-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Ora diglielo allo spacchettatore rumeno che ti aprirà il pacco dell'iPad Pro quando lo torni :smug:
Che poi non mi ricordo, era stato deciso se la colpa era delle Poste, di SDA o di entrambi? Perchè le opzioni per fare i resi sono diverse, se solo una di queste causa i pacchi persi basta sceglierne un'altra
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Ora diglielo allo spacchettatore rumeno che ti aprirà il pacco dell'iPad Pro quando lo torni :smug:
Non c'è bisogno, ogni volta che contatto l'assistenza è palese il mio status di cliente VIP :smug:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
/clooze aveva reso di persona alle poste o era passato il corriere?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Che poi non mi ricordo, era stato deciso se la colpa era delle Poste, di SDA o di entrambi? Perchè le opzioni per fare i resi sono diverse, se solo una di queste causa i pacchi persi basta sceglierne un'altra
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
/clooze aveva reso di persona alle poste o era passato il corriere?
Il mio amico aveva fatto il resto in Posta. Però è capitato anche a chi ha consegnato nei locker.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
e chi si è fatto venire a prendere il pacco a casa?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Reso in posta :rotfl:
Welcome to 1970
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Reso in posta :rotfl:
Welcome to 1970
e una delle due modalità che consigliano per primi "vuole che passa un corriere da lei o lo porta alle poste?"
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Ciao, per aggiungere un dettaglio che magari a qualcuno può essere utile: ho appena fatto un reso di un libro acquistato su Amazon per un regalo perché arrivato spiegazzato. Tra le varie opzioni per il reso, me ne è stata proposta una nuova che è il reso senza imballaggio e senza etichetta presso un punto UPS. Nelle indicazioni Amazon spiega che è perchè in questo modo UPS può preparare un pacco unico con più resi dentro e quindi risparmiano i costi di alcune spedizioni. Mi sembra possa essere utile anche per chi vuole restituire oggetti "costosi" perché in questo caso la responsabilità di preparazione del pacco è del corriere e quindi mi sembra molto improbabile che Amazon possa dire al cliente che il pacco è arrivato vuoto.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juroboy
Ciao, per aggiungere un dettaglio che magari a qualcuno può essere utile: ho appena fatto un reso di un libro acquistato su Amazon per un regalo perché arrivato spiegazzato. Tra le varie opzioni per il reso, me ne è stata proposta una nuova che è il reso senza imballaggio e senza etichetta presso un punto UPS. Nelle indicazioni Amazon spiega che è perchè in questo modo UPS può preparare un pacco unico con più resi dentro e quindi risparmiano i costi di alcune spedizioni. Mi sembra possa essere utile anche per chi vuole restituire oggetti "costosi" perché in questo caso la responsabilità di preparazione del pacco è del corriere e quindi mi sembra molto improbabile che Amazon possa dire al cliente che il pacco è arrivato vuoto.
Si, l'ho vista di recente, non so se c'è per tutto però o solo per roba tipo libri/fumetti (io l'ho vista sulla seconda)
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Ah, ecco. Io l'ho vista oggi per la prima volta, pensavo fosse utilizzabile per tutti gli acquisti.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
e una delle due modalità che consigliano per primi "vuole che passa un corriere da lei o lo porta alle poste?"
Certo, perché la gente vive nel 1970. Il problema non è offrire la modalità, ma scegliere di utilizzarla :sisi:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
credo sia valida per tutti quei prodotti che non hanno una loro confezione originale di vendita.
Un prodotto editoriale non ha una confezione, ad eccezione di quelli digitali, CD e DVD.
Roba da cucina tipo scolapasta e forchettoni vari, probabilmente rientrerebbero nella stessa politica :uhm:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juroboy
Ciao, per aggiungere un dettaglio che magari a qualcuno può essere utile: ho appena fatto un reso di un libro acquistato su Amazon per un regalo perché arrivato spiegazzato. Tra le varie opzioni per il reso, me ne è stata proposta una nuova che è il reso senza imballaggio e senza etichetta presso un punto UPS. Nelle indicazioni Amazon spiega che è perchè in questo modo UPS può preparare un pacco unico con più resi dentro e quindi risparmiano i costi di alcune spedizioni. Mi sembra possa essere utile anche per chi vuole restituire oggetti "costosi" perché in questo caso la responsabilità di preparazione del pacco è del corriere e quindi mi sembra molto improbabile che Amazon possa dire al cliente che il pacco è arrivato vuoto.
Lo direbbe lo stesso e ti darebbe la colpa. È un processo automatico che non si capisce perché capita. Fanno in modo che non ti resti altra soluzione che non andare per avvocati, sapendo che in Italia la legge non funziona e questo fa desistere il 95% dei clienti che incappano in questa inculata
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Chiudete Amazon dai.
Tutti al Mediaworld
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Lo direbbe lo stesso e ti darebbe la colpa. È un processo automatico che non si capisce perché capita. Fanno in modo che non ti resti altra soluzione che non andare per avvocati, sapendo che in Italia la legge non funziona e questo fa desistere il 95% dei clienti che incappano in questa inculata
All'estero lo fanno anche, o è una cosa tutta italiana?
Perché approfittarsi del reso facile di Amazon è una pratica mondiale credo.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Non ho capito il problema della consegna alla posta.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
Non ho capito il problema della consegna alla posta.
Lo stesso problema del pagare le bollette alla posta: perché andare a fare la coda all'ufficio postale quando mi ritirano il pacco gratis a casa?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Lo stesso problema del pagare le bollette alla posta: perché andare a fare la coda all'ufficio postale quando mi ritirano il pacco gratis a casa?
perchè magari non sei sempre a casa e non puoi sempre aspettare il corriere che arriva, o magari perchè non tutti vivono in centro città dove c'è un solo mega ufficio postale con 50 persone davanti.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Lo stesso problema del pagare le bollette alla posta: perché andare a fare la coda all'ufficio postale quando mi ritirano il pacco gratis a casa?
Quale coda? Sono cinque anni che i servizi di sportello si prenotano...
E lavorando è un po difficile stare a casa aspettando il corriere...
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Non ricordo se l'ho già scritto ma ho conosciuto una persona che lavora in un magazzino amazon, mi ha detto che sanno che i resi spariscono infatti in un primo momento all'arrivo dei resi questi venivano controllati dal corriere e da un impiegato amazon.
Poi si sono accorti che gli impiegati addetti a volte facevano combutta col corriere per fottere la merce quindi ora il controllo viene fatto anche da una terza persona, un responsabile.
Quindi in teoria i resi non dovrebbero sparire (motivo forse per cui la procedura è così) ma amazon è consapevole che la roba continua a sparire e ci sta lavorando (mi diceva che hanno anche videocamere ovunque ma agli operai a volte conviene rubare cmq rispetto al tenersi il posto).
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
quindi prediligono i prodotti apple perchè sono gli unici che possono essere rivenduti facilmente pur mantenendo un prezzo alto.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Para, io sono cliente prime, se li contatto via chat per qualche problema poco ci manca che mi mandano le escort pagate a casa.
L'ultimo reso che ho fatto neanche hanno voluto l'articolo danneggiato indietro :asd:
Altre volte mi hanno esteso il prime gratis.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Ma più che altro mi fa diventar matto questa cosa che sembra che acquistare su amazon sia come prendere un telefono usato dal tossico che dorme nel sottopasso della stazione :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
All'estero lo fanno anche, o è una cosa tutta italiana?
Perché approfittarsi del reso facile di Amazon è una pratica mondiale credo.
Capita anche all'estero. Tutti cercano di inculare Amazon, il problema è quando Amazon dà la colpa agli onesti (come potresti essere tu un giorno)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Para, io sono cliente prime, se li contatto via chat per qualche problema poco ci manca che mi mandano le escort pagate a casa.
L'ultimo reso che ho fatto neanche hanno voluto l'articolo danneggiato indietro :asd:
Altre volte mi hanno esteso il prime gratis.
È stato così anche per me, sempre, e tutt'ora. Ma al mio amico no, e all'altro qui del forum nemmeno. Non c'entra cosa è successo in passato, puoi diventare un appestato in tempo zero e senza motivo
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Non ricordo se l'ho già scritto ma ho conosciuto una persona che lavora in un magazzino amazon, mi ha detto che sanno che i resi spariscono infatti in un primo momento all'arrivo dei resi questi venivano controllati dal corriere e da un impiegato amazon.
Poi si sono accorti che gli impiegati addetti a volte facevano combutta col corriere per fottere la merce quindi ora il controllo viene fatto anche da una terza persona, un responsabile.
Quindi in teoria i resi non dovrebbero sparire (motivo forse per cui la procedura è così) ma amazon è consapevole che la roba continua a sparire e ci sta lavorando (mi diceva che hanno anche videocamere ovunque ma agli operai a volte conviene rubare cmq rispetto al tenersi il posto).
E intanto danno la colpa ai clienti che perdono anche botte da 1k o 2k€. No ma top amazon eh, toppissimo
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Ma basarsi su due casi per trarne una conclusione così netta è come dire "un mio amico è stato investito sulle strisce quindi non attraverserò mai più la strada" :boh2:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Capita anche all'estero. Tutti cercano di inculare Amazon, il problema è quando Amazon dà la colpa agli onesti (come potresti essere tu un giorno)
Basta non essere onesti e il problema non si pone
https://c.tenor.com/4fuRQ40DJAQAAAAC/negro-pensante.gif
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma basarsi su due casi per trarne una conclusione così netta è come dire "un mio amico è stato investito sulle strisce quindi non attraverserò mai più la strada" :boh2:
Ma hai letto il thread dall'inizio? I casi sono migliaia solo in Italia e non accennano a diminuire, la cosa è cominciata verso il 2020 un po' in tutto il mondo
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Ma hai letto il thread dall'inizio? I casi sono migliaia solo in Italia e non accennano a diminuire, la cosa è cominciata verso il 2020 un po' in tutto il mondo
Le recensioni di gente random nell'internet contano assolutamente zero.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Ma hai letto il thread dall'inizio? I casi sono migliaia solo in Italia e non accennano a diminuire, la cosa è cominciata verso il 2020 un po' in tutto il mondo
Ma lasciali dire, ci pensera' l'inevitabilitÃ* della statistica a punirli :smugprof:
Tra l'altro, sarÃ* un caso, ma dopo tutte le segnalazioni (e pure qualche timido articolo di giornale) Amazon mi pare abbia riabbassato i prezzi. Ho preso il mesosauro a 45 euri invece che i 70 di toys, mentre 2 mesi fa l'indominus l'avevo pagato 78 da toys invece che i 100 di amazon :business:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Che poi non mi ricordo, era stato deciso se la colpa era delle Poste, di SDA o di entrambi? Perchè le opzioni per fare i resi sono diverse, se solo una di queste causa i pacchi persi basta sceglierne un'altra
SDA è di Poste. Se tu porti in posta, comunque passa poi per SDA sui resi
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
SDA è di Poste. Se tu porti in posta, comunque passa poi per SDA sui resi
Nel senso che possono svuotartelo nel magazzino poste oppure nel magazzino SDA
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Qualche settimana fa avevo ordinato una stampante da regalare a mio paTre :sisi: con confezione regalo + bigliettino. Mi arriva non "incartata". Nel dettaglio dell'ordine non si capisce quanto mi sia costato l'incartamento, ricordo sui 7 euro e qualcosa mi sa. Contatto l'assistenza, spiego il problema, mi fanno un buono da 10 euro e grazie :sisi:
ora la palla è che la devo impacchettare io e sono un cane nel fare i pacchi regalo :bua:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Vai in un centro commerciale, oppure regalala e basta.
I regali ormai li scarta solo il bimbo o la donna.
Alla fine è Natale, non un evento personale.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Qualche settimana fa avevo ordinato una stampante da regalare a mio paTre :sisi: con confezione regalo + bigliettino. Mi arriva non "incartata". Nel dettaglio dell'ordine non si capisce quanto mi sia costato l'incartamento, ricordo sui 7 euro e qualcosa mi sa. Contatto l'assistenza, spiego il problema, mi fanno un buono da 10 euro e grazie :sisi:
ora la palla è che la devo impacchettare io e sono un cane nel fare i pacchi regalo :bua:
Che poi il biglietto di auguri è uno scontrino di Amazon con una dedica scritta nel mezzo, spero non lo volessi veramente quello
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Qualche settimana fa avevo ordinato una stampante da regalare a mio paTre :sisi: con confezione regalo + bigliettino. Mi arriva non "incartata". Nel dettaglio dell'ordine non si capisce quanto mi sia costato l'incartamento, ricordo sui 7 euro e qualcosa mi sa. Contatto l'assistenza, spiego il problema, mi fanno un buono da 10 euro e grazie :sisi:
ora la palla è che la devo impacchettare io e sono un cane nel fare i pacchi regalo :bua:
vai al centro commerciale e fattela incartare dai piccoli aiutanti di babbo natale
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
si certo mi porto una stampante che pesa un accidenti e mezzo al centro commerciale per farla incartare :sisi: ovviamente dando poi 1 euro :snob: e comunque col covid l'anno scorso nessuno incartava, penso neanche quest'anno, a voglia la trasmissione del virus con tutte quelle cose che si toccano e i passaggi di mano :bua:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
magari si scopre un gigantesto bug della logistica amazon per cui tutta la roba sparita finisce lì per errore
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
rotfl, beh in Italia sicuro sto posto non è a ******