firma.
quindi il corriere lo prenderà nel culo ma essendo una mega azienda la spesa passerà quasi inosservata, mentre per il cliente precedentemente inculato prima prende il rimborso e poi esborsa il doppio per pagare l'avvocato, e dunque la spesa non vale la candela.
questa estate ho peso bei soldi da un laboratorio di stampa perchè un anno fa ad un mio ordine mi risposero che la macchina si era guastata ma avrebbero risolto entro un mese.... passato un mese hanno fatto finta di nulla, o meglio, prima confermavano l'ordine poi passava il tempo e l'ordine svaniva, così per divesi mesi, poi ho iniziato a parlare di legali e denunce, e sembrava che stessero risolvendo il problema.. ma nulla alla fine è finito tutto nel silenzio.
A mettere l'avvocato per somme "irrisorie" non serve a un caz quindi ho i miei dubbi sul rimborso delle spese legali.
- - - Aggiornato - - -
se la spedizione è organizzata da Amazon, è amazon che diventa a sua volta il mittente, quindi se chiami il corriere ti dirà "eh devi far chiamare al mittente, possiamo offrire assistenza solo a lui".
guarda che se ti danno ragione, chi ti rimborsa poi si becca pure le tue spese legali eh
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
E tu che hai fatto?
Che dovevo fare? Ho preso la merce e sono tornato a casa :asd:
La cosa migliore è successa quando ho ordinato una livella, ero fuori a pranzo e mi arriva un sms che lo avevano lasciato sotto lo zerbino :sir:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Spoiler: Amazon consegna coi suoi corrieri, quindi garanzia sul consegnato, ma i resi passano SOLO per corrieri esterni, ecco perchè non hanno voglia di fare controlli
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Spoiler: Amazon consegna coi suoi corrieri, quindi garanzia sul consegnato, ma i resi passano SOLO per corrieri esterni, ecco perchè non hanno voglia di fare controlli
PROTIP: non esistono SUOI corrieri, ma sono sempre corrieri locali minori sprovvisti di tracciamento perivato, con cui amazon fa accordi e gli passa la strumentazione per la consegna.
Forse forse i corrieri AMAZON LOGISTICS veri li trovi solo nel range di 50km intorno ai magazzini.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Spoiler: Amazon consegna coi suoi corrieri, quindi garanzia sul consegnato, ma i resi passano SOLO per corrieri esterni, ecco perchè non hanno voglia di fare controlli
infatti nelle condizioni generali sui resi, amazon non si assume alcuna responsabilità sul buon esito della spedizione.
Peccato che il nostro ordinamento la pensa diversamente, quindi la loro clausola di esonero da responsabilità si considera non apposta
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Given
Che dovevo fare? Ho preso la merce e sono tornato a casa :asd:
La cosa migliore è successa quando ho ordinato una livella, ero fuori a pranzo e mi arriva un sms che lo avevano lasciato sotto lo zerbino :sir:
Almeno era in bolla, lo zerbino?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
PROTIP: non esistono SUOI corrieri, ma sono sempre corrieri locali minori sprovvisti di tracciamento perivato, con cui amazon fa accordi e gli passa la strumentazione per la consegna.
Forse forse i corrieri AMAZON LOGISTICS veri li trovi solo nel range di 50km intorno ai magazzini.
Oltretutto hanno pure contratti di assicurazione con i corrieri, forse non li hanno per quanto riguarda i resi, e non per risparmiare ma per questioni di scelta strategica (magari gli fa comodo mantenere la possibilità dei resi ma contemporaneamente vogliono arginare il fenomeno, oppure semplicemente alcuni se li fottono dentro ad amazon, penso che su larga scala succeda un po' di tutto)
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
PROTIP: non esistono SUOI corrieri, ma sono sempre corrieri locali minori sprovvisti di tracciamento perivato, con cui amazon fa accordi e gli passa la strumentazione per la consegna.
Forse forse i corrieri AMAZON LOGISTICS veri li trovi solo nel range di 50km intorno ai magazzini.
Ah boh, qui ok che c'è il magazzino in zona, ma prima arrivavano i ragazzini coi furgoni noleggiati, ora arrivano proprio i furgoni Amazon, poi fuori dal mondo civilizzato non so
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
:asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Given
L'altro giorno è arrivato il pacco, il tempo di scendere le scale e ho visto il corriere che faceva la foto al pacco che stava lasciando sulle cassette della posta condominiale.
Cioè ha fotografato da solo il suo non aver fatto il proprio lavoro? Genio :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Siriochan®
Almeno era in bolla, lo zerbino?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
Quasi, anche perchè un minimo di spessore lo fa, considerato l'imballaggio, peccato non aver fatto la foto :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
L'altro giorno invece ho beccato il corriere super scrupoloso, anzi più che altro paranoico :asd:
Arriva quando sono fuori e mi telefona. Gli dico che sono fuori e che può lasciarlo al portone tanto avviso mia moglie (che era a casa) di scendere.
Dice che non si fida, che chiunque può prenderlo. Gli dico che il palazzo è solo di famiglia e di non preoccuparsi, ma si preoccupa.
Quindi mi dice che il pacchetto è piccolo e può metterlo nella cassetta della posta, gli dico che va bene, e mi chiede in quale cassetta (ne abbiamo una al cancello, una al portone), gli dico che è uguale ma lui mi dice "meglio quella fuori che si chiude, questa vedo che è aperta".
Gli dico di metterlo nella cassetta che preferisce e ci salutiamo.
Dopo un attimo mi chiama mia moglie incazzata che questo aveva suonato il citofono (oltre a chiamarmi) e quando lei è scesa non voleva più darle il pacchetto perché indirizzato a me e poi mi aveva detto che l'avrebbe messo nella cassetta, le ha chiesto nome e cognome e se li è segnati, e poi si è convinto ma si è raccomandato "lo dica al signor Kemp che l'ha preso lei eh, perché lui si aspetta di trovarlo nella cassetta!"
Mia moglie risale, controlla l'ordine su amazon e legge "consegnato a receptionist". Se rivede quel corriere gli cava gli occhi :asd:
Ah, erano 2,50€ di post-it :asd:
Per il resto qui corrieri mai problemi, anzi ormai ci conosciamo e facciamo gli auguri di natale :asd:
Il migliore Bartolini che mi telefona quando sta arrivando, mi chiede di scendere e mi passa il pacco dal finestrino del furgone senza nemmeno fermarsi (ma va detto che almeno rallenta).
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Anche a me qualche giorno fa mi citofona Amazon e mi fa scendere, "C'era gente che controllava dentro le buchette" mi dice, come spiegazione
Certo, la gente controlla la posta, è normale, ma ok
Il giorno prima invece pacco SOPRA le buchette, scopro che era consegnato solo perchè arriva la mail di consegna, zero citofonata nonostante fossi in casa... vanno molto a sentimento a quanto pare
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
comunque tutto questo perchè amazon non accetta pagamenti con paypal :sisi: ci fosse paypal di mezzo, la quasi totalità di queste problematiche verrebbe risolta alla fonte :sisi: salvo un accordo paypal amazon :bua:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Si, quando sono al basamento tutti i corrieri mi telefonano per la consegna e col drop on the go.
Una volta invece l'ho incontrato per strada, lontano da casa, e me lo ha consegnato perché ormai ci conosciamo.
Solo una volta un corriere nuovo mi chiama che per sbaglio ha superato il mio cancello e allora lasciava il pacco in un negozio suo amico.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
E invece no. Il mio amico ci ha provato e il corriere lo ha mandato a fare in culo, dicendogli che essendo stata Amazon a predisporre la spedizione solo Amazon può aprire un reclamo.
Ma figurati se vado lì a perdere tempo,, se devo andare lì è per dirgli che li ho denunciati grazie e buon lavoro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
A me non frega niente di chi è colpa, ma non tollero che Amazon dia del ladro al cliente, che di fatto è quello che fa, senza perdere 1 secondo per vedere se magari la colpa è di altri (interna o del corriere).
Beh neanche ad Amazon frega, loro ricevono il pacco e vedono che è vuoto. I tempi della pacchia che ti arrivano a casa, ti fanno pompino con ingoio, e rendi ghiaia per poi bullartene su hwupgrade sono finiti. Che poi cosa sai tu che non vedono se è colpa di qualcuno all'interno.
Se uno vuole spedisce assicurato e cerca di prendere qualche precauzione tra video e personalizzazione.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
comunque tutto questo perchè amazon non accetta pagamenti con paypal :sisi: ci fosse paypal di mezzo, la quasi totalità di queste problematiche verrebbe risolta alla fonte :sisi: salvo un accordo paypal amazon :bua:
Altra cosa andata in merda perché le persone se ne approfittano, e infatti se chiedi a qualcuno guai ad accettare PayPal perché gli acquirenti ti fregano :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Infatti, tutti a dire amazon merda, paypal merda, quando se non fossero delle merde le persone che ne abusano, tutti sti casini non esisterebbero.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
È morto il dominio!?
Funziona solo tramite tapatalk
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Infatti, tutti a dire amazon merda, paypal merda, quando se non fossero delle merde le persone che ne abusano, tutti sti casini non esisterebbero.
Quindi siccome alcuni ne approfittano, è giusto che paghino anche altri?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Quindi siccome alcuni ne approfittano, è giusto che paghino anche altri?
Che c'entra, ovvio che no
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Beh neanche ad Amazon frega, loro ricevono il pacco e vedono che è vuoto. I tempi della pacchia che ti arrivano a casa, ti fanno pompino con ingoio, e rendi ghiaia per poi bullartene su hwupgrade sono finiti. Che poi cosa sai tu che non vedono se è colpa di qualcuno all'interno.
Non so come dirtelo, ma questo è esattamente il senso del topic che ho aperto ben un anno fa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Se uno vuole spedisce assicurato e cerca di prendere qualche precauzione tra video e personalizzazione.
No, perché tanto il video si rifiutano di vederlo. Finisce che ti obbligano ad andare per avvocati, e ovviamente la perdita di tempo e soldi in Italia vale la pena solo per oggetti di, boh, più di 2000€ di valore? A spanne
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Altra cosa andata in merda perché le persone se ne approfittano, e infatti se chiedi a qualcuno guai ad accettare PayPal perché gli acquirenti ti fregano :asd:
infatti quando vendo la roba su subito.it col cazzo che accetto paypal come pagamento, preferisco perdere la vendita piuttosto che rischiare di essere inculato
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
in sostanza ogni volta che si fa un reso importante ad amazon bisogna mettere un tracker gps nel pacco
più per curiosità in realtà, perché comunque non credo valga come prova di alcunché :asd:
comunque oltre una certa soglia di spesa nemmeno io ordinerò più dall'amazzone :nono:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Quindi siccome alcuni ne approfittano, è giusto che paghino anche altri?
No, però effettivamente visto l'andazzo sui social (pensa a quanti lo fanno e non appaiono), anch'io se fossi in loro cambierei registro.
Anche perché non credo siano pochi i casi, praticamente ci vuole un'azienda a se stante che si prenda cura di questo argomento
https://www.shorr.com/resources/blog...ft-statistics/
E guardavo proprio ora, tra le ricerche suggerite da google proprio i trucchi per fregare amazon sono tra i più ricercati, ringraziate i vicini di casa e tutti quelli che vi stanno attorno quando andate a fare la spesa. Le povere verginelle.
https://i.imgur.com/hS4RhEw.jpeg
Io ho visto persone andare al servizio clienti (non parlo di Amazon), di persona, e provare a fottere il sistema, mentendo e cercando pure di far licenziare qualcuno che non aveva fatto niente, senza un minimo di ritegno o dignità: feccia sociale. Purtroppo il mondo è dei furbi.
Para, se ti dicessi che in Amazon videoregistrano l'apertura dei resi, tu resti della tua idea comunque.
Il problema non è Amazon, è che Amazon ha abituato troppo bene e si sottovaluta il settore dei corrieri.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Para, se ti dicessi che in Amazon videoregistrano l'apertura dei resi, tu resti della tua idea comunque.
Lo so e questo mi fa incazzare ancora di più. E lo so che la gente è una merda e Amazon probabilmente sta malamente cercando di rattoppare il problema. Ma dato che sono pragmatico ho risolto molto semplicemente comprando altrove. E consiglio a tutti di farlo. La mia vita non è cambiata di una virgola. Roba seria la prendo dalle catene, col corriere, e la chincaglieria, ssd adattatori giochi ecc. si prendono su Amazon. Qual è u'probblemm'
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
se non fosse per la morosa e le cagate che compra non comprerei niente online
invece ho un profilo sia per amazon, che per wish e alibaba :bua: