Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Non vorrei essere nei panni di quelli che lavorano li, dopo sti casini saranno controllati peggio di un campo di concentramento
15-12-20, 16:32
magen1
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
al momento sono ancora convinto che sia tizio X alla logistica dei resi che blacklista i clienti a cui frega la roba cosi' che le politiche amazon, che fanno affidamento a quella lista, disattivi ogni tipo di assistenza verso quel cliente riguardo la merce non pervenuta.
15-12-20, 16:33
Para Noir
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Sui resi nessuno ha ancora mai indagato :asd: e continuano a capitare
Ma finchè fregano gli stolti che già son stati fregati dalla apple va tutto bene, è selezione naturale
15-12-20, 16:38
magen1
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
a questo punto il titolo del topic dovrebbe essere: Perchè non comprerò più iphone su Amazon
15-12-20, 20:24
WhiteMason
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da Mdk
Pensa a sti poveracci, il colpaccio del secolo, zero sospetti, tutto liscio, e poi vengono presi perchè indagano sui colleghi che fregano i resi
Amazon Original, basato su una storia vera. "The Italian Job: Last Refund".
16-12-20, 07:17
Nico
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Si anche perché cento mila euro son tipo una media di 200/300 pacchi "importanti"
Se esiste la truffa, quelli ne avranno fatti qualche milionata:asd:
16-12-20, 09:33
megalomaniac
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
C'è un problema Para.
Dovrei comprare un iPad Air 2020 per fare un regalo, Apple però consegna a Gennaio, Amazon subito.
Forse dovrei andare a vedere se c'è direttamente allo Store, almeno mi fanno anche un po' di cerimonie per l'acquisto :uhm:
16-12-20, 09:36
Para Noir
Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da megalomaniac
C'è un problema Para.
Dovrei comprare un iPad Air 2020 per fare un regalo, Apple però consegna a Gennaio, Amazon subito.
Forse dovrei andare a vedere se c'è direttamente allo Store, almeno mi fanno anche un po' di cerimonie per l'acquisto :uhm:
Beh se hai un Apple Store vicino tanto vale prenderlo lì è farsi fare un boccaciccio d’ordinanza dal Genius di turno quel giorno
Personalmente COL CAZZO che lo prenderei su Amazon :asd:
16-12-20, 09:40
megalomaniac
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da Para Noir
Beh se hai un Apple Store vicino tanto vale prenderlo lì è farsi fare un boccaciccio d’ordinanza dal Genius di turno quel giorno
Personalmente COL CAZZO che lo prenderei su Amazon :asd:
E' a 5km dall'ufficio, però in un altro comune e qua siamo ancora in zona arancione
Avrei preferito evitare visto che è in un centro commerciale e non è proprio il momento adatto
boh vedrò che fare
16-12-20, 09:40
GenghisKhan
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da Dehor
salve ALTROCONSUMO ho effettuato un reso amazon di un Iphoen11promax640gb da 3999€, in pratica è arrivato a casa ma era uscito già da un mese e mia figlia mi ha detto " ***** *** mamma non siamo mica poveri è uscito l'iphoen11promaxultramega820gb a soli 4299€", allorché ho effettuato il reso per il cambio modello (preciso che ho restituito anche il libretto di istruzioni) attendendo il rimborso ma amazon dice di aver ricevuto una scatola vuota. Come posso fare, per noi perdere 3999€ è un problema non abbiamo nemmeno i soldi per il panettone a Natale.
Grazie
richiesta:
-rimborso 3999€
-scuse dell'azienda
PS. nel frattempo per non deludere mia figlia ho ordinato iphoen11promaxultramega820gb a soli 4299€ ma comunque noi abbiamo bisogno di quel rimborso per noi è una spesa non sostenibile grazie
Citazione:
Originariamente Scritto da Dehor
Sabato vado al centro resi Amazon, esattamente nel privè dove inculano la roba e dove si può trovare Jeff (per Para). Insomma il privè in.
Conosco qlc e mi sono fatto dare la tessera Prime riservata.
Vado, prima di me e un altro amico, ci sono 3 utenti prime, il buttafuori, prego, stavo entrando anche io ma mi mette la mano, voi no (facendo il figo con gli utenti Prime) allorchè io apro il portafoglio (spuntano fuori anche le carte regalo Amazon) e gli tolgo la tessera Prime, subito allora "sisi prego prego" la prossima volta vediamo se mi fa inculare il reso subito
Citazione:
Originariamente Scritto da shikky
Ho comprato degli scatoloni vuoti su Amazon, mi servivano per il trasloco.
Quando sono arrivati però ho visto che non erano abbastanza resistenti ed ho fatto il reso.
Ora non vogliono ridarmi i soldi perché dicono che alcuni scatoloni sono arrivati pieni di roba.
Diversi iPhone, dei MacBook Pro, qualche scheda video.
Io sono sicuro di aver reso scatoloni vuoti, come posso dimostrare che quella roba non è mia?
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Ma questi post sono favolosi :rotfl:
16-12-20, 14:51
alastor
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da megalomaniac
E' a 5km dall'ufficio, però in un altro comune e qua siamo ancora in zona arancione
Avrei preferito evitare visto che è in un centro commerciale e non è proprio il momento adatto
boh vedrò che fare
tecnicamente è un acquisto che puoi fare solo lì
e magari fa gioco anche il fatto che sia sul tratto casa/lavoro
però in questi casi mi sembra di capire che dipenda sempre da quanto ha le palle girate il signor agente :fag:
17-12-20, 21:26
magen1
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
non ricordo se lo scrissi qui, ma quel buono di 10 euro che mi avrebbero dato giorno 7 dicembre per scusarsi della merce arrivata scotchata col nastro trasparente a caz di cane pare sia stata un bluff.
oggi ho ordinato una roba venduta da amazon e non mi si e' applicato alcun buono:fag:
17-12-20, 21:34
Dehor
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da Zhuge
also :the deBarted:
rotfl
Citazione:
Originariamente Scritto da Para Noir
CONTRORDINE
Sta banda si rubava la roba nuova destinata ad Amazon. Per cui il problema dei resi rimane. Ci dev'essere qualcos'altro sotto.
esatto.
Inculaggio prodotti nuovi "sopra", sul controsoffitto, inculaggio resi "sotto", tramite botole nel pavimento :sisi:
17-12-20, 21:37
Fruttolo
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da Para Noir
"Per eludere il sistema di sicurezza gli indagati, tra addetti allo stoccaggio e confezionamento e corrieri, prelevavano i prodotti sistemati nei magazzini, li impacchettavano con cura e li nascondevano nei controsoffitti dei servizi igienici ubicati negli spogliatoi del personale dipendente (sottratti a ogni tipologia di controllo). Successivamente, servendosi di un cavo metallico, agganciavano gli oggetti facendoli scorrere sempre all’interno dei controsoffitti fino a recuperarli, attraverso un apposito sfiatatoio, in un altro locale posto all’esterno della struttura, in attesa del momento propizio per farli uscire."
in quella prima fase, dal magazzino, non sono controllati? strano
17-12-20, 22:00
Dehor
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
immagino fossero pacchi piuttosto piccoli -> tasca del giuMbotto -> pausa per pisciare ogni 30 minuti --> profit
04-01-21, 21:38
Scott
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Stasera han fatto un servizio su Striscia
In questo caso parlavano di un reso a Zalando, però la trafila è la stessa: reso che arriva senza contenere la merce dovuta, rimborso negato, rifiutano di dire cosa (e se) conteneva realmente il pacco ecc.
Morale, dopo l'intervento di striscia la merce miracolosamente salta fuori, e il rimborso viene eseguito :solo:
04-01-21, 21:56
magen1
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
curioso di vedere il servizio mi reco sul sito di striscia.
porco zio, benvenuto nel mio sito style :uhlol:
04-01-21, 21:59
Dehor
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
cazzo è vero, sembra un misto tra televideo e un sito anni 90 :rotfl: